Seguici su

Tutte le notizie

Una targa in ricordo di Simone Bertacca, psichiatra vicino ai più fragili

L’omaggio dell’amico Alessandro Banci, realizzato con l’interessamento di Fabrizio Pallini, presidente dell’associazione I nostri Borghi, resterà affisso nella sala riunioni dell’Azienda Usl. La consegna oggi, alla presenza dell’assessore regionale Massimo Fabi
31/03/2025 — (Fonte: Ausl Parma)

Intelligenza artificiale ed elettrocardiogramma: così si potrà stimare il rischio cardiovascolare. È modenese uno dei primi studi internazionali in materia

Il lavoro, che ha coinvolto alcuni centri universitari italiani ed è stato recentemente pubblicato su una delle maggiori riviste mondiali di settore suscitando interesse e un vivace dibattito, è stato ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo di Ausl e AOU Modena: “Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti con sacrificio e dedizione. La strada è ancora lunga ma questo potrebbe essere il primo passo verso la creazione di algoritmi prognostici dall’elettrocardiogramma utilizzando le nuove tecnologie informatiche”
24/03/2025 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Carpi, prelievo di organi salva due vite: 82enne dona fegato e reni

Grazie al consenso dei famigliari della donna deceduta, l’équipe del Procurement di Area Nord e il personale di sala operatoria hanno portato a termine l’intervento, in collaborazione con professionisti di Bologna e Padova che si sono occupati dei relativi trapianti. Enrica Becchi, referente medico del Procurement: “Un altro atto di generosità a beneficio di due persone: il nostro impegno costante per ampliare la potenzialità donativa e accrescere la rete”
22/03/2025 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Mille euro per la Pediatria dell’Ospedale Ramazzini: il grande cuore dei bambini della scuola Gasparotto

Grazie alla raccolta fondi promossa dall’Istituto di istruzione primaria di Fossoli di Carpi, a cui hanno partecipato genitori, docenti e diversi esercenti del territorio, il reparto potrà sviluppare nuovi progetti a favore dell’assistenza ai piccoli pazienti. Ieri pomeriggio la consegna dell’assegno con i professionisti sanitari, le maestre e un alunno per ogni classe
20/03/2025 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

La dottoressa Angelina Filice è il nuovo Direttore della struttura complessa di Medicina Nucleare

Filice succede al dottor Annibale Versari, di recente andato in pensione. Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Bologna e specializzatasi in Medicina Nucleare all’Università degli studi di Ferrara, al termine del percorso formativo la dottoressa Filice è stata assunta, come dirigente medico con un contratto a tempo indeterminato, nella struttura complessa della Medicina Nucleare di Reggio Emilia.
19/03/2025 — (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T14:51:07+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?