Tutte le notizie
Pavullo: aggressione verbale ai professionisti del Pronto soccorso
Criticità risolta grazie all’intervento delle Forze dell’Ordine
11/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dipingere murales a scopo terapeutico: due opere realizzate da pazienti e professionisti sanitari nelle strutture del Dipartimento di Salute Mentale
Le opere si trovano nel Centro diurno in via Nazionale per Carpi e nella struttura psichiatrica di Modena Est. Uno dei murales realizzato interamente da una giovane paziente che, grazie all’opera, ha ricominciato ad uscire di casa
11/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Regione rinnova per altri tre anni la convenzione con Avis e Fidas per le attività di raccolta sangue
L’assessore Donini: “Contributo delle associazioni prezioso per il nostro sistema, avanti insieme per continuare a garantire l’autosufficienza, rafforzare la rete e promuovere la donazione”
11/07/2022
L'’assessore Donini incontra i lavoratori della Cisl, da oggi in presidio davanti alla Regione
“Confermiamo ancora una volta la massima volontà di dialogo per obiettivi comuni"
11/07/2022
Usca, raggiunto l’accordo Regione Organizzazioni sindacali
Oggi la sigla del verbale di intesa tra direzione dell’assessorato alle Politiche per la salute e Fimmg, Snami e Smi
11/07/2022
Ospedale di Argenta: apre il reparto di terapia semintensiva per i pazienti ortopedici del Rizzoli
Da lunedì 11 luglio verrà attivato il reparto di semintensiva e sarà garantita da IOR la presenza H24, 7 giorni su 7, di un medico anestesista
11/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Termina il percorso lavorativo della Dott.ssa Maria Rita Gamberini
Per anni Responsabile del Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie (DHTE) presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.
11/07/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Emergenza-Urgenza, un’ambulanza in più per potenziare l’assistenza nell’Area nord
Il mezzo di soccorso presso la Casa del Volontariato di San Prospero può effettuare servizi su un ampio territorio
09/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dialisi, tra competenze che si adattano al paziente e la lezione del Covid per un futuro ancora più sicuro
Le modifiche strutturali per mettere in sicurezza i reparti, la corsa alla vaccinazione e il potenziamento dell’assistenza domiciliare: la rete nefrologica dell’Ausl non ha mai smesso di dare risposte ai pazienti con malattia renale, con bisogni complessi e specifici. Negli oltre due anni di durata dello stato d’emergenza per la pandemia, il tasso di mortalità tra i dializzati seguiti negli otto centri Ausl è stato tra i più bassi d’Italia; ora la ripartenza, con altissimi livelli di professionalità e competenze anche chirurgiche, sempre al servizio del paziente
08/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
PMA del Delta ‘ambasciatore’ della procreazione assistita
Il responsabile della diagnosi preimpianto del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell'ospedale del Delta, Attilio Anastasi, nominato “Young ambassador” della società europea Eshre
08/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Ospedale di Mirandola: nessuna minimizzazione ma azioni concrete per garantire i servizi
L’Azienda ha sempre condiviso con i Sindaci le criticità, le azioni messe in campo e l’avanzamento delle progettualità: nessun arretramento sulla volontà di realizzare la Terapia subintensiva pneumologica
08/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Covid, riapre il drive-through di Mirandola
Visto l’aumento di casi di positività al virus degli ultimi giorni l’Azienda USL di Modena ha deciso di riaprire, da lunedì 11 luglio, il punto tamponi di Mirandola
07/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Direttrice Generale Petrini in visita a Vignola, tappe in Ospedale e nelle Case della Salute
La DG ha visionato anche il cantiere di ampliamento del Pronto Soccorso, incontrato gli operatori sanitari e partecipato al Comitato di Distretto coi sindaci
07/07/2022
Riattivati i Comitati Consultivi Misti per favorire la partecipazione dei cittadini
Dopo la sospensione causa Covid, tornano operativi gli organismi di controllo qualità dal lato degli utenti. Eletti presidenti e vice dei CCM dei tre Distretti
07/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Donazione di AssiSLA per il "Team SLA" di Ferrara
Questa mattina, presso l'ospedale di Cona, AssiSLA Onlus ha consegnato Spirometri misuratori di picco e strumenti utili alla riabilitazione per il "TEAM SLA".
07/07/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ospedale di Cento, visita dell’assessore Donini
Accolto dal sindaco di Cento Accorsi e dalla direttrice generale Calamai, l'assessore Donini ha incontrato i professionisti e visitato la struttura. Lavori di adeguamento al Pronto Soccorso e Degenza dal valore di 400mila euro
07/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Quali dinamiche regolano il rapporto tra sessi? L’Ausl lancia un questionario anonimo rivolto agli uomini
I risultati dell’indagine, un questionario molto semplice raggiungibile da una pagina dedicata, contribuiranno a rafforzare la ricerca per prevenire la violenza di genere e migliorare la qualità delle relazioni, oltre che l’offerta di servizi di prevenzione e presa in carico
07/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ondate di calore: i rischi per la salute e come difendersi
Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità. Quali sono i rischi per la nostra salute, come evitarli e quali sono i servizi sul territorio?
06/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Guardia Medica Turistica ai lidi di Comacchio
Con l’avvio della stagione turistica ai Lidi, dal 20 giugno al 4 di settembre è attivo il Servizio di assistenza sanitaria riservata a turisti italiani e stranieri sui Lidi di Comacchio
06/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Individuare e prevenire le patologie cardiache, pubblicato uno studio dell’Ausl su oltre 130mila tracciati elettrocardiografici
L’analisi dei parametri raccolti nell’arco degli ultimi quindici anni con l’obiettivo di potenziare la diagnostica e il processo di refertazione. Fondamentale la collaborazione di Unimore e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria
06/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
E’ Romana Bacchi la nuova Direttrice Sanitaria dell’Azienda USL di Modena
Forlivese, precedentemente sub-commissaria presso l’Ausl di Parma, prende il posto di Silvana Borsari, che va in pensione oltre 35 anni di lavoro in Azienda
06/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Tumori mammari, grazie al sostegno di IOR il Prof. Pierfranco Conte collaborerà con IRST IRCCS
L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRCCS da maggio annovera tra i propri collaboratori un professionista di grande prestigio, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. È il Prof. Pierfranco Conte, Coordinatore della Rete Oncologica Veneta, Direttore Scientifico IRCCS San Camillo di Venezia e Professore ordinario all’Università di Padova.
06/07/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
A Cona un incontro sulla tematica dell'osso fragile
Il convegno affronterà la tematica dell’osso fragile negli aspetti di prevenzione, diagnosi e trattamento in ambito oncologico e geriatrico.
06/07/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Lutto all’Ospedale di Mirandola, il cordoglio dell'Ausl per l'infermiera Mariangela Fabbri
Le condoglianze dell’Azienda USL e dei colleghi del Santa Maria Bianca
05/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al via la nuova unità operativa complessa interaziendale di Medicina Interna ad Indirizzo Reumatologico dell'Azienda USL di Bologna e del Policlinico di Sant'Orsola
Dall'implementazione della Reumatologia di prossimità e di iniziativa in collaborazione con gli MMG, allo sviluppo della telemedicina fino alle novità terapeutiche e di infusione farmacologica per gli oltre 10 mila pazienti cronici assistiti nel bolognese
04/07/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna)
Il Rotary dona una sonda ecografica alla Casa della Salute Ovest
Una sonda ecografica wireless per l’effettuazione di visite ed esami ambulatoriali è stata donata all’Ausl IRCCS di Reggio dal Club Rotary Emilia-Romagna Distretto 2070 a nome dei quattro club di Reggio Emilia. Lo strumento di nuova acquisizione andrà a potenziare la gamma di apparecchiature tecnologiche in utilizzo alla Casa della Salute Ovest per le attività di diagnostica.
04/07/2022
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Usca, la Regione rassicura le sigle sindacali
“Già lunedì sarà convocato un incontro. È stato necessario intervenire in via d’urgenza per evitare che il personale rimanesse senza contratto e quindi dovesse lasciasse l’incarico in un momento di forte carenza di medici”
02/07/2022
Emergenza-Urgenza, a Prignano si amplia l’assistenza, equipaggio presente anche al mattino grazie alla sinergia col volontariato
Da oggi, venerdì 1 luglio, l’intervento verrà garantito anche in turno mattutino dalle 6 alle 13, proseguendo nell’assistenza già offerta con i turni notturni e festivi: fondamentale la sinergia tra il SET 118 e la Croce Rossa
01/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il piano sanitario attuato al concerto di Ultimo al Braglia: 14 squadre di soccorso, 2 ambulanze e 2 posti medici avanzati: così il Sistema di Emergenza Urgenza ha garantito la sicurezza di oltre 20.000 persone, preziosa la sinergia tra 118 e volontariato Anpas
La meticolosa organizzazione dei soccorsi, in collaborazione con volontari, forze dell’ordine e Prefettura, tra le componenti della riuscita dell’evento musicale di ieri sera. Infermieri, medici e soccorritori del Dipartimento di Emergenza-Urgenza impegnati tutto il giorno per l’assistenza sanitaria e la sicurezza dei partecipanti
01/07/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Salute mentale, uscire dal disagio si può: quando il paziente si prende cura di altri pazienti
15 i nuovi diplomati dell’edizione 2021 del corso per ‘Orientatore Esperto in Supporto tra Pari‘, una figura professionale che affianca quelle tradizionali legate alla cura e alla salute di persone con problemi psichiatrici
01/07/2022