Seguici su

Piano regionale della prevenzione

Da One health a Salute circolare

Ilaria Capua, virologa, senior fellow of Global Health alla Johns Hopkins University – SAIS Europe, intervenuta in occasione di un convegno regionale sul PRP a metà percorso, spiega come sta evolvendo il concetto di integrazione tra salute umana, salute animale e dell’ambiente secondo la logica della prevenzione dei rischi

One health è un modello sanitario secondo cui la salute umana, la salute animale e quella dell’ecosistema sono indissolubilmente legate. L’ottica One health agisce secondo una logica in cui la prevenzione rappresenta l’elemento centrale per salvaguardare, a livello locale e globale, “beni comuni” come la salute, il clima e la biodiversità, oltre alle fasce della popolazione anagraficamente, socialmente o geograficamente più deboli. 

L’approccio One health promuove quindi una modalità operativa multidisciplinare, intersettoriale, trasversale e coordinata, tra diversi ambiti, per affrontare i rischi potenziali o già esistenti che hanno origine dall’interfaccia tra uomo-animale-ambiente.  

La strategia One health è riconosciuta dal Ministero della Salute, dalla Commissione Europea e da tutte le organizzazioni internazionali, è inserita nel Piano Nazionale della Prevenzione e nel Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 della Regione Emilia-Romagna. 

Ilaria Capua, virologa, saggista, senior fellow of Global Health alla Johns Hopkins University – SAIS Europe, intervenuta qualche giorno fa a Bologna in occasione del convegno regionale “Strade percorse e compagni di viaggio – Il PRP a metà percorso”, ci spiega come il concetto di One health stia evolvendo in quello di Salute circolare.

Guarda il video

  

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-21T11:31:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?