
In evidenza


L’impegno dell’Emilia-Romagna per la prevenzione e il trattamento della patologia, già a partire dall’infanzia. Donini: “Mantenere alta l’attenzione sui fattori di rischio e continuare a informare e sensibilizzare”.

Tra differenze di genere, reinserimento lavorativo e invecchiamento della popolazione (convegno)

Via libera della Giunta per istituire il Sistema Regionale di Protezione della Salute (SRPS). I Dipartimenti di Sanità pubblica delle Aziende sanitarie locali dovranno coordinarsi con la rete già operativa delle strutture territoriali di Arpae, per la protezione della salute dai rischi ambientali e climatici

Oggi a Bologna nel convegno organizzato dalla Regione

Grazie agli oltre 240mila esami effettuati lo scorso anno in tutta l’Emilia-Romagna, intercettati 386 positivi al secondo test di conferma

Giovedì 16 febbraio un convegno a Bologna organizzato dalla Regione

Continua per il 2023 la proposta formativa regionale sul tema del governo del rischio infettivo correlato alle attività assistenziali

Al ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare un primo incontro nei prossimi giorni

seminario

La miglior qualità di cura in un percorso assistenziale che connette e integra l'ospedale e il territorio

Quarta dose anti-Covid ricevuta dal 20,9% degli over 12, oltre 710mila persone

seminario

Siglato accordo di collaborazione con il ministero della Salute per realizzare un progetto di prevenzione e cura di queste patologie

Una breve introduzione all'Attività Motoria Adattata (AMA) in Regione Emilia-Romagna

Via libera dalla Giunta al documento che fornisce nel dettaglio informazioni e consigli utili sulle buone pratiche e le regole da rispettare nella produzione di cibi destinati alla vendita diretta nei mercatini locali o serviti nei menu degli agriturismi

9 su 10 sopra la soglia del 95% raccomandata dall’Oms

In Emilia-Romagna trend delle infezioni da Hiv in costante calo negli ultimi sedici anni, dal 2006 al 2021

Donini: “Avanti così. Vaccino importante soprattutto per anziani e fragili”

Il Piano Regionale della Prevenzione al centro delle iniziative promosse dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito di Ambiente Lavoro 2022 (Bologna, 22 - 24 novembre)

Tre appuntamenti di aggiornamento organizzati in occasione della Giornata Mondiale AIDS 2022. Professionisti sanitari e rappresentanti di associazioni si confrontano sulla tematiche della prevenzione, della salute, dello stigma, dell'equità.

Se ne parlerà domani, venerdì 18 novembre, a Bologna in un convegno organizzato dalla Regione

Continua l'azione regionale di contrasto alla diffusione di microrganismi resistenti agli antibiotici

Per le donne 25enni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni

Via libera all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate

Convegno di chiusura del progetto CCM 2019

Uno stand dedicato e un convegno promossi dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito di EIMA, Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio (Bologna, 9 -13 novembre)

seminario

La Regione capofila di un progetto finanziato dal ministero della Salute.

In Emilia-Romagna oltre la metà degli adulti 18-69enni ha uno stile di vita attivo (54%), percentuale di attività è più elevata rispetto a quella registrata a livello nazionale (46%).