Seguici su

Azienda Usl Modena

Menopausa, visite gratuite e un incontro pubblico per parlarne insieme ai professionisti del Ramazzini Menopausa, visite gratuite e un incontro pubblico per parlarne insieme ai professionisti del Ramazzini

Mercoledì 23 aprile il reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottor Paolo Venturini aderisce all’H Open Day di Fondazione Onda sulla salute della donna con due iniziative: al pomeriggio le sedute dell’ambulatorio ginecologico per donne in peri o post menopausa, alla sera il convegno all’Auditorium Loria per tanti consigli utili su come affrontare al meglio il cambiamento menopausale

Alla Neuropsichiatria Infantile di Carpi è già Pasqua, il Team Enjoy dona venti uova di cioccolato ai bimbi Alla Neuropsichiatria Infantile di Carpi è già Pasqua, il Team Enjoy dona venti uova di cioccolato ai bimbi

Dolce sorpresa per i piccoli pazienti in trattamento grazie all’associazione che da anni collabora con l’Azienda USL di Modena per rendere più accoglienti luoghi e percorsi di cura in ambito pediatrico. E tra i prossimi progetti l’allestimento proprio della NPIA di Carpi con pannelli colorati, per creare un ambiente più sereno e coinvolgente per bambini, genitori e professionisti

“Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome del bambino scosso “Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome del bambino scosso

Sabato 5 aprile a San Prospero, domenica 6 a Carpi e lunedì 7 a Pavullo - Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di un comportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai bambini, in particolare al di sotto dei due anni, persino letali in un caso su quattro. Le iniziative sono promosse dalla Pediatria di comunità, in collaborazione con i reparti di Pediatria Ospedaliera e Ostetricia e Ginecologia, la Neuropsichiatria Infantile, il Consultorio, i Pediatri di Libera Scelta e l’associazione di volontariato GAAM

A pieno regime la Casa della Comunità di Soliera: da mercoledì 2 aprile attivi tutti i servizi sanitari A pieno regime la Casa della Comunità di Soliera: da mercoledì 2 aprile attivi tutti i servizi sanitari

Dopo l’ingresso dei Medici di medicina generale sei mesi fa, si completa l’offerta della nuova struttura posta tra via Roma e via Muratori: al piano terra e al secondo piano avviano l’attività il Punto prelievi, il Consultorio familiare, l’Infermieristica di comunità, la Pediatria di comunità, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, gli ambulatori specialistici di Endocrinologia, Cardiologia, Angiologia e Neuropsichiatria Infantile

Carpi, prelievo di organi salva due vite: 82enne dona fegato e reni Carpi, prelievo di organi salva due vite: 82enne dona fegato e reni

Grazie al consenso dei famigliari della donna deceduta, l’équipe del Procurement di Area Nord e il personale di sala operatoria hanno portato a termine l’intervento, in collaborazione con professionisti di Bologna e Padova che si sono occupati dei relativi trapianti. Enrica Becchi, referente medico del Procurement: “Un altro atto di generosità a beneficio di due persone: il nostro impegno costante per ampliare la potenzialità donativa e accrescere la rete”

Intelligenza artificiale ed elettrocardiogramma: così si potrà stimare il rischio cardiovascolare. È modenese uno dei primi studi internazionali in materia Intelligenza artificiale ed elettrocardiogramma: così si potrà stimare il rischio cardiovascolare. È modenese uno dei primi studi internazionali in materia

Il lavoro, che ha coinvolto alcuni centri universitari italiani ed è stato recentemente pubblicato su una delle maggiori riviste mondiali di settore suscitando interesse e un vivace dibattito, è stato ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo di Ausl e AOU Modena: “Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti con sacrificio e dedizione. La strada è ancora lunga ma questo potrebbe essere il primo passo verso la creazione di algoritmi prognostici dall’elettrocardiogramma utilizzando le nuove tecnologie informatiche”

Azioni sul documento

ultima modifica 24 aprile 2025 09:38
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?