Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna e quella svedese di Skåne insieme per una sanità sostenibile, il 28 e 29 giugno incontro a Bologna
Donini: “Sanità emiliano-romagnola già in campo per sostenibilità. Ora collaborazione grazie alle competenze del nostro territorio”
28/06/2022
Un podcast dedicato allo screening del colon retto
Intervista a Priscilla Sassoli De’ Bianchi e Debora Canuti, responsabili del Programma screening oncologici del Piano Regionale della Prevenzione.
28/06/2022
Adolescenza, dalla Regione Emilia-Romagna le Linee guida per contrastare il fenomeno del ritiro sociale
Formazione, prevenzione, monitoraggio
27/06/2022
Ondate di calore, come proteggersi?
I consigli in un'infografica e le azioni messe in campo sul territorio regionale
23/06/2022
Compie venticinque anni il Centro regionale di Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna, quasi 8.300 organi trapiantati e nuova possibilità di vita per 7.772 persone
Nel 2021 raggiunto il record dei trapianti: 488 quelli effettuati dal sistema sanitario regionale
16/06/2022
Verso il nuovo Piano Sociale Sanitario regionale, giovedì 16 giugno a Forlì incontro dedicato alla disabilità con la vicepresidente
E’ il settimo incontro tematico del percorso di ascolto
14/06/2022
L’assessore alle Politiche per la Salute incontra i lavoratori della Cgil in presidio davanti alla Regione
Dal 2020 ad oggi turnover garantito a livello regionale al 150%, nei primi cinque mesi del 2022 al 100%
13/06/2022
Liste d’attesa, entro il 2022 rientro nei tempi previsti nel 90% delle prestazioni, ritorno ai livelli pre-Covid (oltre il 95%) entro il 2023
Ecco il Piano della Regione Emilia-Romagna per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e interventi chirurgici programmati
10/06/2022
Donazione midollo osseo, al via la campagna di comunicazione della Regione
Nel 2021 in Emilia-Romagna quasi 2.900 donatori, nonostante la pandemia
09/06/2022
Sicurezza sul lavoro, rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa per il settore artigianato
Stamattina la firma tra Regione, Opra ed Eber
09/06/2022
Rinnovo contratto personale, approvato l’atto di indirizzo integrativo
La soddisfazione dell’assessore Donini: “Ottima notizia, ora l’accordo arrivi in tempi rapidi: doveroso riconoscere un aumento economico a chi lavora nel servizio sanitario”
06/06/2022
Anna Maria Petrini è la nuova direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena, designata dalla Giunta regionale
Prende il posto di Antonio Brambilla, che va in pensione
01/06/2022
Al via la campagna di comunicazione della Regione per le donazioni di sangue
Martedì 14 giugno la Giornata mondiale dei donatori
01/06/2022
31 maggio Giornata mondiale contro il fumo, in Emilia-Romagna numeri in calo
Meno di un cittadino su tre (tra i 18 e i 69 anni) fuma, ma rimane la tendenza a iniziare precocemente
30/05/2022
Domenica 29 maggio si celebra la XXI Giornata nazionale del sollievo con iniziative in tutta l’Emilia-Romagna
In regione, che è stata la prima in Italia ad approvare una legge sulle cure palliative nel 1994, l’attenzione sul tema del sollievo è sempre stata mantenuta alta, anche nella fase più difficile dell’emergenza Coronavirus
27/05/2022
Primo caso di vaiolo delle scimmie identificato in Emilia-Romagna, è un cittadino cileno
La malattia, benigna, regredisce spontaneamente in 2/4 settimane
26/05/2022
Peste suina africana
La Regione in campo per prevenire la diffusione dell’infezione tra i cinghiali selvatici in Emilia-Romagna e proteggere i suini allevati
25/05/2022
Al centro di un convegno nazionale oggi a Roma il progetto europeo ICARE per migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei migranti
Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le regioni Toscana, Lazio e Sicilia
24/05/2022
Identificata per la prima volta in Emilia-Romagna dal Laboratorio di Pievesestina (FC) la sottovariante BA.5 del virus Sars Cov-2
Sequenziamento ‘random’ su un tampone di un cittadino con sintomi respiratori lievi eseguito nel Drive through della Fiera di Forlì
24/05/2022
Consegnate oggi al presidente della Regione le prime 4mila adesioni raccolte con la petizione popolare sull’endometriosi
L’11 giugno a Bologna un convegno della Regione, con la vicepresidente
23/05/2022
La Regione Emilia-Romagna aderisce al Manifesto nazionale delle cure palliative pediatriche
L’adesione nella settimana in cui fa tappa sul territorio la prima edizione del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche, organizzato dalla Fondazione Maruzza
23/05/2022
Conclusa la visita in Emilia-Romagna dell’’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia’
Allestiti quasi 400 posti di terapia intensiva e subintensiva
20/05/2022
Dal 17 al 19 maggio in visita l’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
La Regione mostrerà i risultati ottenuti in questi anni grazie alla collaborazione con la Struttura commissariale
16/05/2022
Disagio psichico, l’innovativo modello del ‘Budget di Salute’ sperimentato con successo in Emilia-Romagna
Il paziente al centro del percorso di cura
12/05/2022
Ricerca e innovazione nel servizio sanitario dell’Emilia-Romagna, se ne discute a Exposanità giovedì 12 maggio
Nello stand della Regione i progetti finanziati dal PNRR e il Piano di prevenzione. Dopo due anni si torna a parlare dal vivo del futuro della sanità pubblica.
10/05/2022
La Regione sostiene i migliori lavori di studio e ricerca sui metodi alternativi alla sperimentazione su animali di laboratorio
Un premio da 1.000 euro alle migliori 10 tesi di laurea magistrale e 6 borse di ricerca del valore di 15.000 euro ciascuna
06/05/2022
5 maggio, Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani
Con l'App regionale MApper prosegue il monitoraggio dell’igiene delle mani nelle Aziende Sanitarie
03/05/2022
Ulteriori assunzioni per rafforzare la rete assistenziale dell’Emergenza-Urgenza, a partire dai Pronto Soccorso
Presentata in Commissione Politiche per la salute e Politiche sociali la proposta di intesa Regione-sindacati
03/05/2022
Alcoldipendenza e ludopatia, più informazione e formazione grazie al Protocollo d’intesa tra Regione, Università e associazioni di auto-mutuo-aiuto
Obiettivo: formare i futuri professionisti nel campo della prevenzione e cura delle dipendenze patologiche
03/05/2022
Ucraina, in partenza dall’Emilia-Romagna un team sanitario per le attività di supporto dei piccoli pazienti ucraini in fuga dalla guerra
Attivo dal 29 aprile all’8 maggio a Rzeszow in Polonia
28/04/2022