Tutte le notizie
Carpi, bambino di 18 mesi si stava soffocando con un pistacchio, salvato dai sanitari del 118
La Centrale operativa Emilia Est 118 ha inviato l’ambulanza sul posto e nel frattempo gli operatori hanno dato istruzioni ai genitori in videochiamata su come praticare la manovra di disostruzione
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
25 aprile Giornata della Malaria. Le Aziende Sanitarie Ferraresi in prima linea su prevenzione e cura della malattia
Anche le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla ricorrenza attraverso il lavoro svolto dai professionisti dei Servizi dedicati.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
IL 24 aprile è la Giornata Mondiale della Meningite. S. Anna e Ausl sul campo contro la malattia
Si tratta di un’infiammazione delle membrane che rivestono il cervello (meningi) a eziologia prevalentemente infettiva.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma
Tempi di attesa ridotti e già 53 pazienti provenienti dal capoluogo operati nella città ducale
14/04/2025
Grande partecipazione alla Giornata di sensibilizzazione sulla dermatite atopica a Ferrara
Si chiama “Dalla parte della tua pelle” la giornata di sensibilizzazione organizzata da SIDeMaST a cui ha aderito anche la Dermatologia dell’Ospedale di Con
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Intervento innovativo su un neonato di tre mesi affetto da una rara malformazione oculare
Al bimbo è stato salvato l’occhio grazie alla collaborazione multidisciplinare di molti professionisti dell’Ospedale di Cona.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Le Aziende Sanitarie Ferraresi insieme per la Giornata Nazionale della donazione di organi e tessuti
Ferrara è al 5° posto tra le grandi città (con oltre 100mila abitanti) più generose d’Italia.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Alla Neuropsichiatria Infantile di Carpi è già Pasqua, il Team Enjoy dona venti uova di cioccolato ai bimbi
Dolce sorpresa per i piccoli pazienti in trattamento grazie all’associazione che da anni collabora con l’Azienda USL di Modena per rendere più accoglienti luoghi e percorsi di cura in ambito pediatrico. E tra i prossimi progetti l’allestimento proprio della NPIA di Carpi con pannelli colorati, per creare un ambiente più sereno e coinvolgente per bambini, genitori e professionisti
12/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata nazionale del dono d’organi e tessuti: un “sì” che fa la differenza
L’appello delle direttrici sanitarie delle Aziende sanitarie di Parma: “Basta una firma per salvare la vita di chi aspetta un trapianto”. Solo nel 2024, sono stati 82 i trapianti eseguiti al Maggiore e 44 i prelievi di cornea effettuati all’ospedale di Vaio
11/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Oltre 500 organi trapiantati nel 2024 in Emilia-Romagna, e nel primo trimestre 2025 aumentano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sia i trapianti (141, +10) sia i prelievi di cornee (607, +44)
11/04/2025
Bedonia – Alla Casa della Salute arriva il nuovo “riunito” odontoiatrico
Entro il mese di maggio riprende l’attività dell’ambulatorio dedicato alle cure dentali
11/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Castelfranco, prosegue la ristrutturazione della Casa della comunità: la farmacia e il punto di distribuzione dei presidi e stomie si spostano al piano terra, più accessibili per i cittadini
Questi servizi saranno nella nuova sede da lunedì 14 aprile, con accesso dall’ingresso principale di piazzale Deledda
11/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La rete delle Palestre sotto il cielo celebra l’arrivo della primavera
Con l’arrivo della primavera viene celebrata la Rete delle Palestre sotto il cielo: oltre 30 aree attrezzate che invitano a fare movimento all’area aperta, da soli o in compagnia, in ogni stagione e in forma gratuita. Nell’ambito della Settimana della Ricerca promossa dall’IRCCS, l’appuntamento è per venerdì 11 aprile dalle 11:00 alle 12:30 con l’inaugurazione di una nuova palestra a Reggio Emilia, in zona Carrozzone, di fronte alla Casa della Comunità Ovest di Via Brigata Reggio.
10/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
L'immunologo Alberto Mantovani venerdì 11 aprile a Reggio Emilia ad un incontro su immunità e infiammazione
Il Prof. Alberto Mantovani, Professore Emerito di Patologia Generale all’Humanitas University e Presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca, parteciperà all’evento scientifico-divulgativo “Ricerca in Rete - La Rete delle Malattie Immunomediate” con una lettura magistrale sul tema: “Immunità e infiammazione come metanarrazione della medicina: circuiti di regolazione dell’immunità e dell’infiammazione”.
10/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Torna il concorso "Scuole libere dal fumo". Scadenza il 4 maggio
Un bando per contrastare il tabagismo rivolto agli istituti secondari di I grado e II grado che aderiscono alla Rete regionale Scuole che promuovono salute Emilia-Romagna. Novità di quest’anno, un riconoscimento anche ai percorsi didattici realizzati dalle scuole primarie
09/04/2025
Ferrara si prepara ad accogliere il VI Congresso Nazionale di ERAS Italia per la miglior gestione del paziente dopo l'intervento chirurgico
Questo appuntamento annuale rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto multidisciplinare sulle migliori pratiche in ambito perioperatorio.
09/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Grande partecipazione per il Convegno a Voghiera sulle malattie infiammatorie croniche intestinali
Si è concluso con successo di partecipazione l'appuntamento scientifico organizzato dall’Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali di Ferrara.
09/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
(H) Hopen Week sulla salute della donna: Dal 22 al 30 aprile tante le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie Ferraresi
Le strutture del network dei Bollini Rosa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi in diverse aree specialistiche.
09/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Numero Unico Europeo 112, a quasi tre mesi dalla prima attivazione in Emilia-Romagna oltre 380mila telefonate ricevute, 4,5 secondi il tempo medio di risposta
Al via la campagna di comunicazione della Regione “Chiama 1-1-2. Un solo numero per tutte le emergenze”
08/04/2025
“La memoria del futuro”: la rassegna per i 50 anni della residenza Santi
Un’iniziativa di Ausl, Università di Parma, Fondazione Mario Tommasini, associazione Va’ Pensiero
08/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Grazie alla generosità di "Casco Matto" arrivano per il secondo anno colombe pasquali nel reparto di Geriatria dell'Ospedale di Cona
Lunedì 7 aprile 2025 il motoclub “Casco Matto” ha consegnato delle piccole colombe tradizionali pasquali nel reparto di Geriatria dell’Ospedale di Cona.
08/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ferrara si mobilita contro il dolore cronico con il Convegno "Vivere senza dolore" organizzato dalla LILT
L'appuntamento si svolgerà mercoledì 9 aprile 2025, dalle ore 16.00, presso il Circolo dei Negozianti di Ferrara (Corso Giovecca 47).
07/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata Nazionale per la prevenzione della sindrome del bambino scosso: un focus con la Pediatria dell'Ospedale di Cona
In queste giornate si pone l'attenzione su questa grave forma di maltrattamento infantile, oggi più frequentemente indicata come Abusive Head Trauma (AHT).
07/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Una nuova tecnica chirurgica nel trattamento della sindrome post trombotica
La procedura, ideata dal prof. Paolo Zamboni in collaborazione con il prof. Roberto Galeotti, pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica.
07/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Oltre 250 Palestre che promuovono salute o attività motoria adattata e più di 260 gruppi di cammino
In occasione del 6 aprile, Giornata mondiale dell'attività fisica, il Sistema sanitario regionale dell’Emilia-Romagna invita i cittadini ad aderire a quanto le Ausl mettono in campo in tema di movimento. Dai corsi di walking leader alle “Palestre all'aperto” nei parchi cittadini, dalle “Pause attive” a scuola e al lavoro fino ai servizi per promuovere lo sport tra le persone con disabilità
06/04/2025
Prevenire la “sindrome del bambino scosso” con la corretta informazione
In occasione delle giornate nazionali del 5, 6 e 7 aprile le Aziende sanitarie di Parma rilanciano lo slogan “Non scuoterlo!” e ricordano cosa fare in caso di pianto prolungato del neonato
04/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Anche le Aziende Usl partecipano a Play - Festival del gioco. Obiettivo? Sensibilizzare sui rischi dell'azzardo
Dal “Quizzone” a “La ruota della (s)fortuna”: il Sistema sanitario regionale alla più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo, in programma dal 4 al 6 aprile a Bologna, con un ricco calendario di iniziative sulla prevenzione del gioco d'azzardo
04/04/2025
Alessandra Tassoni è la nuova sub commissaria sanitaria dell’Azienda USL di Parma
Medico bolognese, con ampia esperienza maturata nel Servizio Sanitario Regionale, dal primo aprile ha preso il testimone da Giuseppina Rossi
03/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Contro l’abuso di alcol, un mese di iniziative
Incontri, info point e un seminario organizzato dalle Aziende sanitarie di Parma insieme alle associazioni AA, Al-Anon e ACAT
03/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
“Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome del bambino scosso
Sabato 5 aprile a San Prospero, domenica 6 a Carpi e lunedì 7 a Pavullo - Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di un comportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai bambini, in particolare al di sotto dei due anni, persino letali in un caso su quattro. Le iniziative sono promosse dalla Pediatria di comunità, in collaborazione con i reparti di Pediatria Ospedaliera e Ostetricia e Ginecologia, la Neuropsichiatria Infantile, il Consultorio, i Pediatri di Libera Scelta e l’associazione di volontariato GAAM
03/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)