Seguici su

Agenda Azienda USL Romagna

  • 2023-09-30T09:00:00+02:00
  • 2023-10-01T17:30:00+02:00
settembre 30 sabato

dal 30/09/2023 09:00 al 01/10/2023 17:30
Istituto di Montecatone - Via Montecatone, 37 - 40026 Imola

Incrementare le capacità di valutazione del paziente, pianificazione del trattamento e di individuazione degli obiettivi a breve-medio-lungo termine del progetto riabilitativo.

  • 2023-05-04T09:30:00+02:00
  • 2023-05-04T17:00:00+02:00
maggio 4 giovedì

il 04/05/2023 dalle 09:30 alle 17:00
Bologna, Aula Magna del Complesso S. Cristina, Dipartimento delle Arti Università degli Studi, Piazzetta G. Morandi, 2

A vent'anni dall'approvazione della LR 20/2002 “Norme contro la vivisezione”, un convegno per approfondire l’evoluzione della materia e del contesto socioculturale relativo alla sperimentazione ai fini scientifici

  • 2022-12-16T09:00:00+01:00
  • 2022-12-16T18:45:00+01:00
dicembre 16 venerdì

il 16/12/2022 dalle 09:00 alle 18:45
Cesena Fiera - Sala Malatesta Novello, Via Dismano, 3845 - Cesena

I sarcomi sono un gruppo di neoplasie rare ed estremamente eterogenee, e per queste caratteristiche la ricerca e il loro trattamento seguono percorsi differenti rispetto ai tumori più comuni. Il convegno, che coinvolge professionisti nazionali ed internazionali, illustrerà quanto realizzato finora dal punto di vista terapeutico e scientifico ma soprattutto focalizzerà l'attenzione su quanto ancora c’è da fare.

  • 2022-11-22T15:30:00+01:00
  • 2022-11-22T18:00:00+01:00
novembre 22 martedì

il 22/11/2022 dalle 15:30 alle 18:00
Webinar

Giovedì 22 novembre, dalle 15.30 alle 18, si svolgerà il webinar “Biomarkers Summit in Gynecological Cancers”, per parlare dei biomarcatori nei tumori ginecologici, focalizzandosi sulle recenti acquisizioni della ricerca e valutando le prossime strategie di sviluppo. Responsabile Scientifico dell'evento è il dr. Ugo De Giorgi, relatori i dott. Elena Ioana Braicu, Sandro Pignata, Alberto Farolfi, Ying Liu.

  • 2022-11-17T15:00:00+01:00
  • 2022-11-18T19:00:00+01:00
novembre 17 giovedì

dal 17/11/2022 15:00 al 18/11/2022 19:00
Best Western Hotel Globus City Via Traiano Imperatore, 4 47122 Forlì

Myelofibrosis (MF) is experiencing a lively moment from a scientific point of view. As hypothesized in previous editions of the meeting, JAK2 inhibitors retain a backbone role in newer and promising therapeutic combinations that could undermine the pathogenic basis of MF. Biological data collected in clinical trials highlight the possibility of modulating some important features that drive disease aggressiveness, such as fibrosis, allelic burden of mutations, proinflammatory cytokines, and the microenvironment. The result is an overall improvement in clinical outcomes, which the scientific community is watching with increasing interest. This year’s congress aims to devise the best strategies for MF patients starting from their preclinical rationale.

  • 2022-11-17T15:30:00+01:00
  • 2022-11-18T19:00:00+01:00
novembre 17 giovedì

dal 17/11/2022 15:30 al 18/11/2022 19:00
Webinar

Il 17 e 18 novembre si svolgerà il webinar “Biomarkers Summit in Urological Cancers”, per fare il punto sull’ utilizzo dei biomarcatori nei tumori della prostata, renali, della vescica e vie urinarie, parlare delle recenti acquisizioni della ricerca in questo campo e valutare le prossime strategie di sviluppo per meglio integrare il laboratorio e la clinica. Responsabile Scientifico dell'evento è il Dr. Ugo De Giorgi.

  • 2022-11-04T08:30:00+01:00
  • 2022-11-04T16:45:00+01:00
novembre 4 venerdì

il 04/11/2022 dalle 08:30 alle 16:45
Relais bellaria Hotel e Congressi - Via Altura,11bis - 40139 Bologna

Obiettivo dell’evento è chiedersi «come curare il dolore a trecentosessanta gradi cercando di comprendere le strategie per controllare al meglio un sintomo così grave in modo da migliorare le condizioni generali delle persone fragili.

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-18T15:39:54+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?