
L'assessore: “Sforzo organizzativo importante, la campagna vaccinale è determinante per affrontare l’autunno"
L'assessore: “Sforzo organizzativo importante, la campagna vaccinale è determinante per affrontare l’autunno"
Interessati i cittadini di 60 e più anni e i soggetti con elevata fragilità dai 12 anni in su
Allestiti quasi 400 posti di terapia intensiva e subintensiva
La Regione mostrerà i risultati ottenuti in questi anni grazie alla collaborazione con la Struttura commissariale
Interessati gli over 80, gli ospiti delle strutture per anziani anche di età inferiore e le persone fragili tra i 60 e i 79 anni. Escluso chi ha contratto l'infezione dopo la dose ‘booster’.
L’assessore Donini: “Fuori dal Sistema Sanitario chi contravviene alle regole e si comporta in modo irresponsabile”
Prenotazione obbligatoria da domani, 26 febbraio
Destinato ai maggiorenni non ancora vaccinati, con somministrazione di due dosi a distanza di 21 giorni l’una dall’altra
Presenti esperti e pediatri
Riservato a bambini e ragazzi nella fascia 5-19 anni. Donini: “Rinnovo l’appello: cogliamo questa opportunità, è il vaccino la scelta giusta per battere il virus”.
Lo dimostra il Report mensile della Regione Emilia-Romagna
Somministrazioni senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci
Il 10 gennaio partono le somministrazioni
Le prenotazioni da lunedì 27 dicembre, da martedì 28 le somministrazioni
In Emilia-Romagna centri aperti per garantire le somministrazioni anche a Natale, Santo Stefano e Capodanno
In programma per oggi oltre 1.600 appuntamenti in tutta la regione. L’assessore Donini: “Fondamentale procedere in maniera rapida, importante che le adesioni crescano”
Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Giovedì le prime somministrazioni
240mila le bambine e i bambini interessati
Dal 16 via alle somministrazioni
Altissima la protezione nei confronti dei decessi: 90,5%
Da lunedì prenotazione anche nelle farmacie con servizio FarmaCup. Superato il 90% dei vaccinati con almeno una dose, l’88,3% con due. Ricoveri sotto controllo: occupazione dei posti letto al di sotto delle soglie di sicurezza.
Alle 17 di oggi 19.793 prenotazioni, già effettuate anche oltre 3.100 somministrazioni
Dal 22 novembre al via le prenotazioni per il richiamo alle persone che da almeno sei mesi hanno ultimato il ciclo primario
L'assessore Donini: “Vicenda gravissima, comportamento incompatibile con la nostra sanità e sprezzante verso ciò che abbiamo passato in questi due anni di lutti e sacrifici"
"Basta il raffronto con un anno fa per capire quanto sia fondamentale vaccinarsi, rispettare le regole e non abbassare la guardia sui controlli del green pass”
A tutti gli over 60, senza distinzioni
Le persone interessate da questa prima fase sono contattate direttamente dalle Aziende sanitarie
E arrivano i chiarimenti del ministero della Salute per chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 dopo la somministrazione della prima dose di un vaccino che ne prevede due
Potranno essere vaccinate le persone maggiorenni prive di fattori di rischio