Azienda Usl Parma
Punto di Comunità di Vaio, un servizio che cresce
Bilancio positivo dopo i primi cinque mesi di attività per lo spazio di ascolto e aiuto gestito da associazioni di volontariato del territorio. Il direttore del distretto Deolmi: “Un servizio gestito dai cittadini, per i cittadini”
Nuova donazione de “Gli Amici del Cuore” alla Casa della Comunità di San Secondo
Un ecocardiografo di ultima generazione, un elettrocardiografo e quattro holter cardiaci, del valore complessivo di 40 mila euro
Da Case della Salute a Case della Comunità, al via il percorso formativo
Alla Fattoria di Vigheffio il seminario per accompagnare la transizione in una logica di innovazione e prossimità. Dichiarazioni e fotogallery
Giornata internazionale dell’epilessia: i professionisti delle due Aziende sanitarie di Parma in campo per promuovere una corretta informazione
Lunedì 12 febbraio banchetti informativi in Ospedale e gazebo in piazza a Fidenza
Ospedale di Borgotaro: in crescita l’attività dell’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia
Nel 2023 aumentati gli interventi del 20% e le visite del 9%. Sempre più tecniche mininvasive e chirurgia artroscopia, particolare attenzione alle patologie dello sportivo
Il fidentino Pigorini nuovo sub commissario amministrativo dell’Azienda Usl di Parma
In carica dal 1° febbraio, fino alla nuova nomina ha diretto il Servizio attività giuridico amministrativa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Emilio Cammi nominato direttore Assistenziale dell'Ausl
Operativo dal primo febbraio scorso, incarico affidato per il prossimo triennio
Ecco il nuovo Codice di comportamento per il personale delle Aziende sanitarie di Parma
Approvato l’aggiornamento 2024 del documento interaziendale, che recepisce le modifiche introdotte nel Codice nazionale. Disponibili on line Codice e relazione
Ospedale di Vaio, riprende la chirurgia della cataratta. Obiettivo: 800 interventi all’anno
Dal 13 dicembre l’attività assicurata da Salvatore Antonio Tedesco, neo direttore della struttura semplice dipartimentale interaziendale di Oculistica territoriale, in collaborazione con i professionisti di Vaio
Al Maggiore e a Vaio due nuovi caschi refrigeranti per le pazienti oncologiche
Grazie alle donazioni per il Centro oncologico, uno strumento al DH di Parma, l’altro all'Ospedale fidentino, per prevenire la caduta dei capelli, un sostegno psicologico che aumenta la tolleranza ai trattamenti
Ospedale di Vaio, un anno di attività dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia
Tutti i numeri del reparto, diretto da Barusi e composto da 15 medici e 22 ostetriche, impegnati nel punto nascita, nel centro PMA e nell’attività ambulatoriale e di degenza
Covid e influenza: il 27 gennaio open day vaccinale
Prenotazione obbligatoria dal 23 gennaio. Iniziativa dedicata ai maggiorenni, al padiglione 23 (ex punto prelievi) del Maggiore
Borgotaro, in crescita i servizi sanitari ospedalieri e sul territorio
Tutte le azioni di potenziamento per il “Santa Maria” e per la salute dei cittadini del Distretto Valli Taro e Ceno, grazie all’integrazione tra professionisti di Ausl e ospedale Maggiore
A Langhirano il quarto Centro di Assistenza e Urgenza (CAU) della provincia
Dal 18 gennaio sarà operativo h24 e 7 giorni su 7 nella sede dell’Assistenza pubblica, entro l’estate si trasferirà nella struttura dedicata adiacente
A Fornovo apre il Centro di Assistenza e Urgenza (CAU)
Dal 15 gennaio è operativo tutte le notti e nei festivi anche di giorno nella sede della Croce verde, entro febbraio si trasferirà nella struttura dedicata adiacente
Patologie di genere: nuovi riconoscimenti nazionali per gli ospedali Maggiore, Vaio e Santa Maria
Fondazione Onda ha assegnato tre “bollini rosa” all’Ospedale di Parma e due alle strutture di Fidenza e Borgotaro per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie sia femminili che trasversali ai generi