Concorso regionale ordinario per farmacie
La Regione Emilia-Romagna ha indetto un concorso, per titoli ed esame, per la formazione della graduatoria di validità quadriennale che sarà utilizzata per il conferimento di sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio (art. 6 L.R. 2/2016).
Consulta il Bando di concorso (480.39 KB)
Alle ore 17.00 di venerdì 19 maggio 2023 si è regolarmente conclusa la fase di presentazione delle domande di partecipazione.
Le domande dovevano essere presentate esclusivamente con modalità web tramite la piattaforma accessibile al seguente link:
https://concorsofarmacie.regione.emilia-romagna.it/
Avviso importante
I farmacisti che riscontrino la presenza di dati incompleti o non corretti nella ricevuta della domanda presentata sono invitati a darne comunicazione via pec scrivendo all’indirizzo segrosp@postacert.regione.emilia-romagna.it, allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e copia del Codice Fiscale. Tale indirizzo è disponibile esclusivamente per tali segnalazioni: per altre richieste di chiarimenti o segnalazioni è necessario rivolgersi all’URP, come indicato sotto alla sezione “Informazioni”.
Fasi successive del concorso
Ai sensi dell’art. 6 del bando di concorso, la Regione provvederà all’ammissione dei candidati con proprio provvedimento, indicativamente nella seconda metà del mese di giugno.
Il provvedimento di ammissione sarà pubblicato su questa pagina e sul BURERT. La pubblicazione sul Burert avrà valore di notifica e farà decorrere il termine per eventuali ricorsi.
La mancata ammissione sarà resa nota agli interessati tramite comunicazione all’indirizzo PEC dagli stessi indicato nella piattaforma web.
In una fase successiva della procedura concorsuale i candidati potranno integrare la domanda presentata mediante dichiarazione dei titoli posseduti ed utili ai fini dell’attribuzione di punteggio. Anche l’integrazione avverrà mediante la piattaforma, secondo indicazioni e tempi che verranno forniti ai candidati (cfr. Art. 11 del bando).
L’esame consiste in una prova attitudinale svolta ai sensi dell’art. 7, del D.P.C.M. 30/03/1994, n. 298.
Le 100 domande sono estratte a sorte tra quelle pubblicate sul supplemento straordinario della Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 187 del 12/08/2011 (accessibili all’indirizzo: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2011/08/12/11A10883/sg) o su eventuali revisioni di cui al citato art. 7, comma 2.
Il diario della prova d’esame, prevista a partire dal mese di settembre, sarà comunicato ai candidati all’indirizzo PEC indicato in piattaforma e pubblicato su questa pagina almeno 30 giorni prima del suo svolgimento (cfr art. 10 bando).
Indirizzo PEC
In piattaforma è prevista una funzionalità che consente di variare l’indirizzo PEC in qualunque momento.
Tutte le comunicazioni e i provvedimenti relativi al concorso saranno inviati all’indirizzo PEC inserito nella piattaforma web regionale e, pertanto, i candidati sono tenuti a verificare il corretto funzionamento dell’indirizzo PEC inserito (ed eventualmente modificato) fino allo scadere della validità della graduatoria del presente concorso.
Le sedi
Le sedi oggetto del concorso sono indicate nell’Allegato A (98.3 KB) del bando.
Informazioni
Per ogni informazione relativa alla procedura, si raccomanda l’attenta lettura del Bando di concorso.
Ogni informazione relativa al concorso sarà tempestivamente pubblicata in questa pagina.
Ufficio relazioni con il pubblico
Per informazioni relative al bando e alla procedura concorsuale è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico della Regione Emilia-Romagna chiamando il numero 800 662200, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; il lunedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30, oppure inviando una e-mail a urp@regione.emilia-romagna.it
Help desk tecnico
Per problemi tecnici relativi alla piattaforma è attivo un help desk tecnico all’indirizzo mail assistenza.concorsoFarmacie@lepida.it
Comuni
Per informazioni relative alle sedi a concorso è necessario rivolgersi direttamente ai Comuni di ubicazione.
Provvedimenti regionali
Determinazione n. 7283 del 5 aprile 2023 del Responsabile dell’Area Governo del farmaco e dei dispositivi medici “CONCORSO PUBBLICO REGIONALE, PER TITOLI ED ESAME, PER IL CONFERIMENTO DI SEDI FARMACEUTICHE DISPONIBILI PER IL PRIVATO ESERCIZIO NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (Art. 6 L.R. 3 marzo 2016, n. 2) - APPROVAZIONE BANDO”
Normativa di riferimento principale
- Art. 4 comma 2 Legge 8.11.1991 n. 362 s.m.i.: Norme di riordino del settore farmaceutico;
- D.P.C.M. 30.03.1994 n. 298: Regolamento di attuazione dell'art. 4, comma 9, della legge 8 novembre 1991, n. 362, concernente norme di riordino del settore farmaceutico;
- L.R. 03.03.2016, n. 2: Norme regionali in materia di organizzazione degli esercizi farmaceutici e di prenotazioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali.