Lo stato dei veicoli in uso, i cui dati di utilizzo rientrano ampiamente negli standard nazionali, è costantemente monitorato. Parallelamente prosegue il piano di rinnovo progressivo per continuare a garantire interventi tempestivi e un servizio di alto livello
Tra i sintomi precoci che devono fare interrompere immediatamente qualsiasi tipo di attività al lavoratore ci sono cute calda e arrossata, sete intensa, vomito, dolori muscolari, vertigini e nausea
I professionisti sanitari ed esponenti istituzionali hanno voluto approfondire un modello di assistenza territoriale socio-sanitaria
È stato registrato ieri, mercoledì 2 luglio, in provincia di Modena, il primo caso del 2025 di West Nile in Emilia-Romagna. Si tratta di una donna di 75 anni, residente nel Comune di Modena, attualmente ricoverata in condizioni cliniche stabili nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico
Dal 2019, tra controlli annuali e rinnovi triennali, l’ente certificatore europeo riconosce la qualità del lavoro dell’équipe multidisciplinare diretta dalla dottoressa Katia Cagossi che si occupa di diagnosi e trattamento del tumore al seno. Quasi 120 le donne prese in carico da inizio anno a metà giugno
Le poltrone sono state collocate nell’ambulatorio mamma-bimbo nella Casa della comunità G.P. Vecchi di Modena
Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
Farmacia, Dipendenze Patologiche, Pneumologia e Ostetricia e Ginecologia
Precisazioni riguardo gli articoli su un pensionamento di una pediatra a Modena
L’assistenza sanitaria è garantita tutti i giorni, compresi i festivi. L’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
Acquisita grazie ai fondi PNRR, la strumentazione di ultima generazione andrà a sostituire l’attuale apparecchiatura, con un notevole salto di qualità: fino a metà settembre l’attività diagnostica a servizio del CAU sarà garantita da un’apparecchiatura portatile che verrà utilizzata per i traumi alle piccole articolazioni
Direttrice del Distretto sanitario di Vignola dal 2021, ricoprirà il nuovo incarico a partire dal prossimo 1° luglio
Hanno dai 5 ai 9 anni e un cuore grande: grazie alla vendita di braccialetti realizzati da loro hanno acquistato alcuni giocattoli che vengono usati nei trattamenti ai bambini
Il servizio ha l’obiettivo di individuare i percorsi più adatti di presa in carico e fornire anche un supporto emotivo
L’accordo tra Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord e Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola frutto di un percorso condiviso con l’azienda sanitaria: la soddisfazione della Direttrice del Distretto Annamaria Ferraresi
In merito all’impianto di raffrescamento dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, l’Azienda USL di Modena precisa che il sistema è ovunque funzionante
Il team di professionisti, supportato da una segreteria, prenderà in carico gli assistiti del dottor Davide Bettuzzi che cesserà l’attività per pensionamento
I dubbi più ricorrenti riguardano come gestire i tombini nei cortili, le fontane ornamentali, l’uso di piscine per bambini, l’annaffiamento delle piante e l’uso dei sistemi automatici
L’Ausl replica alle notizie diffuse sui presunti ritardi nei tempi di risposta del 118