Tutte le notizie
Misure preventive ai fini del contenimento della diffusione del virus tra gli operatori sanitari
L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara ha adottato misure per il controllo della diffusione del virus in ospedale
31/03/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Coronavirus. Sport, come rimanere in forma restando a casa
Dal 1 Aprile #EppurMiMuovo , dieci pillole di 15 minuti ciascuna in onda tutti i giorni su Lepida Tv
30/03/2020
Covid-19: attenzione ai medicinali falsificati provenienti da siti web non registrati
Non acquistate medicinali da siti web non autorizzati e da altri venditori che stanno facendo leva sui timori e sulle preoccupazioni legati alla pandemia in corso. Le indicazioni dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA)
30/03/2020
— (Fonte: Azienda USL di Ferrara)
Montecatone in linea per #nonlasciaresolonessuno
#nonlasciaresolonessuno è l’iniziativa di Montecatone che consente a pazienti, caregiver, familiari e operatori sanitari, di restare in contatto con la struttura nonostante la chiusura temporanea delle attività di Day Hospital e Ambulatoriali attuata per contrastare la diffusione del Covid19.
30/03/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Coronavirus. Disabili e norme per contenere il contagio: la Regione chiarisce
La vicepresidente Elly Schlein: "Ci sono fragilità che non possiamo lasciare sole in casa nell'emergenza"
29/03/2020
Hanno superato i 4 milioni di euro le donazioni per la campagna della Regione "Insieme si può"
Serviranno a completare il piano regionale per triplicare i posti letto di terapia intensiva
28/03/2020
Coronavirus: arriva in Emilia-Romagna il test drive-through
Per accertare la guarigione delle persone risultate positive senza farle scendere dall'auto (Foto Gazzetta di Bologna)
28/03/2020
Coronavirus: al via Unità speciali di medici per assistere a casa i malati non gravi
Si parte il 30 marzo: gli obiettivi sono supportare i medici di famiglia e alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere per i pazienti con sintomi modesti
27/03/2020
— (Fonte: Ausl Parma)
Coronavirus, dalla Regione 50 milioni di euro per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Ordinati quattro milioni di mascherine chirurgiche, due milioni di mascherine ffp2 e 800mila tute protettive che saranno distribuite a tutte le Aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna
27/03/2020
Coronavirus. Volontariato, le Linee guida della Regione
Per assistere le persone più fragili in modo responsabile e in piena sicurezza
27/03/2020