Seguici su

Archivio campagne

“Anche i bambini possono ammalarsi di diabete” “Anche i bambini possono ammalarsi di diabete”

Nei prodotti informativi e gadget realizzati, i segni tipici del diabete pediatrico sono stati resi graficamente con sei immagini (avere stanchezza e svogliatezza insolita, sete intensa, perdita di peso, visione offuscata, ...). Locandine e pieghevoli anche in francese e in inglese

“Dona il sangue del cordone ombelicale" (2013) “Dona il sangue del cordone ombelicale" (2013)

L’invito è rivolto a tutte le donne in gravidanza: il sangue del cordone ombelicale offre una ulteriore opportunità di curare malattie del sangue e del sistema immunitario. Informazioni in un opuscolo realizzato dal Servizio sanitario regionale.

“Genitori più”, buone abitudini per la salute dei bambini “Genitori più”, buone abitudini per la salute dei bambini

Opuscoli, manifesti e brevi filmati per promuovere alcune semplici azioni nelle abitudini dei genitori per proteggere la salute dei propri bambini. I materiali a stampa sono distribuiti nelle Pediatrie di comunità, nei Consultori familiari, negli Spazi donne immigrate e loro bambini, negli ambulatori dei pediatri di libera scelta, negli ambulatori ospedalieri di pediatria e ostetricia, nei Centri per le famiglie.

“Pane meno sale” “Pane meno sale”

La riduzione di sale rientra nella politiche regionali per promuovere stili di vita corretti. La campagna “Pane meno sale” è stata realizzata nell’ambito dell’accordo con le associazioni regionali dei panificatori per la produzione di pane a ridotto contenuto di sale. I panificatori che aderiscono espongono nel proprio negozio una vetrofania dedicata.

"Casa salvi tutti" "Casa salvi tutti"

Campagna per la prevenzione degli incidenti domestici, rivolta a bambini e a persone anziane. Opuscoli, locandine, brevi filmati per sostenere progetti specifici di prevenzione e illustrare come, attraverso semplici precauzioni, si possano ridurre i fattori di rischio.

Donazione e trapianto: “Una scelta in Comune” Donazione e trapianto: “Una scelta in Comune”

La nuova campagna in collaborazione con Anci e Centro regionale trapianti con l’invito ai cittadini ad esprimere la propria volontà a donare organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo della carta di identità

“Non farti influenzare. Proteggi la tua salute” “Non farti influenzare. Proteggi la tua salute”

Campagna di vaccinazione gratuita del Servizio sanitario regionale contro l’influenza, pericolosa soprattutto per le persone più fragili: bambini e adulti con malattie croniche, persone anziane, donne in gravidanza

"Io spengo lo spreco" (2008-2009) "Io spengo lo spreco" (2008-2009)

La campagna informativa 2008 e 2009 è rivolta agli operatori del Servizio sanitario regionale. Chiede di dare il proprio contributo per un uso corretto dell'energia. E' in corso in tutte le Aziende sanitarie.

"Le scale. Musica per la tua salute" "Le scale. Musica per la tua salute"

La campagna informativa invita “a salire 90 gradini al giorno, anche facendo qualche rampa alla volta”, quale attività di prevenzione e promozione della salute. Totem, locandine, depliant sono gli strumenti informativi in distribuzione nelle sedi di Regione, Aziende sanitarie, Comuni e Province.

La campagna informativa regionale per la farmacovigilanza La campagna informativa regionale per la farmacovigilanza

“Aiutaci a rendere i farmaci più sicuri” è il messaggio che invita i cittadini a segnalare al medico di famiglia o al pediatra o al farmacista gli eventuali effetti negativi provocati dai farmaci utilizzati. L'obiettivo è avere più informazioni su eventuali reazioni ai farmaci e promuovere nelle persone più consapevolezza sul loro corretto utilizzo. In distribuzione una locandina e una cartolina informative.

Lotta al tabagismo: “Tutta vita niente fumo” Lotta al tabagismo: “Tutta vita niente fumo”

Un logo con un messaggio positivo e vitale da utilizzare per tutte le iniziative organizzate dalla Regione e dalle Aziende sanitarie per la prevenzione e il contrasto alla dipendenza da nicotina.

Sali sulla Nuvola Rossa. Diventa donatore di sangue Sali sulla Nuvola Rossa. Diventa donatore di sangue

La campagna di comunicazione di Regione, Avis e Fidas per promuovere la donazione di sangue. Si rivolge ai giovani e li invita ad essere protagonisti partecipando sul web alla costruzione di “nuova Rossa”, una comunità virtuale dei sostenitori della donazione di sangue. Realizzati un video promozionale, una pagina facebook dedicata, banner web e prodotti a stampa (manifesti, locandine e opuscoli).

"Una scelta consapevole": tradotti gli opuscoli della campagna regionale "Una scelta consapevole": tradotti gli opuscoli della campagna regionale

Realizzati in occasione delle celebrazioni per l’edizione 2014 della Giornata europea per la donazione degli organi. Inglese, russo e arabo sono le lingue scelte per i pieghevoli “Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule... ecco cosa occorre sapere” e “Dona il sangue del cordone ombelicale. Assieme a una nuova vita, nasce una possibilità di cura”.

Azioni sul documento

ultima modifica 26 febbraio 2025 10:57
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?