Regione Emilia-Romagna
Coronavirus, l'aggiornamento. 1.739 i casi positivi in Emilia-Romagna, 206 in più rispetto a ieri. 718 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. E salgono a 38 le guarigioni
I pazienti in terapia intensiva sono 104. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 113: 27 in più rispetto a ieri. Disponibile per le donazioni il conto corrente della Protezione civile regionale, e intanto aumentano le aziende che offrono gratuitamente prodotti
11/03/2020
Coronavirus. Insieme si può: da oggi è possibile donare a favore della gestione dell'emergenza sanitaria
Si può fare un versamento sul conto corrente della Protezione civile regionale. Iban: IT69G0200802435000104428964. Causale: Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il Coronavirus
11/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 1.533 i casi positivi in Emilia-Romagna, 147 in più rispetto a ieri. 669 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. 31 le guarigioni
I pazienti in terapia intensiva sono 98. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 85: 15 in più rispetto a ieri
10/03/2020
Coronavirus. Nuove restrizioni in Emilia-Romagna: chiusi i mercati sette giorni su sette e, dopo le 18, anche pizzerie al taglio e piadinerie
Stop nei fine settimana, insieme a bar e ristoranti Il presidente Bonaccini: "Diamo maggiore coerenza e completezza ai provvedimenti del Governo"
10/03/2020
Coronavirus. Apertura di bar e attività di ristorazione esclusivamente dalle 6 alle 18 estesa a tutta l'Emilia-Romagna
Nuova ordinanza in vigore da domani, 10 marzo, e fino al 3 aprile. Anche eventi sportivi (e allenamenti) a porte chiuse permessi ai soli atleti professionisti, non più agli agonisti, in tutte le province. E dall'11 marzo, taxisti e NCC dovranno indossare mascherina e guanti
10/03/2020
Coronavirus. Vendita abusiva di mascherine e guanti, il presidente Bonaccini: "Una vergogna. Massimo rigore contro chi sfrutta l'emergenza"
Tre persone denunciate dalla Guardia di Finanza dopo aver sottratto i dispositivi di protezione dall'azienda sanitaria: "Grazie a loro e agli inquirenti per aver scoperto quanto successo. Nel caso, i colpevoli dovranno scontare fino in fondo la pena"
10/03/2020
Fascicolo Sanitario Elettronico, nuovi servizi on line
10/03/2020
Coronavirus. L'assessore Donini negativo al test: "Seguire le regole la sola strada per sconfiggerlo"
"Ancora per qualche giorno, continuerò a essere operativo da casa, come successo in questi giorni. Pur potendo rientrare al lavoro, per senso di responsabilità completerò infatti il periodo di isolamento di 14 giorni"
10/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 1.386 i casi positivi in Emilia-Romagna, 206 in più rispetto a ieri. 601 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. 30 le guarigioni
I pazienti in terapia intensiva sono 90. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 70: 14 in più rispetto a ieri, fra cui un cittadino lombardo
09/03/2020
Coronavirus. Il Decreto del Governo, le misure in vigore in Emilia-Romagna: possibile spostarsi per motivi di lavoro e movimentare le merci
Ordinanza del presidente della Regione: sospesa l'attività di piscine, palestre, centri ricreativi e diurni in tutto il territorio regionale
09/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. Salgono a 1.180 i casi positivi in Emilia-Romagna, 170 in più rispetto a ieri
Sono 475 i casi lievi che non richiedono cure ospedaliere, ma solo domiciliari e l'isolamento a casa. I pazienti in terapia intensiva sono 75, le guarigioni 27. Crescono purtroppo anche i decessi: 8 in più rispetto a ieri, fra cui due cittadini lombardi, per un totale di 56
08/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. Sono 1.010 casi positivi in Emilia-Romagna, dei quali 409 a casa perché non necessitano di cure ospedaliere. Aumentano ancora le guarigioni, che passano da 17 a 25. I pazienti in terapia intensiva sono 64
Purtroppo si registrano altri 11 decessi, che complessivamente salgono a 48. Attenzione alle fake news: alla Azienda Usl di Piacenza non servono bottigliette d'acqua o altre cose
07/03/2020
Coronavirus. Il presidente Bonaccini: "Grazie a Banca Intesa per la decisione di destinare in questo momento 100 milioni a ospedali e cure"
"In Emilia-Romagna, ogni nuova risorsa destinata al sistema sanitario ci vede pronti a implementare i sistemi di diagnosi e cura, per far fronte all'emergenza di oggi e per garantire domani la migliore assistenza possibile a tutta la popolazione"
07/03/2020
Coronavirus. Il commissario ad acta, Sergio Venturi fa il punto sulla situazione: "L'Emilia-Romagna ha un sistema sanitario robusto e con professionisti capaci e qualificati. Se servisse, pronti a creare nuovi Ospedali Covid-19 per assicurare a tutti i cittadini le cure adeguate"
Venturi in diretta Facebook sulla pagina della Regione Emilia-Romagna dopo la riunione dell'Unità di crisi regionale. "Contagi in linea con il trend degli ultimi giorni. Aumentano i guariti e cresceranno ancora di più. Agli anziani raccomando di evitare luoghi affollati".
06/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 870 casi positivi in Emilia-Romagna, dei quali 366 a casa perché non necessitano di cure ospedaliere.
Aumentano ancora le guarigioni, che passano da 10 a 17. I pazienti in terapia intensiva sono 52. Primo caso positivo a Ferrara. E purtroppo ci sono altri 7 decessi, che complessivamente salgono a 37
06/03/2020
Coronavirus. Il sottosegretario alla presidenza della Giunta, Davide Baruffi, e il commissario ad acta, Sergio Venturi, fanno il punto della situazione: "Siamo in grado di curare tutti nel luogo migliore e nel modo più appropriato"
L'appello a rispettare le misure decise: "Facciamo tutti la nostra parte, per cercare di non dare tregua al virus".
05/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 698 casi positivi in Emilia-Romagna, dei quali 299 a casa perché non necessitano di cure ospedaliere. Aumentano le persone "clinicamente guarite", che passano da 6 a 10. I pazienti in terapia intensiva sono 32
Purtroppo però si registra il decesso di altre 8 persone: complessivamente i deceduti sono 30, 6 dei quali lombardi
05/03/2020
Coronavirus. Sono 544 i casi positivi in Emilia-Romagna, 234 dei quali a casa perché non necessitano di cure ospedaliere
Sale a 6 il numero delle persone "clinicamente guarite". 26 i pazienti in terapia intensiva. I nuovi diagnosticati in condizioni non gravi o asintomatici. Purtroppo però si registra il decesso di altre quattro persone: tre piacentini, due uomini e una donna tra i 64 e gli 87 anni, e una signora di 87 di Parma. Complessivamente i deceduti sono 22, pluripatologici, di cui 6 lombardi
04/03/2020
L'assessore regionale Lori positiva al coronavirus. Negativi il presidente Bonaccini e il sottosegretario Baruffi. Positivo invece l'assessore alla Salute Donini
Già questa mattina, gli altri componenti la Giunta sono stati sottoposti al test
04/03/2020
Coronavirus. Oggi in Emilia-Romagna registrati i primi 4 pazienti "clinicamente guariti"
Donini: "Raddoppiata nel piacentino le disponibilità di letti in terapia intensiva". Priolo: "Stoccate oltre 22 mila mascherine e altre 25 mila arrivate oggi". Protezione civile in campo per attrezzare e allestire strutture provvisorie esterne del sito di Podenzano (Pc) che ospiterà le persone che non possono svolgere il periodo di quarantena presso il proprio domicilio
03/03/2020
Coronavirus. 420 casi positivi in Emilia-Romagna: quasi la metà dei quali, 187, in cura a casa, presentano sintomi lievi
Con sette nuovi decessi, salgono a 18 quelli complessivi registrati in regione
03/03/2020
Sangue, la raccolta non si ferma
Coronavirus, consigli ai donatori
03/03/2020
L'assessore Donini: "Il sistema sanitario regge bene, disponibili altri posti di terapia intensiva nel piacentino". Crescono i presidi esterni a protezione dei sanitari al lavoro
Giustificati i casi di tardiva disdetta delle prenotazioni per visite ed esami. La Regione ha inviato le indicazioni ai direttori delle Ausl
03/03/2020
Aggiornamento Coronavirus. Sono 335 i casi di positività in Emilia-Romagna, 160 quelli in cura a casa
Per informazioni è attivo il numero verde regionale 800 033 033
02/03/2020
Ecco il Decreto del Governo sulle misure anti-Coronavirus
In Emilia-Romagna, fino all'8 marzo sospesa l'attività di nidi, scuole e Università. Riaprono i luoghi della cultura: musei, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, pur con accessi contingentati
01/03/2020
Aggiornamento Coronavirus. 285 casi positivi in Emilia-Romagna, 1.795 i test refertati
Rimangono in maggioranza le persone con sintomi lievi e 137 sono in isolamento a casa perché non necessitano di cure ospedaliere. Altri tre decessi: a Parma due uomini di 79 e 76 anni e un uomo di 74 anni a Piacenza, tutti affetti in precedenza da diverse patologie
01/03/2020
Aggiornamento Coronavirus. 269 casi positivi in Emilia-Romagna, 1.736 i test refertati
Attivo il numero verde della Regione, 800.033.033: 7 giorni su 7, dalle 08.30 alle 18
01/03/2020
Coronavirus, confermata in Emilia-Romagna la sospensione delle attività di asili nido, scuole e università la prossima settimana
In arrivo un Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, sulla base delle indicazioni del Comitato Scientifico Nazionale
29/02/2020
Aggiornamento Coronavirus. Sono 217 i casi positivi in Emilia-Romagna, in maggioranza con sintomi lievi
Più della metà dei pazienti - 116 - continuano ad essere curati nella propria abitazione. Salgono a 4 i decessi
29/02/2020
Coronavirus. 189 casi positivi in Emilia-Romagna: più della metà, 97, in cura a casa, per la maggioranza sintomi lievi. Dieci i pazienti in terapia intensiva
Da oggi in vigore i nuovi orari del numero verde della Regione, 800.033.033: 7 giorni su 7, dalle 08.30 alle 18
29/02/2020