Tutte le notizie
Un incontro della Società Medico Chirurgica per parlare di lesioni surrenaliche
Si svolgerà il 3 dicembre all'ospedale di Cona e sarà dedicato al “Percorso diagnostico terapeutico delle lesioni surrenaliche nella provincia di Ferrara”.
02/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Al via TRUMPET, studio europeo di federated learning che mira allo sviluppo di un nuovo modello di tutela della privacy
La Commissione Europea ha ritenuto meritevole di un finanziamento di 5 milioni di euro il progetto triennale Trustorty Multi-site Privacy Enyhancing Technologies (TRUMPET). Il progetto ha ricevuto fondi dal bando Horizon Europe (2021-2027), in particolare nell’ambito del programma “Civil Security for Society”.
01/12/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Ausl e Terzo settore: 256 associazioni, 7 tavoli distrettuali, 10 tavoli tematici, 100 co-progettazioni su tutto il territorio: sinergia preziosa a servizio dei cittadini
Domani un convegno per fare il punto sulla collaborazione tra Azienda Sanitaria e Terzo settore. Volontarie e volontari risorsa per migliorare la risposta ai bisogni sanitari dei cittadini
01/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
BFC 1909 Legends sfida i medici e gli infermieri dell’Ospedale Maggiore di Bologna per "Bologna tifa per i bambini"
La partita del cuore, sabato 3 dicembre alle 14.30 al Pala Savena di San Lazzaro di Savena
01/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna - Istituto delle Scienza Neurologiche)
Un mondo senza fumo è possibile con l’alfabeto motivazionale
Ogni mese un incontro gratuito alla Casa della salute Navile per approfondire le motivazioni e i benefici di smettere di fumare
01/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna - Istituto delle Scienze Neurologiche)
HIV, parliamone. Le iniziative per la Giornata mondiale contro l’HIV
Lotta allo stigma, test rapidi e informazioni su prevenzione e terapie nelle piazze, nelle scuole, in carcere e nelle Case della salute del territorio
01/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna - Istituto delle Scienze Neurologiche)
Centro disturbi del comportamento alimentare, da lunedì 5 dicembre il servizio torna nella sede di viale Newton
L’attività si era trasferita temporaneamente in Largo del Pozzo per lavori di manutenzione del Comune di Modena sulla struttura
30/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata Mondiale contro l’Aids, tutte le iniziative nei distretti - A Modena infezioni da HIV sempre in calo anche grazie all’attività di prevenzione e sensibilizzazione, è sabato 3 dicembre la decima edizione del Test Day
Ricco calendario di eventi in occasione della ricorrenza del 1° dicembre: dai punti informativi in Consultori, Spazi Giovani, Servizi per le Dipendenze e scuole, alla proiezione di filmati nelle Case della Comunità, fino all’ormai consueto appuntamento con gli specialisti infettivologi in Piazza Grande. Venerdì 2 sui canali social di Ausl e AOU Modena la puntata di Salute Modena dedicata ai servizi che si occupano di contrasto alla diffusione del virus e di assistenza alle persone sieropositive
30/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Emilia-Romagna tra le Regioni con la copertura più alta per le vaccinazioni obbligatorie nei bambini fino a due anni
9 su 10 sopra la soglia del 95% raccomandata dall’Oms
30/11/2022
Ospedale del Delta, al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) la conservazione degli embrioni è “virus-free”
A Lagosanto il primo centro pubblico che in Italia usa la nuova tecnica che sterilizza l’azoto
29/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Va in pensione Nilla Viani, dal 2012 Direttrice del Dipartimento Farmaceutico Interaziendale
“Custode dei vaccini” anticovid-19, negli anni ha lavorato alla centralizzazione e ottimizzazione delle attività legate alla gestione dei farmaci delle due aziende sanitarie modenesi
29/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il Prof. Manlio Galiè nominato Presidente della Società Europea di Chirurgia Cranio Maxillo Facciale
Il Direttore di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale del S. Anna, è il nuovo Presidente di "European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery".
29/11/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna dona due innovativi ecografi articolari alla Reumatologia del S. Maria Nuova
La struttura di Reumatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova - Ausl IRCCS di Reggio Emila, diventa ancora più efficiente nella diagnosi precoce e nel follow up delle malattie reumatologiche, grazie alla donazione di due innovativi ecografi articolari, del valore complessivo di oltre 25mila euro, da parte di AMRER, Associazione Malati Reumatici Emilia-Romagna. La consegna ufficiale si è svolta nel reparto alla presenza del Professor Carlo Salvarani e del dottor Niccolò Possemato.
29/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia)
1° Dicembre 2022: Giornata Mondiale contro l'AIDS
Le iniziative e gli impegni delle istituzione in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS
29/11/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Direzione del Distretto di Castelfranco Emilia, incarico temporaneo alla dottoressa Federica Rolli
Prende il posto della dottoressa Barbara Borelli che lascia l’incarico per motivi personali, Rolli rimane anche Direttrice delle Attività Sociosanitarie dell’Ausl
28/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sciopero nazionale per l’intera giornata del 2 dicembre 2022 del personale di tutti i settori e categorie pubbliche e private
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
28/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lotta all'Aids, l’impegno delle Aziende sanitarie di Parma
Per la giornata mondiale: escape room in Piazza Garibaldi, iniziative di sensibilizzazione con gli studenti e un convegno con gli esperti
28/11/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Violenza di genere, siglato tra Questura e AUSL di Ferrara il protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno
È stato siglato questa mattina, venerdì 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, il protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno della violenza domestica o di genere tra la Questura di Ferrara e l’Azienda USL di Ferrara
28/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Giovedì 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids
In Emilia-Romagna trend delle infezioni da Hiv in costante calo negli ultimi sedici anni, dal 2006 al 2021
28/11/2022
Precisazione su incremento percentuale settimanale dei casi Covid
28/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Riabilitazione del S. Anna in prima fila per la Campagna di Solidarietà a favore delle donne che subiscono violenza
Costruite due panchine di colore rosso per celebrare la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, posizionate in Area Accoglienza.
28/11/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
All’Ospedale di Vaio una nuova cella frigorifera per conservare oltre 100 mila dosi di vaccino
Nell’impianto della struttura fidentina, già in funzione da alcune settimane, saranno stoccati i vaccini ed altri farmaci, che verranno utilizzati su tutto il territorio provinciale
25/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Parma)
Si parla di Tumore del Colon-retto con la Società Medico Chirurgica, l'Azienda Ospedaliera, l'Azienda USL, e l'Università di Ferrara
L’incontro avrà luogo nell’Aula E3 (complesso dei Nuovi Istituti Biologici di UNIFE) via Luigi Borsari, 46 (dalle 14.00 alle 18.00) di venerdì 25 novembre 2022.
25/11/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Distretto di Mirandola - Prossimità, domiciliarità, proattività: presentata ai Sindaci l’offerta di assistenza sanitaria sul territorio
Al Comitato di Distretto l’Azienda ha illustrato la programmazione dei servizi e degli investimenti. Rafforzata la presenza sul territorio e la vicinanza ai cittadini. Buone le performance dell’Ospedale
25/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Violenza contro le donne, grande partecipazione alla formazione del 118 per l’assistenza e l'accoglienza
Grande partecipazione da parte di operatori del 118, studenti e personale sanitario all'evento formativo "Il ruolo del 118 nel protocollo d'azione per l'assistenza e l'accoglienza alle donne che subiscono violenza"
24/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Fermiamo la violenza contro le donne: via alla campagna di sensibilizzazione delle aziende sanitarie ferraresi per promuovere il numero di 'primo aiuto' 1522
Adesivi multilingua "Fermiamo la violenza contro le donne" con il numero 1522 tappezzeranno le pareti dei bagni femminili delle strutture sanitarie dell'Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
24/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Langhirano, donazione per l’ambulatorio diabetologico della Casa della Salute dell’Ausl
Uno strumento per misurare l’emoglobina glicata, grazie all’Associazione per l’aiuto ai Giovani con Diabete di Parma, con il contributo di FIDASC Val Parma
24/11/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Dalla Regione Emilia-Romagna oltre 277mila euro per prevenire e contrastare il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili
Donini: “Curare le vittime e prevenire la violazione del diritto alla salute delle bambine e la loro sicurezza”
24/11/2022
Violenza contro le donne un tema di salute pubblica
L’Ausl agli autori: “Cambiare è possibile se si ammette il problema”, 51 uomini in cammino con LDV per modificare il proprio comportamento
24/11/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Completata la squadra direzionale di Monica Calamai all'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
Presentate ieri 23 novembre 2022, la Sub Commissaria Sanitaria, dott.ssa Giuliana Fabbri e la Sub Commissaria Amministrativa, dott.ssa Marinella Girotti.
24/11/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)