Normativa
- Dgr 1096/2022: "Rete regionale per le malattie rare di cui alle delibere di G.R. n. 160/2004 e n. 1351/2017. Aggiornamento 2022".
- Dgr 1968/2019: "Individuazione del centro di coordinamento regionale per le malattie rare, in attuazione dell'accordo stato Stato Regioni 103/CSR del 10 maggio 2007"
- Determina nr. 1022/2022: "Approvazione del documento "Rasopatie: protocollo di diagnosi, follow-up e trattamento nei centri di riferimento della Regione Emilia-Romagna"
- Dgr 1351/2017: “Ridefinizione della rete regionale per le malattie rare di cui alla Dgr 160/2004 in applicazione del Dpcm 12.1.2017 recante definizione e aggiornamento Livelli essenziali di assistenza”
- Dgr 1503/2015: "Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili in esenzione per gli assistiti con cistite interstiziale"
- Dgr 54/2013: “Individuazione dei medicinali erogabili in esenzione dalla partecipazione al costo per assistiti con cistite interstiziale, malattie rare dermatologiche, malattie rare oftalmologiche e malattie metaboliche ereditarie ex DM 18 maggio 2001 n. 279”
- Dgr 1128/2012: “Documento di programmazione triennale 2012-2014 dei servizi coinvolti nella Rete per l'emofilia e le malattie emorragiche congenite” (
413.01 KB)
- Dgr 1127/2012: “Documento di pianificazione triennale 2012-2014 per il trattamento della talassemia e delle emoglobinopatie congenite” (
336.44 KB)
- Dgr 1898/2011: “Istituzione della rete Hub & Spoke per le malattie metaboliche ereditarie oggetto di screening neonatale e organizzazione del percorso di presa in carico globale del paziente in età pediatrica” (
447.84 KB)
- Dgr 1897/2011: "Istituzione della rete Hub&Spoke per le malattie rare pediatriche" (
323.4 KB)
- Dgr 1832/2010: “Individuazione dei medicinali erogabili in esenzione dalla partecipazione al costo per assistiti con malattie rare neurologiche ex DM 18 maggio 2001 n. 279” (
198.77 KB)
- Dgr 1110/2009: "Organizzazione della rete Hub & Spoke per le malattie rare scheletriche" (
203.16 KB)
- Dgr 1966/2006: "Organizzazione della rete Hub&Spoke per la Sindrome di Marfan" (
124.41 KB)
- Dgr 1334/2006: "Integrazione della rete Hub&Spoke per le glicogenosi" (
112.94 KB)
- Dgr 396/2006: "Organizzazione della rete regionale Hub&Spoke per la fibrosi cistica" (
87.22 KB)
- Dgr 395/2006: "Organizzazione della rete Hub&Spoke per le glicogenosi" (
115.19 KB)
- Dgr 46/2006: "Documento di programmazione triennale 2006-2008 dei servizi coinvolti nella rete per l'emofilia e le malattie emorragiche congenite" (
454.64 KB)
- Dgr 2124/2005: "Aggiornamento dell'elenco dei centri autorizzati per le malattie rare di cui alla delibera di Giunta regionale n. 160/04 e altri provvedimenti in materia" (
155.99 KB)
- Dgr 1708/05: "Organizzazione della rete regionale Hub&Spoke per la talassemia" (
62.22 KB)
- Dgr 1309/05: "Ridefinizione del progetto di connessione in rete dei Centri emofilia della Regione Emilia-Romagna, di cui alla delibera 2586 del 15 dicembre 2003" (
78.31 KB)
- Dgr 160/2004: "Istituzione della rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi, la terapia delle malattie rare" (
397.8 KB)
- Decreto ministeriale n. 279 del 2001: "Regolamento di istituzione della rete nazionale delle malattie rare" (
82.26 KB)