Tutte le notizie
Ospedale di Cento: una nuova Risonanza magnetica per l’Unità Operativa di radiologia.
Collocato in opera questa mattina il magnete della Risonanza Magnetica Il Tomografo a Risonanza Magnetico Nucleare è una apparecchiatura biomedica di fondamentale importanza per l’Unità Operativa di radiologia diretta dal dottor Roberto Rizzati e va a sostituire quella attualmente in uso ormai obsoleta. Si stanno ultimando i lavori di installazione della nuova Risonanza Magnetica presso l'Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale di Cento, che sarà a breve operativa, presumibilmente già dal Febbraio 2021. Il Tomografo a Risonanza Magnetico Nucleare è una apparecchiatura biomedica di fondamentale importanza per l’Unità Operativa di radiologia diretta dal dottor Roberto Rizzati e va a sostituire quella attualmente in uso ormai obsoleta.
18/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Tamponi Rapidi: Firmato l’accordo con le organizzazioni sindacali della Medicina Generale
Nei prossimi giorni, saranno definiti gli ultimi aspetti operativi e, a breve, sarà possibile inserire questa nuova attività tra quelle di contrasto alla pandemia immediatamente disponibili per i cittadini perché svolta negli ambulatori medici e nelle Case della Salute.
18/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Il Lions Club Ferrara Ducale dona strumenti musicali all'Oncoematologia Pediatrica
Donazione destinata al laboratorio di musicoterapia del DH di Oncoematologia Pediatrica
18/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Primo impianto cocleare in Italia posizionato con il Roboticscope
Nuova tecnica operatoria usata in ambito otochirurgico (orecchio medio ed interno, ovvero membrana del timpano, ossicini e coclea).
18/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Emilia-Romagna pronta per il vaccino anti-Covid: da inizio gennaio la somministrazione alle prime 183mila persone tra personale sanitario e ospiti delle CRA
Adesione altissima del personale sanitario
18/12/2020
Il S. Anna al Forum "Risk Management"
Presentato il progetto “Cona without Sepsi” risultato tra i vincitori nella categoria “Miglior idea progettuale nell’ambito delle infezioni correlate all’assistenza” del “Lean Healthcare e Lifescience Award 2020”
18/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Visitatori, lento ma graduale ritorno alla normalità
Autorizzato l’accesso a una persona per paziente | Non potrà essere sostituita prima di due settimane | Volontari, consulenti alla pari e insegnanti rientreranno a Montecatone l’11 gennaio
17/12/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
La Conferenza Stato-Regioni approva il piano vaccini presentato dal Commissario per l'emergenza Arcuri
L'assessore Donini: "Bene questa accelerazione, l'Emilia-Romagna è pronta"
16/12/2020
Tutela degli animali. Oltre 600mila euro dalla Regione per rifugi più moderni e sicuri per cani e gatti abbandonati
L'assessore Donini: "Risorse con cui offriamo un sostegno concreto a servizi pubblici essenziali, che anche durante questi mesi difficili hanno svolto un ruolo importante"
16/12/2020
Per IRST un quartetto di abilitazioni all'insegnamento universitario
Si arricchisce la squadra di professionisti dell’IRST IRCCS abilitati alla docenza universitaria. A ulteriore conferma del valore scientifico del lavoro svolto nell’Istituto “Dino Amadori”, in tutti gli ambiti dell’oncologia, infatti, sono stati ben quattro – tre medici (Luca Frassineti, Federica Matteucci, Ignazio Stanganelli) ed una ricercatrice (Paola Ulivi) – i “promossi” nelle recenti selezioni all'Abilitazione Scientifica Nazionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Un riconoscimento importante e prestigioso, possibile solo a fronte di una riconosciuta qualifica scientifica in termini di titoli raggiunti e pubblicazioni prodotte. L’idoneità avrà validità 9 anni e conferisce la possibilità di ricevere un incarico accademico presso qualsiasi Università italiana.
16/12/2020
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
I dipendenti LyondellBasell portano doni ai piccoli ricoverati in Oncoematologia Pediatrica
Babbo Natale è arrivato anche per i piccoli pazienti ricoverati nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale S. Anna. A far recapitare le letterine al barbuto amico dei bambini ci hanno pensato i dipendenti della Società LyondellBasell di Ferrara, che come ogni anno da 7 anni a questa parte, hanno un filo diretto con Santa Claus.
15/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Donazioni Emergenza Coronavirus
Regalate tessere TV ai pazienti ricoverati
15/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Premio "Colamussi Luzzato Merletti" al Dott. Francesco De Motoli
Ieri, lunedì 14 dicembre 2020, consegnato il Premio Schientifico annuale “Colamussi Luzzato Merletti”, alla presenza del Direttore della Direzione Medica di Presidio Antonella Grotti, dei Dirigenti Medici di Direzione Medica Paola Antonioli e Giuseppe Franchino e della Collaboratrice Amministrativa Professionale Giovanna Silvestri.
15/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sicurezza delle persone anziane e disabili nelle strutture che li accolgono
Giovedì 17 dicembre, Schlein e Donini incontrano i gestori pubblici e privati per fare il punto sulla situazione sanitaria complessiva
14/12/2020
#Nataleacolori2020, dai bambini delle scuole videomessaggi e disegni per portare lo spirito del Natale nelle strutture sanitarie e sociosanitarie
L’emergenza Covid non ferma il progetto che coinvolge classi di tutta la provincia. Nuove modalità, stesso obiettivo: fare sentire meno soli i pazienti all’interno dei luoghi di cura. E allietare il lavoro dei professionisti sanitari
14/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Casa della Salute di Castelfranco Emilia, interventi ambulatoriali per i pazienti non covid
La struttura sanitaria garantisce tutte le prestazioni con un incremento di disponibilità per gli interventi chirurgici ambulatoriali e la Pediatria di Comunità
13/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Arriva l’auto infermieristica diurna Alto Frignano 2: nei weekend il presidio del territorio montano è h24
Collocata a Pievepelago e gestita in collaborazione con il volontariato, integra il mezzo di soccorso attivo di notte di stanza a Riolunato. In funzione da domenica 13 dicembre, inizialmente opererà il sabato e la domenica, con l’obiettivo di estendere il servizio a tutti i giorni della settimana
12/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il Prof. Stanganelli tra gli autori del "Libro bianco sul carcinoma cutaneo a cellule squamose"
Colpisce soprattutto i lavoratori all’aperto, esposti ai raggi solari. È il secondo tumore della pelle per incidenza, anche se è ancora sottovalutato. Provoca lesioni spesso deturpanti. Oltre il 90% guarisce ma circa il 5% sviluppa la forma avanzata, molto aggressiva. Indispensabili progetti di informazione sui danni delle radiazioni UV fin dall’infanzia. Il Libro è stato voluto e realizzato dall'Associazione Italiana Malati di Melanoma e Tumori della Pelle AIMaMe.
11/12/2020
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
L’infermiere di Famiglia e di Comunità nell’Azienda USL di Ferrara
Il percorso di formazione aziendale per la cura completa del cittadino e della sua famiglia in occasione della partenza, avvenuta il 4 dicembre scorso, del nuovo corso di Formazione “Infermiere di Famiglia e di Comunità” nel contesto sanitario della provincia di Ferrara, La direzione dell’Azienda USL di Ferrara, in occasione della partenza, avvenuta il 4 dicembre scorso, del nuovo corso di Formazione “Infermiere di Famiglia e di Comunità” nel contesto sanitario della provincia di Ferrara, ha presentato questa mattina in modalità di video-conference i temi del progetto formativo organizzato con i docenti Universitari e dell’Azienda USL. All’incontro, hanno partecipato, insieme ai professionisti del dipartimento cure primarie e di distretto, i professionisti del comparto infermieristico dell’Azienda USL, l’Assessore alle politiche per la salute del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, la Senatrice Paola Boldrini, il Consigliere regionale, Fabio Bergamini, in rappresentanza dei Medici di medicina Generale referenti di Distretto, il dott Luca Catapano, il presidente dell’Ordine degli Infermieri, Simone Vincenzi e le Associazioni di volontariato maggiormente coinvolte nel progetto formativo.
11/12/2020
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
L'Emilia-Romagna raddoppia: dopo i test sierologici arrivano i tamponi rapidi, sempre gratuiti, da effettuare in farmacia
Campagna di screening volontario al via dal 21 dicembre, grazie all'accordo tra Regione e Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate
11/12/2020
Grazie a Spal e Basket Kleb Ferrara, arrivano doni per i piccoli pazienti ricoverati a cona
Consegnati gadget firmati destinati ai pazienti dei reparti pediatrici.
11/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Con un progetto sulla Sepsi il S. Anna tra i vincitori del “Lean Healthcare e Lifescience Award 2020”
Premio rivolto ai migliori progetti di riorganizzazione nel mondo Healthcare e Lifescience
11/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Al S. Anna assieme al test HIV anche il sierologico per il COVID
Chi decide di effettuare il test HIV presso l’Ospedale di Cona (gratuito, anonimo e non necessita di alcuna prenotazione) con lo stesso prelievo anche il test sierologico.
10/12/2020
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Diabetologia e covid, nuovi strumenti per garantire l’assistenza anche da remoto
La rete provinciale del servizio si è riorganizzata con l’emergenza; oltre 30 mila le prestazioni fornite ai pazienti dall’inizio dell’anno fino a ottobre
10/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Paolo Soli è andato in pensione: per 13 anni ha guidato la Neuropsichiatria Infantile di Modena
Il saluto dei colleghi e dell’Azienda USL: “Grazie per tutto quello che ci hai trasmesso, con calma e sicurezza: sei stato un faro indispensabile”
10/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: la Regione investe quasi 3 milioni di euro per realizzare una sessantina di progetti delle Aziende sanitarie
Gli assessori Donini e Colla: "É la conferma di ciò che diciamo da sempre: lavorare in sicurezza è un diritto irrinunciabile"
09/12/2020
Nuova Casa della Salute a Castelnuovo, firmato il protocollo d’intesa
Verrà realizzata in via Ciro Bisi, nella struttura che oggi accoglie le attività della Polivalente. Oltre ad ospitare i Servizi sanitari e gli studi dei Medici di Medicina Generale garantirà uno spazio dedicato alle associazioni e l’integrazione con il Servizio Sociale Territoriale
09/12/2020
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Pubblicato sulla rivista internazionale Renal Failure uno studio che analizza l’efficacia della attività fisica in pazienti con trapianto di rene nell’ambito della più ampia casistica finora disponibile in letteratura
Coordinatore del progetto il dottor Giovanni Mosconi
07/12/2020
— (Fonte: Azienda USL della Romagna)
Da domenica 6 dicembre l'Emilia-Romagna torna in fascia gialla
Bonaccini: "Le restrizioni delle ultime tre settimane hanno pagato ma ora dobbiamo continuare a essere responsabili"
06/12/2020
Nei primi 11 mesi dall'anno in Emilia-Romagna oltre 400.000 interventi del 118
Dalla Regione 39 milioni di euro per sostenere e potenziare il servizio di emergenza
06/12/2020