Tutte le notizie
Emergenze, Numero Unico Europeo 112
Dal 3 dicembre sarà attivo nella parte settentrionale della città metropolitana di Bologna, nel comune di Cento e in quello di Porretta Terme. Entro aprile 2025 gradualmente in tutta l’Emilia-Romagna.
02/12/2024
Primo Bilancio di Sostenibilità ambientale per l’Azienda USL di Modena. “Fondamentale rendicontare il proprio operato, e programmare azioni volte alla tutela dell’ambiente: possiamo fare ancora tanto”
La sostenibilità ambientale diventa un’attenzione sempre più strategica. Non solo una raccolta di interventi, ma nuove metodologie e strumenti in grado di rappresentare e valorizzare gli impatti che l’Azienda genera nel contesto in cui è inserita ed opera
02/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al via il ciclo di incontri gratuito “Gen.itori Z”, per parlare di giovani e nuove dipendenze
Giovedì 5 dicembre, alle ore 18, all'istituto “Cecrope Barilli” di Basilicagoiano il primo appuntamento, aperto alla cittadinanza
02/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Insieme in piazza contro l'Aids: ecco la fotogallery
Tanta partecipazione all'iniziativa delle due Aziende sanitarie di Parma, Croce Rossa, ARCA Onlus, L’ottavo colore e Segretariato Italiano Studenti in Medicina, organizzata in occasione della Giornata mondiale di lotta all’Aids
02/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Servizi di Salute Mentale dell’Area Nord, va in pensione il Direttore Giuseppe Tibaldi
Nominato nel 2018, ha contribuito a migliorare il servizio anche a livello organizzativo. Continuerà ad occuparsi di formazione e a curare una collana di libri sulla salute mentale
30/11/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Zocca, da lunedì 2 dicembre attivo un gruppo di medici per garantire l’assistenza sanitaria di base
Il team di professionisti, supportato da una segreteria, prenderà in carico gli assistiti della Dottoressa Alice Miani, che cesserà l’attività
30/11/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Un nuovo ecografo per la brachiterapia IRST di Ravenna
Grazie al felice connubio tra IOR - Istituto Oncologico Romagnolo e Idrotermica Coop., la Radioterapia IRST dell'Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna si arricchisce di un nuovo ecografo di ultima generazione, destinato a migliorare in maniera significativa i trattamenti di brachiterapia oncologica.
30/11/2024
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Fidenza: tanta partecipazione agli info point dell’Azienda Usl contro la violenza di genere
Organizzati dal servizio Salute donna al Consultorio familiare e dallo Spazio Giovani
29/11/2024
— (Fonte: Fonte Ausl)
Rivoluzione tecnologica per l’Endoscopia Ausl: installate in tutti gli ospedali videocolonne 4K “Grazie all’Intelligenza Artificiale individuiamo le lesioni del colon invisibili a occhio nudo”
Da Mirandola a Pavullo, passando per Carpi, Castelfranco Emilia e Vignola, la stessa strumentazione di altissimo livello per esami diagnostici fondamentali come gastroscopie e colonscopie: un cospicuo investimento da oltre due milioni di euro di fondi aziendali per garantire il meglio della tecnologia attualmente disponibile in tutte le sedi ospedaliere aziendali e nella Casa della Comunità di Castelfranco. La Direttrice Generale Petrini: “Uno sforzo importante per avvicinare l’assistenza di prima qualità ai cittadini, in ogni punto della provincia”
29/11/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Domenica 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids
In Emilia-Romagna, dal 2006 al 2023, diminuiti del 40% i nuovi casi di infezione da Hiv. Prosegue la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “Il lato positivo”, per promuovere consapevolezza sulla prevenzione e sui comportamenti corretti per ridurre i rischi.
29/11/2024
Nuove strutture e tecnologie all’avanguardia: il piano di investimenti per il Distretto di Carpi
Nel pomeriggio di ieri l’aggiornamento ai Sindaci dei Comuni dell’Unione Terre d’argine sulle principali linee d’azione in ambito sanitario, sia ospedaliero che territoriale. Dal percorso per il nuovo Ospedale di Carpi all’impegno sulla manutenzione del Ramazzini, il consolidamento delle reti cliniche e la valorizzazione delle professionalità. Nei 9 mesi del 2024 incrementata la produzione chirurgica di quasi il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Prossimità e domiciliarità le direttrici strategiche su cui l’Azienda USL sta lavorando per avvicinare l’assistenza al cittadino
28/11/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata di sensibilizzazione sul cancro allo stomaco: L'impegno delle aziende sanitarie ferraresi
Il cancro allo stomaco è la quinta neoplasia più comune per incidenza. Presentato nei giorni scorsi il PDTA del paziente con tumore gastrico ed esofageo.
28/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L'Otorinolaringoiatria di Reggio Emilia tra gli organizzatori di un corso internazionale di Chirurgia oncologica del distretto testa-collo
La struttura di Otorinolaringoiatria (ORL) del Santa Maria Nuova, diretta dal dottor Angelo Ghidini, è stata tra gli organizzatori, assieme al Policlinico di Modena e all’Università di Verona, di un corso internazionale di Chirurgia oncologica del distretto testa-collo della durata di 4 giorni che si è svolto con sessioni interattive e in diretta dalle sale operatorie delle tre istituzioni coinvolte.
28/11/2024
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Ultima iniziativa del ciclo "Ottobre Rosa" dedicata alla prevenzione del Tumore al Seno
Si conclude il ciclo di appuntamenti organizzati in occasione di Ottobre Rosa, la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla mammella.
28/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sabato 30 novembre è la giornata nazionale contro il Parkinson: le iniziative e gli impegni della sanità e del volontariato ferrarese
Si tratta di una giornata di sensibilizzazione e di sostegno dedicata proprio alle persone affette da questa patologia e alle loro famiglie.
28/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Misure di sostegno in favore di studenti e studentesse Caregiver
Pubblicato l’avviso promosso da ER.GO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori) e dai quattro Atenei dell’Emilia-Romagna, scadenza 10 dicembre 2024
27/11/2024
Antibioticoterapia, professionisti sanitari a confronto il 30 novembre
Nella sala congressi della Città di Parma, le esperienze di Azienda Usl, ospedale Maggiore e ospedali privati accreditati. Arginare il fenomeno dell’antibiotico resistenza per salvaguardare l’efficacia di questi farmaci
27/11/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Reggio al centro della Ricerca Oncologica con il congresso della Rete Nazionale del Ministero della Salute
Dal 28 al 30 novembre al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia si svolge il congresso della ricerca oncologica italiana organizzato da “Alleanza Contro il Cancro” (ACC), la Rete del Ministero della Salute dedicata alla ricerca sui tumori. L’evento, giunto alla sua nona edizione, riunirà i massimi esperti nazionali e internazionali per confrontarsi sulle più recenti scoperte scientifiche e sulle tecnologie d’avanguardia nella lotta contro il cancro.
27/11/2024
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Il disagio psichico diventa accoglienza, 35 persone inserite in famiglia col progetto IESA
In un video il racconto dei primi dodici anni di vita del percorso. Il progetto si occupa dell’inclusione di pazienti in carico ai Centri di Salute Mentale di Modena e al Servizio Sociale in contesti domestici con modalità part-time o full-time
27/11/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Medici Cileni in visita alla Cittadella San Rocco e all'Ospedale di Cona
Nella giornata di ieri, martedì 26 novembre 2024, le Aziende Sanitarie Ferraresi hanno ospitato 40 professionisti provenienti dal Cile.
27/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
In un convegno si parla di prevenzione della malattia Emolitica del feto e del neonato
L'evento si è svolto il 14 e 15 ottobre scorsi ed è stato organizzato dal Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) di Ferrara e da altri sponsor.
27/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
In piazza contro l’Aids, con i professionisti delle due Aziende sanitarie, studenti e volontari
Sabato 30 novembre, sotto i Portici del grano, info point e test HIV gratuiti. E’ una iniziativa della Commissione provinciale per la lotta all’Aids
26/11/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Parma celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: gli scatti più belli
Alla panchina rossa di piazzale Matteotti e in tutta la provincia, insieme per dire no alla violenza | Fotogallery degli eventi organizzati dalle due Aziende sanitarie, in collaborazione con la rete antiviolenza provinciale
26/11/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Alla sanità ferrarese un premio sul percorso di gestione del paziente affetto da diastasi dei muscoli retti
Il riconoscimento ad un progetto per la gestione del percorso del paziente affetto da diastasi dei muscoli retti.
26/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
In occasione "Dell'Alopecia Areata Day" la Dermatologia del S. Anna organizza incontri informativi gratuiti
I pazienti potranno accedere agli ambulatori dell’ospedale di Cona nella giornata di venerdì 29 novembre dalle ore 14.30 alle 18.30.
26/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sabato 30 novembre, in Dermatologia all'Ospedale di Cona, incontri informativi gratuiti sulla vitiligine
I pazienti prenotati potranno accedere agli ambulatori dalle ore 8.30 alle 13.00.
25/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Grande successo per la Giornata Mondiale della Prematurità grazie all'Associazione "Nati prima"
Anche quest’anno si è celebrata la “Giornata Mondiale della Prematurità” che ha visto coinvolti medici, infermieri, famiglie e volontari di tutto il mondo.
25/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Vaccinazioni e "Antinfluenzale" parla il Prof. Pantaleo Greco, direttore dell'Ostetricia Ginecologia dell'Ospedale di Cona
Hanno preso il via le vaccinazioni per il Covid e contro l’influenza stagionale. La campagna punta ad innalzare la copertura per le persone ad alto rischio.
25/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
"Il PDTA del paziente con tumore gastrico ed esofageo" al centro di un convegno a Ferrara
L’appuntamento, promosso dalle Aziende Sanitarie con il patrocinio del Comune di Ferrara, si svolgerà il 26 novembre presso l’ex Refettorio in via Boccaleone 19.
22/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Al S. Anna di Cona il Congresso Regionale Società italiana di Neonatologia Emilia-Romagna
Si svolgerà il 23 novembre 2024 nell'Aula Magna del nuovo Polo Didattico all’ospedale di Cona il convegno della Società Italiana di Neonatologia (SIN).
22/11/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)