Tutte le notizie
Percorsi di cura in Appennino – Estate e Autunno 2025
Per ogni bisogno la gestione più appropriata, in sicurezza
20/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata mondiale della SLA: Un percorso diagnostico terapeutico interaziendale a sostegno dei pazienti. L'impegno del volontariato
Il 21 giugno si celebra il “Global Day”, la giornata mondiale della SLA. Vediamo l'impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi e del volontariato.
20/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Carpi, attivo da oggi il nuovo Ospedale di Comunità
Il trasferimento da Novi al secondo piano della Casa Residenza Anziani “Il Carpine”, riqualificato dal Comune di Carpi con un investimento da 317 mila euro
20/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sanità in Appennino: si lavora per garantire l’assistenza e la sicurezza delle cure
In coerenza con i tavoli di lavoro definiti dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria provinciale, sono in corso progetti per integrare maggiormente la medicina generale e rispondere alle perduranti carenze di professionisti dell’emergenza che richiedono tempestivi interventi
19/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sciopero generale nazionale del giorno 20 giugno 2025
19/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata Nazionale contro le Leucemie: L'impegno di AIL Ferrara e del reparto di Ematologia dell'Ospedale di Cona
Il 21 giugno ricorre, come ogni anno, la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
19/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Nasce "La stanza dei sogni", un luogo magico per i bambini della Pediatria di Cona
Un progetto all'avanguardia per l'umanizzazione delle cure e il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
19/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Anche Ferrara presente all'evento "Stati generali della prevenzione"
La dott.ssa Nicoletta Natalini ha partecipato all’evento, promosso dal Ministero della Salute, che si è svolto a Napoli il 16 e 17 giugno.
18/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata Drepanocitosi: Il ruolo del DHTE del S. anna e dell'associazione "ALT Rino Vullo" di Ferrara
Istituita nel 2008 dalle Nazioni Unite la ricorrenza offre l’opportunità di far conoscere alle persone la malattia, i suoi sintomi e le complicanze.
18/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Emicrania: infopoint e filo diretto con lo specialista, giovedì 19 appuntamento con la Neurologia di Carpi
Le iniziative in occasione dell’H-Open Day di Fondazione Onda, dedicato alla patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo. Dalle 9 alle 17 il dottor Mario Santangelo e i suoi collaboratori saranno a disposizione dei cittadini per rispondere a dubbi e domande su prevenzione, diagnosi e trattamento delle cefalee
17/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ferrara ospita un evento dedicato alla terapia delle cefalee nell'ambito dell'Ope Day sull'emicrania
L’evento avrà luogo il 19 giugno nell'aula del Centro Servizi Volontariato (via Ravenna 52). E' aperto a tutti ed in particolare ai pazienti cefalagici.
16/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Maltempo, disagi anche in diverse strutture sanitarie
Allagamenti e infiltrazioni d’acqua soprattutto nella fascia centrale del modenese: le sedi più colpite a Vignola, dove la Dialisi è stata messa in sicurezza, Sassuolo, Formigine, Modena e Castelfranco
16/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
I professionisti del 118 e tutto il personale sanitario riceve da Amo Carpi il Premio Donata Testi
La consegna ieri sera, al Gran Galà Amo, da parte di Fabrizio Artioli, agli operatori del Servizio 118 e a tutti coloro che lavorano nella sanità
14/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Temperature record in arrivo, attivato il Piano caldo in tutta la provincia, task force per affrontare le ondate di calore e aiutare anziani e fragili
I dieci consigli dell’Ausl di Modena per tutelarsi dal termometro delle prossime settimane
14/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Mastectomia endoscopica: a Ferrara la chirurgia senza cicatrici rivoluziona la terapia del tumore al seno
Da 2 anni il programma innovativo offre ottimi risultati estetici e funzionali, ponendo il Centro del S. Anna come riferimento nazionale.
13/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
Presso la Camera di Commercio esperienze, dati e visioni a partire dagli approcci Lean e Value Based Healthcare Management per costruire una sanità capace di coniugare efficienza, valore e centralità della persona
13/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata Mondiale del donatore di sangue: Il ruolo centrale di AVIS, FIDAS Renazzo e del Servizio Trasfusionale dell'Ospedale di Cona
In occasione della ricorrenza Ferrara celebra il dono e la solidarietà con diverse iniziative in programma sul territorio.
13/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
All'Ospedale di Cona un Convegno sulle nuove frontiere del carcinoma polmonare nell'era digitale
Il convegno internazionale si svolgerà il 13 e 14 giugno 2025 presso l’Aula C1 del Nuovo Polo Didattico Universitario dell’Ospedale di Cona.
13/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sabato 14 giugno la Giornata mondiale dei donatori di sangue
L’Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza regionale e continua a donare ad altre regioni
12/06/2025
Integrazione, innovazione, partecipazione: Modena ripensa la sua sanità
Un momento di confronto tra aziende sanitarie, enti locali e cittadinanza per costruire un sistema pubblico più vicino alle comunità
12/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
A scuola di prevenzione: a Fornovo e Borgotaro studenti e professionisti Ausl insieme contro le dipendenze comportamentali
All’interno del progetto “Second life”, gli alunni dell’istituto “Gadda” e dello “Zappa-Fermi” hanno ideato una campagna informativa social per sensibilizzare sui rischi delle dipendenze tecnologiche
12/06/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Indagine Guardia di Finanza su irregolarità appalti Ausl Piacenza
L'assessore Fabi: “Massima fiducia nell’operato della magistratura e piena collaborazione con gli organi competenti. Nel rispetto del principio di presunzione di innocenza e delle tutele previste dall’ordinamento, la Regione agirà duramente e con fermezza qualora venissero accertate responsabilità a esito degli accertamenti giudiziari”
12/06/2025
Giornata speciale per la sanità di Modena, con il presidente de Pascale taglio del nastro alla nuova Casa della comunità all’ex Estense e una nuova ambulanza per il 118
La struttura in viale Vittorio Veneto è intitolata a Ghassan Daya, medico di famiglia che ha speso la sua vita nell’assistenza sanitaria e nel volontariato, tra i primi a promuovere l’utilizzo di supporti informatici negli ambulatori medici modenesi. Nella mattina anche donazione di un’ambulanza al Servizio Emergenza Territoriale 118 da parte di un privato cittadino
11/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
“Sicurezza in Circolo”: mercoledì 18 il secondo incontro nel Distretto di Carpi
Nuovo appuntamento con il progetto di Azienda USL di Modena, Arci e Ancescao, in collaborazione con Anpas e Croce Rossa, per rafforzare la conoscenza del sistema dei soccorsi e promuovere rispetto verso chi cura: dopo il partecipato incontro al Centro Sociale Graziosi, mercoledì alle 17.30 si replica al Circolo Arci Arcobaleno di Santa Croce
11/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ferrara al centro della Tossicologia Clinica con il coro Antidoti 2025
Il 13 giugno, in Sala Estense, si terrà il Corso Antidoti 2025, un evento annuale di confronto e scambio di evidenze in materia antidotica.
11/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Integrazione, innovazione, partecipazione: Modena ripensa la sua sanità
Un momento di confronto tra aziende sanitarie, enti locali e cittadinanza per costruire un sistema pubblico più vicino alle comunità
10/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
In arrivo nella serata di domani in Emilia-Romagna due piccole pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza
Saranno curate a Bologna e Modena. Garantita anche l’accoglienza per i familiari.
10/06/2025
Infarto, nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidiva
Lo attesta un progetto di ricerca coordinato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma che ha coinvolto sette centri cardiologici dell’Emilia-Romagna
10/06/2025
Diventiamo Protezione Civile: tre giorni di camp
30 giovanissimi formati da volontari e psicologi dell’Ausl - Guarda la fotogallery
10/06/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’ e la scelta consapevole di chi lo produce e lo porta in tavola
Al centro della seconda puntata di ‘Senza Ricetta’, il format video dedicato alla prevenzione, alla salute e al benessere
10/06/2025