Tutte le notizie
Procedure per l’esenzione ticket, Donini tranquillizza il Sindacato pensionati Cgil
“Se ci sono problemi per le procedure automatiche di presentazione delle pratiche, l'Ausl di Bologna li risolverà rapidamente"
01/07/2022
La Regione proroga a fine dicembre l’attività delle Usca, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale
L’assessore Donini: “Un servizio ancora prezioso nella lotta al virus e un modello di sanità territoriale da valorizzare per il futuro“
01/07/2022
La Direttrice Generale Petrini in visita a Pavullo, inaugurato all’Ospedale il “murales” dedicato alla cura, omaggio a tutti i sanitari
Proseguono le visite nei Distretti sanitari della provincia: a inizio giornata tappa all’Ospedale di Comunità di Fanano, poi all’Ospedale per il saluto ai professionisti, con l’incontro con direttori e coordinatori delle unità operative sia ospedaliere che territoriali
30/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Garantire il futuro alle persone disabili prive di sostegno famigliare
Oltre 6 milioni dalla Regione per il 2022, per programmare gli interventi per il “Dopo di noi”
30/06/2022
Violenza di genere e la forza delle donne, inaugura la mostra al Poliambulatorio Ausl di Zocca
L’esposizione, con gli scatti della fotografa Natascia Diamanti, è curata dall’associazione ‘Io l’8 tutti i giorni’
30/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dagli Amici del Fegato un colonscopio innovativo, Carpi si conferma centro di riferimento nazionale per l’asportazione di neoplasie con tecnica complessa
Nuovo strumento, dalle caratteristiche uniche, per la struttura complessa aziendale diretta dal dottor Mauro Manno: grazie a dimensioni ridotte e a una maggiore flessibilità, il colonscopio è ideato per gli interventi di dissezione sottomucosa, che consentono di asportare lesioni neoplastiche dal colon. Circa 50 i pazienti provenienti da tutta Italia operati ogni anno all’Ospedale Ramazzini con questa metodica
29/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Regione Emilia-Romagna e quella svedese di Skåne insieme per una sanità sostenibile, il 28 e 29 giugno incontro a Bologna
Donini: “Sanità emiliano-romagnola già in campo per sostenibilità. Ora collaborazione grazie alle competenze del nostro territorio”
28/06/2022
UTC, un defibrillatore su tutte le auto in servizio della Polizia Locale
Progetto realizzato in collaborazione tra Unione Terre di Castelli e Ausl Mo
28/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Un podcast dedicato allo screening del colon retto
Intervista a Priscilla Sassoli De’ Bianchi e Debora Canuti, responsabili del Programma screening oncologici del Piano Regionale della Prevenzione.
28/06/2022
Adolescenza, dalla Regione Emilia-Romagna le Linee guida per contrastare il fenomeno del ritiro sociale
Formazione, prevenzione, monitoraggio
27/06/2022
Aggiornamento informatico, nella mattina di mercoledì 29 giugno sospesi alcuni servizi on line
Dalle 8 alle 12 circa non saranno disponibili alcuni servizi per i cittadini tra cui la compilazione del questionario di sorveglianza assistita per i positivi al covid e l’iscrizione ai corsi di Guida sicura
27/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Estate in montagna, dal 27 giugno attiva la guardia medica turistica
L’assistenza sanitaria è garantita tutti i giorni, compresi i festiv, l’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
25/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Un ecografo di ultima generazione donato alla Cardiologia del Santa Maria Nuova dalla famiglia Ferrari
È stata formalizzata in questi giorni la donazione alla Cardiologia del Santa Maria Nuova di un ecografo ad elevate prestazioni e di ultimissima generazione. A compiere il gesto è stata la famiglia Ferrari che ha voluto così ricordare Lidosca e Ilca, scomparse prematuramente.
24/06/2022
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Delegazione dell’Assia in visita a Modena, tappe al cohousing per anziani ‘Cà Nostra’ e alla Casa della Salute ‘G.P. Vecchi’
Il gruppo del Land tedesco è in Emilia-Romagna per conoscere le esperienze più innovative nel campo dell’assistenza socio-sanitaria e politiche di integrazione. Il giro modenese si è concluso al Residence Care ‘R. Rossi’ di Novi
23/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ondate di calore, come proteggersi?
I consigli in un'infografica e le azioni messe in campo sul territorio regionale
23/06/2022
AIL Ferrara dona al S. Anna 11 televisori
La consegna ieri mattina alla presenza della dott.ssa Bardasi
23/06/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Caldo, attenzione massima per evitare i malori, ecco il decalogo per vivere un’estate sicura
La differenza tra colpo di sole e colpo di calore e i consigli per evitare il rischio di disidratazione
22/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Direttrice Generale Petrini in visita a Carpi per incontrare professionisti, volontari e sindaci
Prima uscita ufficiale dopo la nomina da parte della Regione: in mattinata tappa all’Ospedale Ramazzini per il saluto a professionisti e direttori delle unità operative, poi in Comune per il Comitato di Distretto e infine alla Casa della Salute di Rovereto di Novi per concludere il giro in una struttura del territorio. In calendario nei prossimi giorni gli incontri in tutti gli altri Distretti della provincia
21/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lesioni da decubito, tasso di guarigione vicino al 100%
Nonostante le difficoltà Covid correlate la task force multidisciplinare divenuta riferimento in Italia conferma le performance ante-pandemia | Trattati complessivamente oltre 600 casi | Coinvolti infermieri specializzati, vulnologi, chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali, ortopedici e urologi
20/06/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
Sciopero nazionale SHC Sanità Human Caring per la giornata del 28 giugno 2022
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
20/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
A Carpi tiroide e noduli adesso si vedono in 3D, l'Ausl di Modena prima azienda pubblica in Italia a dotarsi dello strumento di ultima generazione
Il software ad elevata tecnologia è stato donato dall’Associazione Pazienti Tiroidei Onlus e consente di ottenere immagini tridimensionali: così medico e paziente potranno apprezzare al meglio i risultati della termoablazione laser, altro gioiello della tecnica clinica
20/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il corso “Nascere insieme a Carpi” parla anche inglese, così si facilita l’accesso delle mamme straniere ai servizi
La prima edizione mercoledì 29 giugno, su prenotazione; successivamente “Giving birth in Carpi” sarà replicato l’ultimo mercoledì di ogni mese
18/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Progetti dedicati alla promozione della salute, pubblicato un bando rivolto a tutte le scuole
L’obiettivo è selezionare progettualità con al centro percorsi formativi sul benessere della persona e della comunità, in particolare su movimento, alimentazione e ambiente, con un’attenzione al tema delle fragilità sociali. I contributi messi a disposizione dall’Ausl di Modena sono di oltre 63mila euro
17/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dipartimento di Sanità Pubblica: i dati di attività del 2021
Nonostante la pandemia e la campagna vaccinale, grazie al lavoro di oltre 260 professionisti il Dsp ha assicurato i servizi in tutte le aree di attività
16/06/2022
Primo prelievo di cornee al domicilio a Mirandola, il donatore era seguito dall’Assistenza Domiciliare
La straordinaria sinergia tra gli operatori del Servizio di Assistenza Domiciliare, il personale di sala operatoria e lo staff del procurement aziendale ha consentito di dare esecuzione alle volontà di un paziente assistito a domicilio. Un risultato che testimonia ancora una volta il livello qualitativo raggiunto, la capacità di integrazione di competenze e professionalità tra ospedale e territorio e l’importanza della formazione
16/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Compie venticinque anni il Centro regionale di Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna, quasi 8.300 organi trapiantati e nuova possibilità di vita per 7.772 persone
Nel 2021 raggiunto il record dei trapianti: 488 quelli effettuati dal sistema sanitario regionale
16/06/2022
Punti vaccinali e tamponi, riorganizzazione estiva
In virtù del calo di richieste legato ai mesi di luglio e agosto, i tamponi saranno effettuati nei drive di Modena e Pavullo. Cambiamenti in vista anche per le sedi di alcuni Puv, tra cui Carpi e Mirandola
16/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Un percorso ludico-terapeutico per i piccoli pazienti di Vignola, giovedì 16 una serata-concerto per raccogliere fondi
Il progetto prevede una fase preparatoria in chiave giocosa all’intervento chirurgico con l’impiego di libri illustrati e bambole di pezza
14/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Verso il nuovo Piano Sociale Sanitario regionale, giovedì 16 giugno a Forlì incontro dedicato alla disabilità con la vicepresidente
E’ il settimo incontro tematico del percorso di ascolto
14/06/2022
Ospedale Ramazzini di Carpi, la Breast Unit mantiene alto il livello d’eccellenza e ottiene il rinnovo della certificazione EUSOMA
Per la seconda volta dal 2019 e dopo le positive verifiche annuali, l’organismo scientifico europeo ha premiato l’attività dell’équipe multidisciplinare che si occupa di tumore al seno. Un riconoscimento che dà merito al prezioso lavoro di tutti gli specialisti, con una menzione particolare per la dottoressa Maria Grazia Lazzaretti, direttrice dell’unità operativa fino al pensionamento del primo giugno scorso
14/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)