Azienda Usl Parma
Inaugurata la Centrale Unica di Risposta 112 di Parma
Circa 3.000 chiamate al giorno dai territori di Piacenza, Parma, Reggio e Modena. Altrettante chiamate gestite dalla CUR di Bologna. Dalle due centrali del 112 rispondono 90 operatori appositamente formati | Fotogallery
Nelle Aziende sanitarie di Parma una settimana dedicata alla salute delle donne
Con colloqui informativi e incontri aperti con gli specialisti degli ospedali Maggiore, di Vaio e Santa Maria di Borgotaro. Dal 22 al 30 aprile 2025
Giornata nazionale del dono d’organi e tessuti: un “sì” che fa la differenza
L’appello delle direttrici sanitarie delle Aziende sanitarie di Parma: “Basta una firma per salvare la vita di chi aspetta un trapianto”. Solo nel 2024, sono stati 82 i trapianti eseguiti al Maggiore e 44 i prelievi di cornea effettuati all’ospedale di Vaio
Bedonia – Alla Casa della Salute arriva il nuovo “riunito” odontoiatrico
Entro il mese di maggio riprende l’attività dell’ambulatorio dedicato alle cure dentali
“La memoria del futuro”: la rassegna per i 50 anni della residenza Santi
Un’iniziativa di Ausl, Università di Parma, Fondazione Mario Tommasini, associazione Va’ Pensiero
Prevenire la “sindrome del bambino scosso” con la corretta informazione
In occasione delle giornate nazionali del 5, 6 e 7 aprile le Aziende sanitarie di Parma rilanciano lo slogan “Non scuoterlo!” e ricordano cosa fare in caso di pianto prolungato del neonato
Alessandra Tassoni è la nuova sub commissaria sanitaria dell’Azienda USL di Parma
Medico bolognese, con ampia esperienza maturata nel Servizio Sanitario Regionale, dal primo aprile ha preso il testimone da Giuseppina Rossi
Contro l’abuso di alcol, un mese di iniziative
Incontri, info point e un seminario organizzato dalle Aziende sanitarie di Parma insieme alle associazioni AA, Al-Anon e ACAT
Una targa in ricordo di Simone Bertacca, psichiatra vicino ai più fragili
L’omaggio dell’amico Alessandro Banci, realizzato con l’interessamento di Fabrizio Pallini, presidente dell’associazione I nostri Borghi, resterà affisso nella sala riunioni dell’Azienda Usl. La consegna oggi, alla presenza dell’assessore regionale Massimo Fabi
Peste suina africana: Cosimo Paladini dell’Ausl di Parma nominato sub commissario nazionale
Al direttore del servizio veterinario di Sanità animale dell’Azienda sanitaria parmigiana l’incarico conferito con decreto dei Ministri della Salute e dell’Agricoltura. Campagna: “Un riconoscimento al professionista e al lavoro di tutto il team della dell'area di Sanità pubblica veterinaria”
Al via il progetto “CHICURACHI” e i luoghi di cura diventano residenze artistiche
Da marzo, le strutture dell’Azienda Usl “F. Santi” e “Primo Maggio” ospitano compagnie teatrali con l’obiettivo di facilitare le relazioni all’interno dei servizi e creare ponti con la comunità
Alla Casa della salute di Busseto un doppio regalo che fa bene al cuore
Donati dall’associazione Gruppo Alpini Terre del Po un holter pressorio e una targa di ringraziamento ai professionisti della struttura dell’Ausl
Parma si colora di lilla per la giornata dei disturbi alimentari
Iniziativa di sensibilizzazione e di impegno collettivo per la prevenzione dei DCA e per contrastarne l'aumento nella popolazione
All’ospedale di Vaio una nuova piattaforma videolaringoscopica per i pazienti più piccoli
Grazie alla generosità dell’associazione Arma di Cavalleria e Amici del Cavallo di Parma donato all’Unità operativa di Pediatria un set per la gestione delle vie aeree in situazioni di emergenza
Al via a marzo i gruppi di cammino gratuiti di UISP e AUSL
In città e provincia, tanti appuntamenti, tutti all’insegna del benessere e della socializzazione, guidati da tecnici specializzati. Aperte fino al 21 marzo le iscrizioni al corso di formazione per Walking Leader
Settimana mondiale del cervello: ambulatori aperti al centro disturbi cognitivi e all’ospedale di Vaio
Il 14 marzo a Fidenza i professionisti dell’Azienda Usl a disposizione per dare utili consigli su come prendersi cura del proprio cervello e prevenire le malattie neurologiche
Chirurgia del colon-retto e della parete addominale: a Parma professionisti a confronto
Il 21 marzo evento scientifico con esperti nazionali ed europei al centro congressi dell’ospedale Maggiore su temi d’interesse per un numero crescente di pazienti
“Nascere a Vaio”: il 12 marzo incontro per i futuri genitori
Per conoscere il Punto nascita e visitare il reparto di Ostetricia e ginecologia con i professionisti. Ingresso libero e gratuito
Dal Brasile a Langhirano per conoscere i servizi sanitari
Mercoledì 26 febbraio nella Casa della Salute di Langhirano ha fatto tappa il Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratiche in salute collettiva
A Vaio in azione un robot per curare l’ipertrofia prostatica benigna
Ad oggi quello fidentino è l’unico ospedale pubblico in Emilia-Romagna ad utilizzare questa metodica. Campagna: “Importante investimento, al servizio di tutta la provincia”. Martens: “Precisione robotica, risultati efficaci”