Azienda Usl Parma
A scuola di prevenzione: a Fornovo e Borgotaro studenti e professionisti Ausl insieme contro le dipendenze comportamentali
All’interno del progetto “Second life”, gli alunni dell’istituto “Gadda” e dello “Zappa-Fermi” hanno ideato una campagna informativa social per sensibilizzare sui rischi delle dipendenze tecnologiche
Diventiamo Protezione Civile: tre giorni di camp
30 giovanissimi formati da volontari e psicologi dell’Ausl - Guarda la fotogallery
“La Memoria del Futuro”: si chiude con un seminario la rassegna per celebrare 50 anni della residenza Santi e 30 anni dell’associazione “Va Pensiero”
Il 10 giugno a Parma atto conclusivo delle celebrazioni con il seminario “Vivere la co-munità: esperienze e ricordi”, con la partecipazione dell’assessore regionale Fabi e del sindaco di Parma Guerra. Al termine, “pranzo di compleanno” e performance teatrale
“Testamento biologico e scelte di cura: conoscere per decidere”: il 10 giugno incontro pubblico a Langhirano per informare la popolazione
Organizzato dall’Azienda Usl in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, l’evento è dedicato alle “Disposizioni anticipate di trattamento” e alla consapevolezza nella scelta
Giornata mondiale senza tabacco: il 31 maggio “Non fumare, pensa ad ammirare!”
Educazione sanitaria, test per la misurazione del monossido di carbonio e camminata in città. Ritrovo alle 9.30 in piazza Garibaldi. Iniziativa Ausl insieme al Comune di Parma, Asp Parma, Parma Volontari per la cultura e Uisp
In centinaia alla Steccata per dire no all’HIV
Al Parma testing day 168 test gratuiti e oltre quattro ore di informazione sanitaria e ascolto | Guarda la fotogallery dell’evento
Parma testing day: in piazza per prevenire l’infezione da HIV
Il 24 maggio in piazza Steccata, dalle 10 alle 14.30, test gratuiti per tutti i cittadini con i professionisti delle due Aziende sanitarie
Giornata Nazionale del Sollievo, iniziative in tutta la provincia
Banchetti informativi, stand con distribuzione di materiali ed eventi benefici su tutto il territorio per celebrare la giornata dedicata alle cure palliative e terapia del dolore
Fornovo, al via il progetto “CaffèConTe”: fare rete per far nascere una Casa della comunità diffusa
Si parte dai giovani, con il primo appuntamento il 23 maggio alle 16 al Foro 2000 aperto a chi ha tra i 12 e i 19 anni. E’ una iniziativa di Azienda Usl di Parma in collaborazione con ASP Rossi Sidoli, CSV Emilia e Comune di Fornovo
Fidenza: gli obiettivi della programmazione sanitaria presentati ai sindaci del Comitato di distretto dal commissario straordinario dell’Azienda Usl e dg di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
L’8 maggio l’incontro di Campagna con gli amministratori locali sui temi principali della sanità provinciale in ambito ospedaliero e territoriale
Ospedale di Vaio: una donazione per l’unità operativa di Medicina interna
Due monitor multiparametrici, il regalo del cavalier Maurizio Torelli, nel segno dell’amicizia e dell’attenzione verso il prossimo
Igiene delle mani sempre: tutti i progetti per promuovere la pratica e garantire cure sicure
Le iniziative delle Aziende sanitarie di Parma per aumentare l’adesione ai 5 momenti dell’OMS e ridurre così le infezioni nelle strutture sanitarie
“Non esiste Coraggio senza Paura”: torna il Meeting giovani al Teatro al Parco
La serata inaugurale del 7 maggio apre i tre giorni di spettacolo, risultato del percorso fatto nell’anno scolastico. Mille gli adolescenti coinvolti nel progetto di prevenzione del disagio giovanile e promozione della salute realizzato dall’Ausl di Parma insieme a diversi partner
Sclerosi multipla e violenza, a Vaio un incontro per malati e loro caregiver
L’8 maggio in aula B, dalle 16.30. Un’iniziativa di Azienda Usl di Parma in collaborazione con AISM, rete antiviolenza locale e Asp distretto di Fidenza
Liste d’attesa: primo bilancio del Piano di contenimento delle due Aziende sanitarie di Parma
Migliorati i tempi degli appuntamenti per visite ed esami, avviate la presa in carico dei medici di famiglia per le visite urgenti (in alcune specialità), l’offerta di esami anche in farmacia e di appuntamenti unici per visita cardiologica ed Ecg
Nati per Leggere a Parma: un anno di rete per promuovere la lettura in età precoce
Prosegue l’impegno congiunto di Comune e Aziende Sanitarie per promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Attività, incontri e azioni condivise per sostenere lo sviluppo affettivo e cognitivo delle cittadine e dei cittadini più piccoli
Quando la montagna abbatte le barriere: a Parma quindici anni di Montagnaterapia
Azienda Usl e Club Alpino Italiano di Parma rinnovano per altri tre anni la convenzione dedicata a progetti terapeutico-riabilitativi e socio-educativi in ambiente montano
Inaugurata la Centrale Unica di Risposta 112 di Parma
Circa 3.000 chiamate al giorno dai territori di Piacenza, Parma, Reggio e Modena. Altrettante chiamate gestite dalla CUR di Bologna. Dalle due centrali del 112 rispondono 90 operatori appositamente formati | Fotogallery
Nelle Aziende sanitarie di Parma una settimana dedicata alla salute delle donne
Con colloqui informativi e incontri aperti con gli specialisti degli ospedali Maggiore, di Vaio e Santa Maria di Borgotaro. Dal 22 al 30 aprile 2025
Giornata nazionale del dono d’organi e tessuti: un “sì” che fa la differenza
L’appello delle direttrici sanitarie delle Aziende sanitarie di Parma: “Basta una firma per salvare la vita di chi aspetta un trapianto”. Solo nel 2024, sono stati 82 i trapianti eseguiti al Maggiore e 44 i prelievi di cornea effettuati all’ospedale di Vaio