Tutte le notizie
Attività di soccorso e trasporto infermi: al via nuovo accordo tra Aziende sanitarie, Pubbliche Assistenze Anpas e Croce Rossa Italiana di Parma e provincia
Valida fino al 2023, l’intesa prevede 32 postazioni sul territorio provinciale, 56 mezzi, oltre 6.800 volontari
01/02/2021
— (Fonte: Ausl Parma)
Da Lunedì 1° Febbraio potenziata l’attività di Pneumologia nel Distretto Ovest della provincia di Ferrara
Operativi 2 nuovi ambulatori di Pneumologia nel poliambulatorio dell’Ospedale di Cento e alla Casa della Salute di Bondeno. Con l’attivazione di questi ulteriori ambulatori l’Azienda Usl va a colmare un disequilibrio di accesso che era presente fra i tre distretti per la pneumologia, con l’obiettivo di poter garantire una risposta alle necessità dei cittadini in tempi adeguati. Gli ambulatori di Cento e Bondeno si aggiungono così alle sedi già operative di Copparo, Argenta, Comacchio e Cittadella S. Rocco di Ferrara.
01/02/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Per l'Emilia-Romagna in arrivo a febbraio quasi 234.000 dosi di vaccino che garantiranno innanzitutto i richiami per completare l'immunizzazione
Le dosi di Moderna sono 51.400, quelle di Pfizer-Biontech 182.520. Più di 100.000 sono attese per la prima metà del mese. Destinatari della campagna vaccinale restano il personale sanitario e gli operatori e gli ospiti delle CRA
31/01/2021
Dopo la copertura record del 30% della popolazione, per gli emiliano-romagnoli ancora disponibili 33.500 dosi di vaccino antinfluenzale
Si possono acquistare in farmacia con la ricetta del medico. L'assessore Donini: "Ancora utile vaccinarsi in questi ultimi giorni della campagna antinfluenzale"
30/01/2021
Giulio Coniglio e il ricordo di ‘Doc Fil’: inaugurati i nuovi disegni sull’ambulanza del 118
Le immagini, realizzate dall’illustratrice e scrittrice Nicoletta Costa, sono state donate e applicate dall’associazione ‘Team Enjoy’. Il mezzo, che renderà più confortevoli i trasporti per i bambini, è dedicato a Filippo Fard, medico dell’emergenza-urgenza scomparso per Covid
30/01/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Montecatone, ulteriore passo avanti nella competitività del contratto di lavoro
Direzione Generale di Montecatone e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un contratto integrativo aziendale che sarà applicato a tutto il personale del Comparto dipendente.
30/01/2021
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
In merito alla situazione del Medico di Medicina Generale nella frazione di Migliarina di Carpi, l’Azienda USL di Modena precisa quanto segue
29/01/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Da lunedì 1^ febbraio per tutti tampone rapido o test sierologico in farmacia senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro
E si amplia ancora il target di chi ha diritto al tampone gratuito: educatori, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari, caregiver
29/01/2021
Meno sale e più salute, gli emiliano-romagnoli sempre più attenti alle scelte alimentari: in dieci anni consumo medio di sale ridotto del 12%
L'assessore Donini: "Dati positivi, anche con il cibo si può fare prevenzione"
29/01/2021
Attività ambulatoriale dell’Ortopedia del Distretto Ovest: dal 2 febbraio disponibilità di tre ambulatori a Cento e tre a Bondeno
L’attività ambulatoriale così strutturata, dal 2 Febbraio 2021, modifica l’organizzazione dei servizi ambulatoriali ortopedici portando la disponibilità settimanale a tre ambulatori ortopedici a Cento e tre ambulatori a Bondeno garantendo l’accesso dei cittadini all’offerta specialistica di base, di primo e di secondo livello della rete sanitaria pubblica.
29/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Due importanti donazioni da Prog. Este e dal Circolo Dipendenti BPER
Il primo ha versato la somma di 39mila e 700 euro (destinati all’acquisto di strumentazioni per le prestazioni di otorinolaringoiatria), mentre i secondi 2.500 euro (destinati alla Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio).
29/01/2021
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Anna Gualandi è il Direttore Amministrativo per l’Azienda Usl di Ferrara dal 1 Febbraio 2021
La direttrice dell’Azienda Usl Monica Calamai ha presentato alla stampa Anna Gualandi che dal 1° Febbraio prenderà servizio all’azienda Usl quale direttore amministrativo.
28/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Esenzioni: la Regione proroga di altri 90 giorni l'esenzione dal ticket per gli invalidi e le persone affette da patologie croniche o malattie rare
Il rinnovo sarà automatico, per evitare gli spostamenti per le visite di valutazione o agli sportelli delle Asl
27/01/2021
Parti in sicurezza, alte competenze e sinergie in rete: così i Punti Nascita arginano l’onda d’urto del Covid
Nel 2020 tra Carpi, Mirandola e Sassuolo sono nati oltre 2.500 bambini: i numeri confermano la qualità delle strutture e dei percorsi attivati. Il bilancio di un anno caratterizzato dall’emergenza sanitaria ma anche dal rinnovo degli staff nelle Unità Operative di Ostetricia e Ginecologia della provincia
27/01/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Novità per l'app Immuni: tracciamento più semplice e tempestivo grazie a un'ulteriore modalità di segnalazione di positività
Dal 1° febbraio le persone che risulteranno positive a un tampone potranno far attivare la procedura di allerta di Immuni con una semplice telefonata
27/01/2021
Radio Dolce Vita: Come procedono i Vaccini Anti Covid-19? Risponde Emanuele Ciotti Direttore Sanitario Ausl Ferrara e Responsabile provinciale per la Campagna Vaccinale contro la pandemia.
Le interviste di Radio Dolce Vita, in collaborazione con le istituzioni e gli esperti dei vari settori. Una finestra su Ferrara. Dalla parte dei cittadini. Martedì 26 alle 12.10 e Giovedì 28 Gennaio alle 19.10 (Replica) On Air FM104.2MHz Come procedono i Vaccini Anti Covid-19? Risponde Emanuele Ciotti Direttore Sanitario Ausl Ferrara e Responsabile provinciale per la Campagna Vaccinale contro la pandemia. Qui la Sezione Aziendale con tutte le interviste: https://www.ausl.fe.it/home-page/in-evidenza/una-finestra-su-ferrara-radio-dolce-vita
26/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Nessuna zona "rosso scuro" per l'Emilia-Romagna: la regione sotto la soglia dei 500 casi ogni 100mila abitanti indicata dalla Ue
Donini: "Attenzione sempre massima e si registra un decremento di positivi e ricoveri. E noi continuiamo a cercare anche fra gli asintomatici"
25/01/2021
Incremento dell’attività di endoscopia digestiva: tre nuovi professionisti per potenziare l’attività nei poliambulatori degli ospedali di Cento, Lagosanto e Argenta
Potenziato il servizio di endoscopia digestiva nei distretti Ovest e Sud Est del territorio provinciale Incremento dell’attività di endoscopia digestiva: tre nuovi professionisti per potenziare l’attività nei poliambulatori degli ospedali di Cento, Lagosanto e Argenta. In seguito al reclutamento di specialisti in gastroenterologia è stato potenziato il servizio di endoscopia digestiva nei distretti Ovest e Sud Est del territorio provinciale . Secondo le previsioni dell’Azienda, questo permetterà di rientrare nei parametri richiesti dalla regione per il rispetto dei tempi di attesa delle prestazioni di tipo D (entro i 60 gg) per esami endoscopici del tratto gastrointestinale, gastroscopie e colonscopia.
25/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
In Emilia-Romagna la campagna vaccinale prosegue, garantiti tutti i richiami: la prossima settimana in arrivo 55mila nuove dosi Pzifer-BioNtech
La consegna direttamente alle aziende sanitarie: i quantitativi in ogni provincia
23/01/2021
La sanità dell'Emilia-Romagna conquista il voto migliore: a sancirlo, la nuova rilevazione di Demoskopica
Tra i parametri valutati: grado di soddisfazione per i servizi, mobilità attiva e passiva, disagio economico delle famiglie
23/01/2021
La Dott.ssa Solinas, nuovo Direttore di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del S. anna
Dal 2019 Facente Funzione nel reparto di Neonatologia
22/01/2021
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Dott.ssa Longhitano nominata Coordinatore per i Direttori Sanitari dell'Area Vasta Emilia
Dal 15 gennaio 2021 Coordinatore del Collegio dei Direttori Sanitari dell’Area Vasta Emilia Centrale (AVEC).
22/01/2021
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Distretto Sanitario di Castelfranco Emilia, la nuova direttrice è Barbara Borelli
Va a sostituire Federica Rolli, che aveva assunto l’incarico pro-tempore in seguito al pensionamento di Antonella Dallari
21/01/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
A Novi di Modena, il Residence Care per anziani diventa 'smart' grazie a sensori che monitorano il benessere degli ospiti e dell'ambiente
Avviata a fine anno la prima esperienza, con un progetto promosso dalla Regione e realizzato da Lepida
21/01/2021
Dall’Azienda Usl di Ferrara fornitura di 300 vaccini antinfluenzali a Berco di Copparo
Da Mercoledì 20 Gennaio è iniziata la somministrazione nello stabilimento copparese. Sono iniziate nella mattinata di mercoledì 20 gennaio in Berco le operazioni di somministrazione dei vaccini antinfluenzali forniti allo stabilimento dall’Azienda Usl di Ferrara. La giornata vaccinale è iniziata alla presenza del direttore del Distretto Centro Nord, Annamaria Ferraresi, del Sindaco Fabrizio Pagnoni, dell’amministratore delegato dell’azienda copparese, Piero Bruno, del direttore, Mario Andaloni, e del responsabile del sistema di gestione integrata, Andrea Marigo. L’Ausl ha provvisto di 300 dosi Berco, che annualmente attiva una campagna antinfluenzale, ma che, in questa particolare stagione, aveva trovato diverse difficoltà nell’approvvigionarsi, per la generale consistente adesione alla vaccinazione.
21/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
L’Endocrinologia dell’Ausl di Modena tra i centri di riferimento nazionale per la termoablazione laser dei noduli tiroidei
Già eseguite 50 procedure all’Ospedale Ramazzini di Carpi, con ottimi risultati e un alto gradimento da parte dei pazienti. Grazie all’avvio dell’attività con questa tecnica l’Unità operativa è entrata a fare parte del Gruppo Italiano per i Trattamenti Mini-Invasivi della Tiroide (MITT). Il responsabile Giampaolo Papi: “Grande soddisfazione per la mia équipe”
20/01/2021
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Parere favorevole della Soprintendenza al “Giardino Attrezzato” a servizio della Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza nella parte più antica della Casa della Salute Cittadella San Rocco di Ferrara
Intervento possibile grazie alla donazione di 50mila euro della onlus “Vola nel Cuore“ e di 12 mila euro di un privato. Avvio lavori in Primavera 2021
20/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Ospedale di Borgotaro: il punto sui lavori di ampliamento dell’endoscopia digestiva e di realizzazione del nuovo comparto operatorio
Al Santa Maria in dirittura d’arrivo i nuovi spazi dell’endoscopia al terzo piano. Subito dopo, al via l’intervento per la nuova sala operatoria e l’osservazione intensiva pronte entro l’estate
20/01/2021
— (Fonte: Ausl Parma)
Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri
"L'Emilia-Romagna pronta ad accelerare, necessarie garanzie sul mantenimento delle dosi previste per la prossima settimana e sul recupero in tempi rapidissimi di quelle non consegnate"
18/01/2021
La Regione continua a investire sul personale: in Emilia-Romagna 23mila assunzioni negli ultimi cinque anni
Più di 8.600 nell'anno della pandemia e oltre il 30% riguardano stabilizzazioni di personale precario
18/01/2021