Regione Emilia-Romagna
Esenzione ticket per visite ed esami
La Regione rinnova il sostegno ai cittadini delle fasce deboli, in situazioni di crisi o residenti nei Comuni del sisma 2012
24/01/2024
Mare Adriatico, nel 2023 l’88,7% delle acque dell’Emilia-Romagna ‘eccellenti’
Salgono al 98% considerando anche quelle classificate come ‘buone’, semaforo verde per tutte le tratte
22/01/2024
Trapianti, in Emilia-Romagna un 2023 da record: 585 interventi eseguiti
Donini: “Numeri più alti di sempre grazie alla sensibilità di chi dona, all’attività di sensibilizzazione delle associazioni e alla forza del sistema regionale”
22/01/2024
Donazione del corpo e dei tessuti post mortem alla scienza, il ministero della Salute designa l’Emilia-Romagna capofila del progetto
Regione e Università di Bologna insieme per sensibilizzare i cittadini e promuovere opportunità formative per operatori sanitari
19/01/2024
Centri assistenza urgenza, salgono a 24 i CAU aperti da Piacenza a Rimini
Quasi 29.000 accessi dal 1^ novembre al 14 gennaio, sfiorano i 40.000 con l’attività di Ferrara, tra le prime a partire in via sperimentale. L’84% dei pazienti curati all’interno della struttura, migliorano ancora i tempi medi di attesa: 1 ora nell’ultima settimana.
18/01/2024
Piani regionali di prevenzione, il ministero della Salute sceglie l’Emilia-Romagna come Regione capofila
Obiettivo: coordinare a livello nazionale le attività di monitoraggio e sviluppo dei Piani, per l’azione trasversale ‘equità di salute’
16/01/2024
Nasce all’IRCSS Sant’Orsola di Bologna il nuovo Polo Pneumo-Nefro-Urologico
64 milioni di euro per rafforzare la rete della sanità pubblica e universalistica dell’Emilia-Romagna
15/01/2024
Disturbi alimentari, la Regione conferma il proprio impegno per assistere chi ne soffre, nonostante i tagli del Governo
Donini: “Nessun centro chiuderà in Emilia-Romagna, ma porterò la questione in Commissione nazionale: venga ripristinato il fondo nazionale da 25 milioni di euro, lo Stato non può abbandonare queste persone”
12/01/2024
Telemedicina, rete territoriale di assistenza multidisciplinare, percorsi di cura personalizzati
La Regione Emilia-Romagna aggiorna il Piano Cefalea e predispone il progetto per contrastare una malattia sociale debilitante
11/01/2024
Chi si muove si ama!
È la campagna di comunicazione per promuovere l’attività fisica promossa da Wellness Foundation nell'ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Avviata in Romagna, l'iniziativa è rivolta alla popolazione tra i 40 e i 60 anni e ora vuole estendersi a tutto il territorio regionale
10/01/2024
Centri assistenza urgenza, da novembre oltre 23mila accessi nei 19 CAU Piacenza a Rimini
Donini: “Sempre più punto di riferimento per i cittadini, per le prestazioni urgenti di bassa criticità. Così abbiamo intercettato un bisogno delle nostre comunità”
10/01/2024
Influenza, in Emilia-Romagna già oltre 885mila i vaccinati, 32 i casi gravi
Dei casi gravi segnalati oltre l’85%, 22 persone, non risultava vaccinato. Incidenza dei casi molto alta, pari a 19,88. Il virus più diffuso è quello influenzale di tipo A H1N1
09/01/2024
Il 2023 anno record per donazioni (+18,8%) e trapianti di cornee (+20%) in Emilia-Romagna
Donini: “Uno straordinario traguardo reso possibile dalla grande sensibilità dei nostri concittadini e dalla professionalità degli operatori sanitari”
08/01/2024
Emilia-Romagna prima in Italia per la capacità delle strutture sanitarie di rispondere ai bisogni di cura dei cittadini
Lo certifica il rapporto 2022 di Agenas, l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari, sulla base del nuovo Indice ‘Isdi’ di soddisfazione della domanda interna
03/01/2024