Regione Emilia-Romagna
Payback sui dispositivi medici, il Governo non interviene e devono partire gli avvisi di pagamento alle aziende
La Regione ha chiesto ripetutamente l’abrogazione del meccanismo, per scongiurare il determinarsi di una situazione di incertezza per le imprese. Al più presto la convocazione del tavolo
27/01/2025
La Giunta indica i nuovi Direttori generali delle Aziende sanitarie locali e delle Aziende ospedaliere
A Parma e Ferrara guideranno sia le Aziende Usl sia quelle ospedaliere, per portare a compimento il processo di unificazione
24/01/2025
Oncoematologia pediatrica, primo trapianto di microbiota pediatrico eseguito “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere trasportato
Primo trapianto di microbiota pediatrico eseguito “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere trasportato
22/01/2025
Gioco d’azzardo patologico, la Regione stanzia oltre 3,2 milioni di euro alle Aziende sanitarie per iniziative di contrasto alla ludopatia
Negli ultimi 4 anni investiti 13 milioni
20/01/2025
Numero Unico Europeo 112, da martedì 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro e Piacenza
In 40 giorni, dove è già stato avviato, quasi 62mila telefonate ricevute, con tempi medi di risposta di 2,6 secondi
20/01/2025
Influenza aviaria, risultato positivo un gatto a Valsamoggia (Bo)
Viveva a stretto contatto con il pollame di un allevamento familiare risultato infetto
20/01/2025
Cau, ribadite le azioni di governo previste per la gestione
Confermata la scelta dei centri in sostituzione dei Punti di primo intervento o dei Pronto Soccorso che avevano un alto livello di inappropriatezza
20/01/2025
Il nuovo ospedale di Piacenza un’eccellenza per la città e per la regione
Il presidente, in visita a Piacenza, sgombra il campo da dubbi o incertezze: l’ospedale si farà e sarà altamente innovativo
20/01/2025
Salta la firma dell’accordo per il contratto del comparto Sanità 2022-2024
De Pascale-Fabi: “Imprescindibile il coinvolgimento attivo e strutturato delle Regioni”
15/01/2025
Prorogata l’assistenza sanitaria e l’esenzione dal ticket per i profughi ucraini a tutto il 2025
I cittadini ucraini avranno due mesi di tempo per presentare il rinnovo del permesso di soggiorno temporaneo o la ricevuta della domanda presentata in questura
13/01/2025
Castelnovo di Sotto (RE) ha una nuova Casa della comunità, con 2,4 milioni di euro realizzati ambulatori e servizi a disposizione della comunità
L’inaugurazione conclude un percorso avviato dall’Azienda sanitaria e condiviso con istituzioni, associazioni e cittadinanza
13/01/2025
Peste suina africana, confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza
Subito applicato il Regolamento europeo per evitare la diffusione del virus e scongiurare ulteriori restrizioni
09/01/2025
Aggressione del personale sanitario e della Pubblica assistenza a Scandiano (Re)
L’assessore Fabi: “Piena solidarietà a chi ogni giorno si occupa della nostra salute. Il nostro impegno fermo per garantire condizioni di sicurezza agli operatori e ai volontari del nostro Servizio sanitario regionale”
08/01/2025
Assistenza sanitaria in carcere
Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per cure sanitarie, lotta alle dipendenze e supporto psichiatrico delle persone detenute
08/01/2025
Riduzione delle liste di attesa, oltre 1,5 milioni di prestazioni aggiuntive in Emilia-Romagna nel 2024
Il piano della Regione finanziato con oltre 50 milioni di euro, ben superiori a quanto previsto dell'esecutivo
07/01/2025
Screening tumore colon retto, l’Emilia-Romagna amplia l’offerta, da gennaio il test sarà gratuito dai 50 ai 74 anni di età
Il tumore del colon retto è il secondo in Italia per incidenza e mortalità
02/01/2025
In Italia il 7,6% della popolazione costretto nel 2023 a rinunciare alle cure per problemi economici, liste d’attesa lunghe e mobilità
I dati dell’ultima Relazione Cnel
02/01/2025
Inaugurata la nuova Maternità dell’Irccs Policlinico Sant’Orsola, la “Culla di Bologna”
45 milioni di euro il finanziamento della Regione
19/12/2024
Mangiano più sano e studiano educazione alimentare a scuola, ma resta alta l’esposizione a tv e smartphone
Ecco la fotografia dei bambini emiliano-romagnoli secondo i dati 2023 di “Okkio alla salute”
17/12/2024
Incontro con i dipendenti dei rispettivi assessorati per Massimo Fabi e Isabella Conti
Oggi in Viale Aldo Moro
16/12/2024
Sei donne, cinque uomini, otto nuovi ingressi: ecco la Giunta regionale guidata dal presidente de Pascale
Il presidente mantiene la delega alla Protezione Civile, al dissesto idrogeologico e alla ricostruzione post alluvione. Tutti i nomi e le deleghe.
12/12/2024
Sciroppo di Teatro
Torna il progetto di welfare culturale dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni
10/12/2024
Dalla Regione oltre 116 milioni di euro alle Aziende ospedaliere e sanitarie
Per l'acquisto di farmaci innovativi, oncologici e per il sostegno alle piccole farmacie del territorio
10/12/2024
Si amplia la campagna per la prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (VRS) nei neonati
Da dicembre viene estesa anche ai nati nel mese di settembre 2024, particolare attenzione ai prematuri e a chi ha patologie. L’adesione tra i nati a novembre è stata del 90%, tra quelli a ottobre dell’80%.
09/12/2024
Emergenze, Numero Unico Europeo 112
Dal 3 dicembre sarà attivo nella parte settentrionale della città metropolitana di Bologna, nel comune di Cento e in quello di Porretta Terme. Entro aprile 2025 gradualmente in tutta l’Emilia-Romagna.
02/12/2024
Domenica 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids
In Emilia-Romagna, dal 2006 al 2023, diminuiti del 40% i nuovi casi di infezione da Hiv. Prosegue la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “Il lato positivo”, per promuovere consapevolezza sulla prevenzione e sui comportamenti corretti per ridurre i rischi.
29/11/2024
Misure di sostegno in favore di studenti e studentesse Caregiver
Pubblicato l’avviso promosso da ER.GO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori) e dai quattro Atenei dell’Emilia-Romagna, scadenza 10 dicembre 2024
27/11/2024
Dalla Regione 600mila euro a sostegno delle farmacie rurali e dei dispensari farmaceutici permanenti dell’Emilia-Romagna
Un aiuto per garantire la capillarità dell’assistenza farmaceutica. Soddisfatte tutte le domande presentate.
22/11/2024
Fascicolo sanitario elettronico, riaperto il termine per presentare opposizione all’inserimento di dati e documenti antecedenti il 19 maggio 2020
C’è tempo fino al 17 dicembre
21/11/2024
In Emilia-Romagna quasi 447mila vaccinazioni effettuate contro l’influenza, a un mese dall’avvio della campagna della Regione
Già coperto il 30% dei cittadini dai 65 anni in su
06/11/2024