Tutte le notizie
Primo caso di vaiolo delle scimmie identificato in Emilia-Romagna, è un cittadino cileno
La malattia, benigna, regredisce spontaneamente in 2/4 settimane
26/05/2022
Ospedale di Sassuolo, perfezionato il passaggio delle quote del privato all’Azienda USL di Modena
Ultimo atto dell’operazione che mira a consolidare il ruolo strategico della struttura nella rete provinciale
26/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Telemedicina: già attiva a Modena la Centrale operativa, seguiti a distanza 80 pazienti cronici di tutta la provincia
Con i kit elettronici le persone da casa propria vengono monitorati a distanza dagli infermieri, h12 e 7 giorni su 7, in collaborazione con Case della salute, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta
26/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Peste suina africana
La Regione in campo per prevenire la diffusione dell’infezione tra i cinghiali selvatici in Emilia-Romagna e proteggere i suini allevati
25/05/2022
Violenza domestica e stalking, siglata una convenzione tra Ausl e Ufficio locale di Esecuzione Penale Esterna di Modena
Previsti percorsi di trattamento rivolti a uomini condannati o imputati per comportamenti violenti nelle relazioni di genere
24/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al centro di un convegno nazionale oggi a Roma il progetto europeo ICARE per migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei migranti
Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le regioni Toscana, Lazio e Sicilia
24/05/2022
Identificata per la prima volta in Emilia-Romagna dal Laboratorio di Pievesestina (FC) la sottovariante BA.5 del virus Sars Cov-2
Sequenziamento ‘random’ su un tampone di un cittadino con sintomi respiratori lievi eseguito nel Drive through della Fiera di Forlì
24/05/2022
Dal 26 al 28 maggio a Cervia un convegno sulle terapie avanzate
Incrementare l’offerta di nuovi prodotti di terapia avanzata per migliorare il benessere dei pazienti, anche di quelli affetti da patologie rare. È il tema che verrà trattato dal 26 al 28 maggio a Cervia (Ravenna) nel convegno di rilievo nazionale “Prodotti di Terapia Avanzata: dalla ricerca al trattamento”, organizzato dalla Struttura in Oncologia Clinica e Sperimentale di Immunoterapia e tumori rari dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) “Dino Amadori” IRCCS.
24/05/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Consegnate oggi al presidente della Regione le prime 4mila adesioni raccolte con la petizione popolare sull’endometriosi
L’11 giugno a Bologna un convegno della Regione, con la vicepresidente
23/05/2022
La Regione Emilia-Romagna aderisce al Manifesto nazionale delle cure palliative pediatriche
L’adesione nella settimana in cui fa tappa sul territorio la prima edizione del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche, organizzato dalla Fondazione Maruzza
23/05/2022