Tutte le notizie
Tamponi, situazione migliorata nei Drive through
Attività concluse nei normali orari; le indicazioni a seguire i percorsi corretti e l’invito dell’Ausl a non aggredire verbalmente o fisicamente gli operatori
29/12/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
In Emilia-Romagna un medico di base anche ai cittadini italiani senza dimora
Sì dalla Giunta regionale a un’assistenza sanitaria davvero per tutti L’assistenza del medico di medicina generale avrà validità annuale purché il cittadino permanga sul territorio regionale. In capo ai Servizi sociali dei Comuni l’identificazione della persona e l’avvio degli adempimenti necessari per la scelta.
29/12/2021
I test rapidi, se positivi, saranno sufficienti per determinare un’infezione da Covid, anche senza conferma con tampone molecolare
Donini: “Semplifichiamo e acceleriamo la presa in carico dei casi positivi e dei contatti stretti, alleggerendo il lavoro dei Dipartimenti di Sanità pubblica”
28/12/2021
File ai Drive through, le scuse dell’Azienda USL
Oltre 7.000 i tamponi effettuati nella giornata di oggi, di cui 2.000 in accesso libero, modalità non prevista e che crea enormi disagi all’organizzazione
28/12/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Alla ricercatrice IRST Federica Zamagni il premio Elvo Tempia
Federica Zamagni, statistica del Registro Tumori dell’Emilia-Romagna e IRST “Dino Amadori” IRCCS, ha vinto il premio “Elvo Tempia” dedicato ai giovani ricercatori che operano nel campo dell’epidemiologia dei tumori.
28/12/2021
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Un anno di campagna vaccinale anti-Covid: somministrate oltre 1 milione e 300mila dosi
Con il Vaccine Day del 27 dicembre 2020 prendeva il via la campagna vaccinale contro il Covid-19: dalla prima vaccinata in provincia, l’infermiera Alda Reggiani, alla copertura di oltre il 90% della popolazione over 60. Il grande impegno organizzativo e di risorse prosegue con le terze dosi e la vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni
27/12/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Campagna vaccinale anti-Covid, dose booster per 16-17enni e fragili da 12 a 15 anni, al via oggi, 27 dicembre 2021, i primi SMS con l’appuntamento
Anche per queste fasce d’età non sarà necessario prenotare: giorno, ora e luogo della vaccinazione saranno comunicati dall’Ausl tramite SMS. Quasi 12mila i cittadini eleggibili
27/12/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaccinazioni anti-Covid, al via la somministrazione della terza dose per la fascia 16-17 anni e per i fragili della fascia 12-15 anni
Le prenotazioni da lunedì 27 dicembre, da martedì 28 le somministrazioni
27/12/2021
Drive through: Ausl al lavoro per migliorare il percorso. Ma i cittadini rispettino gli orari di convocazione
Più controlli per verificare il rispetto degli appuntamenti. Oggi, 23 dicembre, 50 persone senza convocazione
23/12/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Covid, in Emilia-Romagna i non vaccinati rischiano 9 volte in più il ricovero in ospedale rispetto a chi ha ricevuto la dose booster, 7,8 volte in più di infettarsi
E il rischio di morire è 5,5 volte maggiore rispetto ai vaccinati nei cinque mesi precedenti
23/12/2021