Notizie Azienda Usl Modena
Distretto di Mirandola: Casa della Comunità di San Felice, avviati i lavori con un investimento da quasi 3 milioni grazie a fondi PNRR
Accantierata l’area e iniziate le opere propedeutiche alla realizzazione dell’importante struttura, che diventerà il punto d’accesso principale per l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria
22/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Centro LDV per accompagnare gli uomini in un percorso di cambiamento
Sabato 25 novembre puntata di Tg2 Dossier con un focus sul Centro Liberiamoci dalla Violenza. Nei Consultori consulenza psicologica per le donne vittime di violenza e screening in gravidanza. Nelle scuole coinvolti 13mila studenti in progetti educativi
21/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Aggiornamento informatico martedì 21 novembre, per due ore saranno indisponibili i servizi online di prenotazione, stampa e disdetta degli appuntamenti
La sospensione sarà dalle 18 alle 20
20/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tante iniziative in tutti i Distretti sanitari
Al Consultorio di Modena in viale Don Minzoni un incontro dedicato ai futuri papà con psicologo e ostetrica, negli altri territori camminate di sensibilizzazione, mostre e incontri presso le panchine rosse
18/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lunedì 20 novembre, alle 18.30, all’Auditorium Fregni a San Prospero, incontro pubblico sui percorsi e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale
Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio
19/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
19 novembre: Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, nell’ultimo anno oltre 2.600 incidenti in provincia, attivo un percorso di supporto psicologico per le famiglie
I dati elaborati dal Servizio di Epidemiologia dell’Azienda USL di Modena. Domenica anche l’Ausl parteciperà all’evento per ricordare le vittime a Modena
17/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Innovazione, prossimità, investimenti: i professionisti raccontano la sanità del Distretto di Carpi
Un incontro molto partecipato quello di ieri, martedì 14 novembre, alla Sala delle Vedute di Palazzo Pio
15/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Le ‘Palestre della Memoria’ arrivano nel Distretto di Vignola, al via i corsi di formazione per i volontari
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani partiranno a Vignola, Spilamberto, Savignano sul Panaro e Castelnuovo Rangone
15/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
A Maranello esordisce l’Infermiere di Comunità, garantirà un’assistenza più continuativa e vicina ai cittadini
Il servizio, accessibile il martedì tutto il giorno e il venerdì pomeriggio, è rivolto agli utenti residenti nel Comune di Maranello assistiti presso i servizi del Distretto di Sassuolo
14/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
PNRR, verso la nuova Centrale operativa territoriale di Modena, sopralluogo della Direzione Ausl col Sindaco Muzzarelli: “avanti coi lavori”
I primi dati di attività nella sede provvisoria. La COT si prende cura dei cittadini modenesi, 7 giorni su 7, grazie a un team di 11 infermieri Ausl appositamente formati e assistenti sociali del Comune di Modena
13/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
“Tra gioco e lavoro, così la nostra vita è cambiata”, a Mirandola il Fondo Autismo dà gambe a 5 progetti per l’inclusione dei ragazzi con disturbo autistico
Dalla frolleria al ristorante, dai videogames alle creazioni di ceramica, passando per il parent training: la co-progettazione tra Azienda USL di Modena, Enti locali e Associazioni di volontariato del territorio offre straordinarie opportunità di vita e di socializzazione. Nei giorni scorsi la firma della convenzione con l’assegnazione di oltre 140mila euro, di cui l’80% sarà impegnato per sostenere progetti educativi realizzati con personale formato e specializzato
13/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Celiachia, cos’è e come affrontarla in cucina: un corso teorico e pratico per persone con nuova diagnosi
Riparte il corso organizzato dal servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Ausl di Modena: lezione teorica con le dietiste e corso pratico ai fornelli con la collaborazione degli chef del Centro di formazione professionale Nazareno di Carpi
11/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dal tappo di plastica alle carrozzine per la Casa della Comunità: a Castelfranco un progetto virtuoso grazie alla collaborazione tra Hera e associazioni di volontariato
L’associazione Cittadinanzattiva ha donato quattro carrozzine alla Casa della comunità grazie al contributo erogato dal Gruppo Hera per l’impegno profuso nelle azioni di tutela dell’ambiente, tra cui la raccolta di dieci tonnellate di tappi di plastica
10/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Hospice e Cure palliative a Modena: work in progress
Sabato 11 novembre, Giornata nazionale delle Cure palliative, un convegno sull’evoluzione della rete delle cure palliative nella nostra provincia
10/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaccinazione antinfluenzale: mamme e bambini al centro della campagna, da quest’anno anche i minori sani 6mesi-6anni tra le categorie ad accesso gratuito
Ad occuparsi delle somministrazioni ai bambini sono le Pediatrie di Comunità e i Pediatri di Libera Scelta. Tra i beneficiari della campagna, partita lo scorso 16 ottobre, ci sono le donne in gravidanza, indipendentemente dall’età gestazionale, e le neo partorienti
08/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Cure palliative, l’Ausl punta sulla formazione dei professionisti grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Ieri pomeriggio l’incontro di ringraziamento per le donazioni dell’ente alla sanità del territorio, tra cui fondi per la frequentazione di Master in Cure palliative, computer e stampanti portatili per i professionisti del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, e un ecografo a disposizione del Consultorio familiare
08/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Cot distrettuale di Sassuolo, iniziati i lavori di manutenzione e ampliamento dei locali
Al termine dell’intervento saranno disponibili sei postazioni di lavoro e un nuovo studio medico. Prevista anche l’installazione di un impianto di ventilazione meccanica
07/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
14 novembre, Giornata mondiale del Diabete: tanti progetti in provincia per l’inserimento scolastico dei bimbi con Diabete di tipo 1
Saranno presentate in un convegno sabato 11 novembre all’hotel RMH Raffaello di Modena, metterà a confronto professionisti sanitari delle Pediatrie di Comunità, famiglie e insegnanti Domenica 12 novembre sono in programma punti informativi per i cittadini a Modena e Carpi con la possibilità di sottoporsi ai controlli gratuiti sulla glicemia
07/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il ricordo di Roberto Rubbiani, all’Ospedale di Pavullo intitolata una sala al primo manager della sanità modenese
In programma martedì 31 a Baggiovara un incontro dedicato alle sue riforme che hanno rivoluzionato la sanità modenese
29/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Prelievo di cuore: prima volta per Mirandola, il donatore aveva 60 anni, prelevati anche i tessuti
All’Ospedale Santa Maria Bianca - Dall’organo saranno ricavate e conservate per un successivo trapianto le valvole cardiache: l’intervento, durato 8 ore, ha consentito di prelevare anche cornee, segmenti ossei e vascolari. L’uomo, residente nel Distretto mirandolese, aveva manifestato in vita la propria volontà donativa
24/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
‘Mani per la vita’, in piazzale Sant’Agostino la ‘catena della sopravvivenza’ per soccorrere le persone colpite da arresto cardiaco
L’appuntamento, in programma sabato 21 ottobre, prevede sei postazioni in cui gli operatori del 118 e i volontari mostreranno ai cittadini le procedure per salvare chi viene colpito da malore improvviso
20/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Tumore del polmone, diagnosi precoce più agevole grazie al broncoscopio donato da La Nostra Mirandola
Ospedale Santa Maria Bianca - La nuova strumentazione a disposizione della Pneumologia Interventistica è in grado di individuare le lesioni più piccole e periferiche e prelevare i tessuti per l’esecuzione di biopsie. Il dottor Andreani, Direttore della Pneumologia di Mirandola: “Questa donazione arricchisce e completa il bagaglio di tecnologie in uso ai nostri professionisti, per un innalzamento della qualità dell’offerta a vantaggio dei cittadini del territorio”
20/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaccinazione antinfluenzale, in provincia di Modena distribuite 160mila dosi ai Medici di Medicina Generale, già somministrate 6300 dosi
Tra i destinatari, oltre al personale sanitario, le persone dai 60 anni in su con o senza patologie, donne in gravidanza, fragili dai 6 mesi di età e bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni. L’obiettivo è superare il 63% di copertura vaccinale raggiunta la scorsa stagione. Confermata la possibilità della co-somministrazione col vaccino anti Covid.
19/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Otto giorni da Màt: a ottobre a Modena la settimana della salute mentale, oltre cento eventi per esplorare il disagio psichico
Dal 21 al 28 ottobre 100 incontri, approfondimenti, spettacoli ed eventi a Modena e nei Comuni della provincia per affrontare il tema della salute mentale: Màt - Settimana della salute mentale - è la più grande manifestazione corale in Italia dedicata a un aspetto spesso dimenticato. Focus di questa tredicesima edizione di Màt è il potere trasformativo delle crisi, chiave per guardare con occhi nuovi l’instabilità e le incertezze che caratterizzano il nostro tempo. Secondo Fabrizio Starace, psichiatra direttore del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda USL di Modena che promuove il Festival, nonché Presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (Siep): “Il mondo della salute mentale registra da anni una domanda crescente di intervento che richiede il massimo impegno delle istituzioni. Purtroppo il sottofinanziamento della sanità pubblica e dei servizi sociali condiziona la capacità di risposta dei nostri Servizi”.
16/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sciopero nazionale per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 del personale di tutti i settori pubblici e privati
Comunicato stampa congiunto dell'Azienda Usl di Modena e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
18/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il dottor Andrea Fabbo nominato vice presidente della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio
Nuovo incarico per il responsabile dell’Unità Operativa di Geriatria dell’Ausl di Modena
18/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Vignola, giovedì 19 trasloca la farmacia, il servizio riaprirà venerdì al piano terra
Il trasferimento si rende necessario per l’avvio dei lavori sulla Centrale Operativa Territoriale (COT)
17/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Carpi, la Ginecologia del Ramazzini riparte a pieno ritmo: ripresa l’attività degli ambulatori PMA ed endometriosi
Il rientro dalla maternità di tre ginecologhe ha consentito il ripristino dell’offerta specialistica. E mercoledì 18 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, il reparto aderisce all’iniziativa di Fondazione Onda con un pomeriggio di visite ginecologiche gratuite su prenotazione
17/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
‘Storie di donne e sport’, al via il convegno con esperti del settore e atleti nazionali e locali
Appuntamento il 21 ottobre a Bomporto e il 23 ottobre a Modena per approfondire il mondo dello sport al femminile, di ieri e oggi. A Bomporto focus sulle società sportive locali e testimonianze di atlete nazionali, a Modena spazio ad approfondimenti tecnici e sociologici sulla prestazione atletica femminile. Ospite d’eccezione, Gene Gnocchi
14/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Punto prelievi di Mirandola, da lunedì 16 ottobre via all’attività nella nuova sede al Centro Servizi
Gli spazi di via Smerieri sono pronti ad accogliere i cittadini: una collocazione temporanea, in attesa della conclusione dei lavori per la ristrutturazione della sede presso l’Ospedale Santa Maria Bianca, prevista per fine anno
13/10/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)