Regione Emilia-Romagna
Coronavirus. Ulteriori misure restrittive per Piacenza
Sospensione delle attività economiche e rafforzamento delle misure per garantire contenimento e distanziamento sociale. Potranno proseguire solo le attività economiche essenziali e quelle che garantiranno rigide misure di sicurezza interne per prevenire il contagio
23/03/2020
Lotta al coronavirus, l'assessore Donini ai Sindacati
"Incontriamoci, la tutela dei lavoratori della sanità e dei cittadini è un obiettivo comune". La risposta della Regione ad alcune critiche dei Sindacati sui temi legati ai protocolli di sicurezza per gli operatori
23/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento: 8.535 i casi positivi in Emilia-Romagna, 980 in più rispetto a ieri. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 3.669. 423 le guarigioni (+74).
Arrivate oltre 670mila mascherine, 22mila guanti sterili e migliaia di copricapo e copriscarpe
23/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento: 7.555 i casi positivi in Emilia-Romagna, 850 in più rispetto a ieri. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 3.226. Aumentano i decessi
Il commissario Venturi: "Con gli ulteriori positivi, abbiamo 'consumato' solo 4 posti letto in terapia intensiva in più: significa che i casi sono meno gravi. Per i prossimi giorni ci aspettiamo dati più positivi"
22/03/2020
Coronavirus. L'associazione tra smog e Covid-19 ipotesi non verificata
Uno studio firmato da 70 scienziati valuta come parziale e prematura l'affermazione che esista un rapporto diretto tra numero di superamenti dei livelli di soglia di polveri sottili e contagi da covid-19
22/03/2020
Coronavirus. Il commissario Venturi: "Già in produzione nel modenese 5mila circuiti che permetteranno l'utilizzo di un ventilatore polmonare per due pazienti"
Realizzati dalla Intersurgical, saranno omologati dalla Siare di Valsamoggia, nel bolognese (foto Siare Engineering)
22/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 6.705 i casi positivi in Emilia-Romagna, 737 in più rispetto a ieri. 2.863 sono i casi lievi in isolamento a domicilio.
Salgono le guarigioni, 90 in più rispetto a ieri, e i decessi: 75 in piú rispetto a ieri. Quasi 300mila le mascherine arrivate oggi dalla protezione civile nazionale
21/03/2020
Coronavirus. Supermercati chiusi la domenica, a partire da domani 22 marzo. Nuova ordinanza firmata dal presidente Bonaccini
Nuova ordinanza firmata dal presidente Bonaccini. Escluse farmacie e parafarmacie
21/03/2020
Coronavirus. Dalla Regione bando straordinario in tempi record per medici e infermieri
Se idonei saranno assunti subito e destinati a Parma e Piacenza
21/03/2020
Coronavirus, ulteriori misure restrittive per l'intero territorio della provincia di Rimini
Nuova ordinanza del presidente Bonaccini: sospensione delle attività economiche, rafforzamento dello stop alle attività sociali e riassetto della mobilità viaria per favorire i controlli
21/03/2020
Coronavirus, più posti letto per affrontare l'emergenza. Al via l'accordo Regione-Aiop
Subito 740 posti, a regime 3.750. La firma oggi del presidente Bonaccini. Donini e Biagi (Aiop): insieme per fare squadra
21/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 5.968 i casi positivi in Emilia-Romagna, 754 in più rispetto a ieri.
2.491 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 239 le guarigioni, 267 i pazienti in terapia intensiva . Salgono anche i decessi: 109 in piú rispetto a ieri
20/03/2020
Coronavirus, ridurre gli spostamenti da casa all'ambulatorio medico. Un aiuto dalla Regione con la "dematerializzazione" delle ricette rosse
L'assessore Donini: "Una misura in più a tutela dei cittadini. Abbiamo anticipato quanto adesso è stabilito a livello nazionale per tutte le Regioni"
20/03/2020
Coronavirus. Il commissario Venturi: "Un ventilatore polmonare per più pazienti, una bella notizia che ci riempie di orgoglio"
In arrivo medici e infermieri a Piacenza e Parma grazie a un bando di reclutamento straordinario della Regione
20/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 5.214 i casi positivi in Emilia-Romagna, 689 in più rispetto a ieri
2.196 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 177 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 260. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 531
19/03/2020
Nipt test, video informativo e documenti online
Al momento non è possibile fare formazione con grandi gruppi; attraverso le parole del professor Pilu vengono spiegate le modalità del programma regionale
19/03/2020
Coronavirus, nuova ordinanza del presidente Bonaccini
Chiusi parchi e giardini pubblici, passeggiate solo in prossimità della propria abitazione e uso della bici unicamente per lavoro e necessità reali
19/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 4.525 i casi positivi in Emilia-Romagna, 525 in più rispetto a ieri
1.735 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 152 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 247. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 461
18/03/2020
Velocizzare la distribuzione di mascherine al personale sanitario
Allestiti in tre giorni dall'Università di Bologna due laboratori a disposizione delle aziende per effettuare i test di sicurezza
18/03/2020
Coronavirus. Il commissario all'emergenza, Venturi: "Faremo molti più tamponi"
"A partire dagli operatori sanitari, secondo le nuove indicazioni dell'Oms. L'obiettivo è ricercare persone positive anche fra le persone senza sintomi"
18/03/2020
Coronavirus, 4mila i casi positivi in Emilia-Romagna, 478 in più rispetto a ieri
1.536 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 134 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 223 (esclusi quelli di oggi della provincia di Rimini, il cui dato non è ancora disponibile). Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 396: 50 in più rispetto a ieri
17/03/2020
Coronavirus. I Carabinieri consegnano al presidente Bonaccini cinque ventilatori polmonari
Sequestrati dai Nas di Parma. Prodotti in Emilia-Romagna e destinati all'estero
17/03/2020
Coronavirus. Nuove riduzioni per treni e bus in Emilia-Romagna dal 18 al 25 marzo
Il presidente Bonaccini firma una nuova ordinanza che prevede una riprogrammazione del servizio ferroviario e riduce gli autobus in orario serale e notturno. Su tutti i mezzi deve essere garantita la salute dei lavoratori e la sicurezza dei passeggeri
17/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento del 16 marzo. 3.522 i casi positivi in Emilia-Romagna
Sono 1.334 i casi lievi in isolamento a domicilio. E salgono a 88 le guarigioni (+20). Purtroppo crescono anche i decessi
16/03/2020
Coronavirus. Chiuso il Comune di Medicina
Non è più possibile uscire dal capoluogo Medicina e dalla frazione di Ganzanigo. Possono entrare i soli residenti ancora fuori dall'area circoscritta e chi lavora nei servizi pubblici e privati essenziali
16/03/2020
Coronavirus, l'aggiornamento. 3.093 i casi positivi in Emilia-Romagna (+449).
1.200 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. E salgono a 68 le guarigioni (+14). Crescono purtroppo anche i decessi, 43 in piú
15/03/2020
Coronavirus. Nuova ordinanza del presidente Bonaccini
Misure su supermercati, take-away, servizi artigiani per la casa e le auto, sanità privata e strutture alberghiere
14/03/2020
Coronavirus. La diretta Facebook del commissario all'emergenza
Venturi: "Oggi aumento di circa il 16% dei positivi, un dato in linea con le aspettative. Teniamo duro e ce la faremo
14/03/2020
Coronavirus, aggiornamento sabato 14 Marzo: 2.644 i casi positivi in Emilia-Romagna (+381)
1.109 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. E salgono a 54 le guarigioni I pazienti in terapia intensiva sono 152
14/03/2020
Per la Sanità regionale 175 milioni in piú rispetto al 2019
Dalla Conferenza delle Regioni il via libera al riparto del Fondo sanitario nazionale 2020, all'Emilia-Romagna 8 miliardi e 440 milioni.
13/03/2020