Corsi di formazione https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/convegni-e-seminari/corsi-di-formazione https://salute.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Corsi di formazione Terzo corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 17-19 novembre 2009) Terzo corso regionale per farmacisti, tecnici e infermieri dell'area oncologica (Bologna, 22-23 febbraio 2012) Sesto corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 8 giugno 2012) Seminario "Prevenire le recidive cardiovascolari nelle persone che hanno avuto un infarto miocardico" (Bologna, 31 gennaio 2014) Seminario multitematico di farmacovigilanza (Bologna, 18 giugno 2010) Secondo corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 4-5 dicembre 2008) Secondo corso regionale per farmacisti, tecnici e infermieri dell'area oncologica (Bologna, 19 e 20 ottobre 2010) Corso "Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino" (Bologna, 4 dicembre 2012) Corso: "Come leggere gli studi di farmacoepidemiologia e come comunicare le informazioni" (Bologna, 25-26 ottobre 2011) Primo corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 20-22 febbraio 2008) "La gestione dei gas medicinali nelle Aziende sanitarie" (corso, Bologna, 30 novembre 2011) Corso per formatori "La gestione sanitaria dei gas medicinali" (Bologna, 15 novembre 2012 - 17 gennaio 2013) Quarto corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 19 novembre 2010) Corso regionale di farmacovigilanza per farmacisti convenzionati (2010) Corso regionale di farmacovigilanza per operatori sanitari dell’ospedalità privata (Bologna, 8 novembre 2013) "La farmacovigilanza in età pediatrica" (Bologna, 17 novembre 2015) Primo corso regionale per farmacisti e tecnici di laboratorio dell'area oncologica (Bologna, 20-21 ottobre 2009) "Dispositivi medici: regole di classificazione e relative problematiche" (Modena, 13 febbraio 2009) [Daniela Carati, Servizio politica del farmaco, Regione Emilia-Romagna] Seminario: "L’applicazione del piano sulla malattia diabetica" (Bologna, 4 giugno 2013) Formazione organizzativa sulle "Linee di indirizzo regionali per il trattamento dei Disturbi gravi di personalità" (Cesena, 24 settembre, 1 e 10 ottobre 2013) 1 2 Successivi 13 elementi
Corsi di formazione https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/convegni-e-seminari/corsi-di-formazione https://salute.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Corsi di formazione Terzo corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 17-19 novembre 2009) Terzo corso regionale per farmacisti, tecnici e infermieri dell'area oncologica (Bologna, 22-23 febbraio 2012) Sesto corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 8 giugno 2012) Seminario "Prevenire le recidive cardiovascolari nelle persone che hanno avuto un infarto miocardico" (Bologna, 31 gennaio 2014) Seminario multitematico di farmacovigilanza (Bologna, 18 giugno 2010) Secondo corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 4-5 dicembre 2008) Secondo corso regionale per farmacisti, tecnici e infermieri dell'area oncologica (Bologna, 19 e 20 ottobre 2010) Corso "Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino" (Bologna, 4 dicembre 2012) Corso: "Come leggere gli studi di farmacoepidemiologia e come comunicare le informazioni" (Bologna, 25-26 ottobre 2011) Primo corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 20-22 febbraio 2008) "La gestione dei gas medicinali nelle Aziende sanitarie" (corso, Bologna, 30 novembre 2011) Corso per formatori "La gestione sanitaria dei gas medicinali" (Bologna, 15 novembre 2012 - 17 gennaio 2013) Quarto corso regionale di farmacovigilanza (Bologna, 19 novembre 2010) Corso regionale di farmacovigilanza per farmacisti convenzionati (2010) Corso regionale di farmacovigilanza per operatori sanitari dell’ospedalità privata (Bologna, 8 novembre 2013) "La farmacovigilanza in età pediatrica" (Bologna, 17 novembre 2015) Primo corso regionale per farmacisti e tecnici di laboratorio dell'area oncologica (Bologna, 20-21 ottobre 2009) "Dispositivi medici: regole di classificazione e relative problematiche" (Modena, 13 febbraio 2009) [Daniela Carati, Servizio politica del farmaco, Regione Emilia-Romagna] Seminario: "L’applicazione del piano sulla malattia diabetica" (Bologna, 4 giugno 2013) Formazione organizzativa sulle "Linee di indirizzo regionali per il trattamento dei Disturbi gravi di personalità" (Cesena, 24 settembre, 1 e 10 ottobre 2013) 1 2 Successivi 13 elementi
Terzo corso regionale per farmacisti, tecnici e infermieri dell'area oncologica (Bologna, 22-23 febbraio 2012)
Seminario "Prevenire le recidive cardiovascolari nelle persone che hanno avuto un infarto miocardico" (Bologna, 31 gennaio 2014)
Secondo corso regionale per farmacisti, tecnici e infermieri dell'area oncologica (Bologna, 19 e 20 ottobre 2010)
Corso: "Come leggere gli studi di farmacoepidemiologia e come comunicare le informazioni" (Bologna, 25-26 ottobre 2011)
Corso per formatori "La gestione sanitaria dei gas medicinali" (Bologna, 15 novembre 2012 - 17 gennaio 2013)
Corso regionale di farmacovigilanza per operatori sanitari dell’ospedalità privata (Bologna, 8 novembre 2013)
Primo corso regionale per farmacisti e tecnici di laboratorio dell'area oncologica (Bologna, 20-21 ottobre 2009)
"Dispositivi medici: regole di classificazione e relative problematiche" (Modena, 13 febbraio 2009) [Daniela Carati, Servizio politica del farmaco, Regione Emilia-Romagna]
Formazione organizzativa sulle "Linee di indirizzo regionali per il trattamento dei Disturbi gravi di personalità" (Cesena, 24 settembre, 1 e 10 ottobre 2013)