Azienda Usl Parma
Covid, al polo scolastico di via Toscana arriva il punto mobile di vaccinazione
Operativo con accesso diretto dal 18 ottobre al 12 novembre nella fascia oraria 12.30-14.30. Obiettivo: raggiungere la massima copertura tra i giovanissimi
Vaio, il dono di Arim per l'Ospedale
Un nuovo elettrocardiografo all'Endoscopia digestiva e Gastroenterologia, diretta da Paolo Orsi. Percorsi di cura più rapidi e appropriati grazie allo strumento in dotazione
Noceto, inaugurato l’ambulatorio di allattamento
Alla Casa della Salute di via Carlo Alberto Dalla Chiesa il taglio del nastro del nuovo spazio dedicato alle neo mamme ed ai loro bebè
Pronto soccorso: attivo il nuovo codice azzurro
La novità in funzione nelle strutture di Parma, Vaio e Borgotaro. Aggiunto un quinto colore di priorità. Rosso, arancione, azzurro, verde, bianco – assegnati al triage - indicano il livello di criticità e la complessità clinico-organizzativa dei pazienti
Coronavirus e vaccini, a Borgotaro l’hub vaccinale dal 9 ottobre si trasferisce temporaneamente all’Ospedale
Per lavori di adeguamento strutturale della sede Avis, il centro di Borgotaro sarà operativo ai poliambulatori del “Santa Maria” fino a fine mese. Le somministrazioni avverranno al sabato mattina, dalle 8.30 alle 14.30
Covid, apre al Campus un nuovo punto vaccinale
Attivo dal 6 al 13 ottobre per tutti gli studenti universitari. Accesso dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30 su prenotazione
Collecchio: taglio del nastro per la stanza dell’allattamento
Nella Casa della Salute uno spazio dedicato alle neo-mamme. Un’iniziativa dell’AUSL e di Pedemontana sociale realizzata nell’ambito della SAM 2021 (Settimana Mondiale dell’Allattamento) | Fotogallery
Malattie cardiovascolari: la prevenzione è scesa in piazza
Successo e grande adesione della cittadinanza all'iniziativa del 2 ottobre “Tieni in forma il tuo cuore”| Guarda la fotogallery
Coronavirus e vaccini, cambiano gli orari per l’accesso diretto ai centri vaccinali
Da lunedì 4 ottobre si potrà accedere liberamente solo in alcune fasce orarie. Il consiglio dell’Ausl: “Prenotare il vaccino è più vantaggioso dell’accesso diretto”
"Tieni in forma il tuo cuore”, check up gratuiti sabato 2 ottobre in piazza Garibaldi
Dalle 10 alle 18, alla clinica mobile attrezzata, con i professionisti di AUSL e Ospedale Maggiore. Un’iniziativa della Regione Emilia-Romagna, realizzata dalle due Aziende sanitarie in collaborazione con il Comune di Parma
Coronavirus e vaccini: il 10 ottobre, open day organizzato dall’AUSL alla Casa della Salute di Traversetolo
Dalle 9 alle 12, somministrazione del Comirnaty di Pfizer-BioNTech per chi ha dai 12 anni in su. Consigliata l’iscrizione, per la migliore organizzazione dell’iniziativa
“Oh no! Di nuovo qui?”: il libro di Pastarini e Leporati che racconta con parole, immagini e ironia le storie degli utenti del Drop-in dell’Azienda Usl di Parma
Nell’ambito di Verdi Off, il 1° ottobre alle 18 la presentazione alla sede Ausl di Strada Mercati con le letture di Cuppini, la musica del Pietro Vecchi Quartet e i due autori
Parma si tinge di rosa per la prevenzione dei tumori femminili
Lilt, Breast Unit delle Aziende sanitarie e Istituzioni promuovono una serie di iniziative per diffondere l’importanza della prevenzione
Elezioni amministrative 3 e 4 ottobre: rilascio certificati per voto a domicilio
I medici del Servizio igiene e sanità pubblica sono a disposizione dei cittadini interessati per il rilascio dei certificati da presentare all'ufficio elettorale
Arresto cardiaco: a "LagriSalute" esperti a confronto
In occasione della Giornata mondiale della Rianimazione cardio-polmonare, sabato 16 ottobre alla Casa della Salute di Lagrimone un convegno rivolto ai professionisti. Iscrizioni aperte fino all’11 ottobre
Alzheimer, a Fidenza camminiamo insieme per "ricordare il cammino della vita"
Sabato 25 settembre malati, familiari e cittadini in marcia per la nona edizione dell'iniziativa organizzata dal Consultorio Disturbi Cognitivi Distretto di Fidenza in collaborazione con Gruppo Sostegno Alzheimer e Auser
Vaio: ecco la nuova Centrale di sterilizzazione dell'Ospedale
Massima efficienza e basso impatto ambientale: l'innovativo impianto, già operativo da agosto, rappresenta il punto cardine nella prevenzione delle infezioni | Fotogallery dell'inaugurazione
Il grazie dell’Ausl di Parma a “Insieme per Vivere” per le donazioni all’Ospedale di Borgotaro
Negli ultimi mesi donate al "Santa Maria" attrezzature hi-tech per un valore di oltre 500 mila euro
Cure sicure: la sanità si illumina di arancione
Torna a Parma e provincia la campagna "Sicurinsieme" con l’illuminazione della facciata dell’Ospedale di via Gramsci e del Municipio di Fidenza. Il 17 settembre stand informativi al Maggiore, alla Casa della Salute Parma Centro e in piazza Garibaldi a Fidenza. Video e materiale della campagna regionale on line
"Tieni in forma il tuo cuore": convegno e clinica mobile a Parma
Due eventi della campagna regionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: il 29 settembre incontro per i professionisti, con l'Assessore Donini, e il 2 ottobre gazebo e controlli gratuiti in piazza Garibaldi