Tutte le notizie
Giornata dell'Asma: la Sanità ferrarese punto di riferimento per i pazienti asmatici
Le due Aziende Sanitarie ferraresi sono dotate di una vasta rete ambulatoriale per la diagnostica del paziente asmatico e per l’appropriato trattamento.
02/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Il cordoglio dell’Ausl per la scomparsa di Fausto Grandi, “storico” medico di medicina generale di Castelvetro
28/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Intesa Regione-Sindacati sulle prestazioni aggiuntive del personale medico nei Servizi di Emergenza-urgenza
Dall’1 gennaio 2023 riconosciuti 100 euro all’ora per l’attività straordinaria svolta, su base volontaria, nei Pronto soccorso e nella rete del 118
28/04/2023
Grande successo delle iniziative dell'(H)Open Week Salute Donna nelle aziende sanitarie ferraresi
Centinaia di donne hanno partecipato; per 8 di esse sono state riscontrate patologie che non sapevano di avere: avviate ad approfondimenti clinici.
28/04/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
All'Imbarcadero del Castello Estense si parla di chirurgia dell'occhio
Venerdì 28 aprile, dalle ore 14, avrà luogo presso la sala dell’Imbarcadero del Castello Estense di Ferrara il Convegno sulle “Nuove Frontiere in Oculistica”.
28/04/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Assemblea sindacale provinciale del 12 maggio 2023 degli Psicologi dell’Aou e dell'Ausl di Modena
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti alla partecipazione all'assemblea
27/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sciopero generale nazionale del giorno 1 maggio 2023 di tutti i settori pubblici e privati
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
27/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vigili del fuoco e personale del 118 insieme per formare squadre di soccorso speciali in caso di gravi disastri, nascono i Team USAR Emilia-Romagna
Oggi in assessorato la firma dell’Accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco
27/04/2023
Promozione della salute in carcere, innovativo progetto di attività motoria per i detenuti con patologie croniche
26/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lotta alle zanzare, pronto il Piano regionale arbovirosi 2023 dell’Emilia-Romagna
Tre obiettivi: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse
26/04/2023
Via libera da parte dell’Agenzia italiana del farmaco alla gratuità della contraccezione orale, per le donne di tutte le fasce d'età
Donini: “Percorso avviato già dal 2018 a tutela della salute della donna. Aumentato in questi anni l’impiego di anticoncezionali e diminuito il ricorso alle interruzioni volontarie di gravidanza”
26/04/2023
Giovani atleti tra doping e fumo, a Sassuolo il secondo incontro per società sportive e famiglie
Mercoledì 26 aprile torna l’iniziativa che esplora il mondo agonistico giovanile dal punto di vista relazionale, delle corrette abitudini di salute e il giusto equilibrio coi coetanei
24/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Policlinico, dimessa la bimba di 4 anni precipitata dal balcone
Era stata ricoverata giovedì 6 aprile dopo una caduta dal quarto piano. Nel 2022 sono stati 630 pazienti di età inferiore ai 14 anni gestiti al Policlinico, di questi 366 per patologie da traumatismo
24/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Benessere psicologico nel post pandemia – Al via la seconda edizione dell’indagine dell’Ausl di Parma
Gratuita ed aperta a tutti, è disponibile on line dal 13 aprile al 22 maggio. Obiettivo è conoscere i bisogni per rimodulare l’offerta dei servizi
23/04/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Distretto di Carpi, dal Lions Club Alberto Pio 11 kit di telemedicina per il monitoraggio a distanza dei pazienti cronici
La generosità dell’Associazione consentirà di ampliare la platea di assistiti monitorati e presi in carico nelle Centrali Operative Territoriali (COT) e nei Punti di Infermieristica di Comunità. Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi: “Tecnologia e competenze umane a braccetto per fornire un’assistenza completa, multiprofessionale e di prossimità. Grazie ai Lions per il supporto costante alla sanità del territorio”
23/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il nuovo Punto di Infermieristica di Comunità si presenta ai cittadini di San Possidonio
L’incontro nell’ambito del format “Nuovi servizi per nuovi bisogni”: Ausl, Comune e professionisti sanitari insieme per illustrare le opportunità in tema di assistenza territoriale
21/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Alcol e fumo, dopo la pandemia in aumento le persone assistite dai Centri specializzati Ausl
L’Azienda prende in carico le persone con percorsi multidisciplinari ad hoc, anche di breve periodo, per prevenire la dipendenza patologica. Per i fumatori iscritti ai corsi è stato attivato, per la prima volta, un percorso di attività motoria con la Medicina dello Sport
21/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Mentre continua la battaglia nazionale per le risorse, la Regione progetta una nuova sanità per l’Emilia-Romagna
E intanto mette in sicurezza i nuovi investimenti programmati – Piano di edilizia ospedaliera da 390 milioni di euro - e i conti per il consuntivo 2022
20/04/2023
Regione e Fondazione Carisbo insieme per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna
Sottoscritto un protocollo d’intesa
19/04/2023
Al via il concorso regionale per farmacisti in Emilia-Romagna
L’assessore Donini: “Impegnati a rafforzare la rete delle farmacie come importanti presidi sanitari di prossimità”
19/04/2023
Il Team Emergenze di Modena salva un uomo colpito da aneurisma
Il 58enne bulgaro si era sentito male mentre era alla guida del suo camion ed è stato soccorso dal 118 e gestito all’Ospedale di Baggiovara. Ora è tornato a casa per completare la convalescenza
17/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Parte domani, 18 aprile, il primo corso di formazione on line sull’allattamento per operatori professionali, aperto anche alle neo e future mamme
L’assessore Donini: “Importante allargare la formazione anche ai futuri genitori”
17/04/2023
Domenica 16 aprile, anche in Emilia-Romagna si celebra la ventiseiesima Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Il 2022 anno record dei trapianti in regione, 516, e dei donatori, 306
17/04/2023
Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti, la rete virtuosa dell’Ausl per individuare i potenziali donatori
Da anni l’Azienda USL di Modena può contare su un’attività di procurement importante. Nell’ultimo anno le donazioni complessive sono state 89
15/04/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Peste suina africana
Sono 63 le imprese emiliano-romagnole pronte a installare o ammodernare le recinzioni antintrusione per bloccare l’avvicinamento dei cinghiali agli allevamenti di suini: dalla Regione un primo contributo di oltre 1,7 milioni
14/04/2023
Con il trasferimento dell'Osservazione Breve Intensiva (OBI) migliorati flussi dei pazienti per l'Area dell'Emergenza-Urgenza
E' stato completato il trasferimento dell'Osservazione Breve Intensiva (OBI), in appositi locali predisposti all'interno del Pronto Soccorso
14/04/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata della donazione di organi e tessuti: il percorso donativo diventa provinciale
Avviato percorso per unificare a livello provinciale dell'attività di procurement, con l’istituzione di un Ufficio di Coordinamento Provinciale alle donazioni
14/04/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Screening oncologici gratuiti, in Emilia-Romagna nel 2022 le adesioni superano i livelli pre-pandemia, con punte del 71%, superiori alla media nazionale
Donini: “Prevenzione fondamentale, bastano pochi minuti per prenderci cura della nostra salute”
14/04/2023
Una nuova tecnologia a supporto dell'attività chirurgica pediatrica
Da qualche settimana l’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica si è dotata di una nuova “colonna” con risoluzione video 4K per la video chirurgia infantile
14/04/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sport e disabilità: alla Casa della Salute per il Bambino e l’Adolescente riapre lo sportello dedicato, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico
Dal 14 aprile torna operativo il punto informativo tutti i venerdì dalle 9.30 alle 12
14/04/2023
— (Fonte: Ausl Parma)