Tutte le notizie
Infermieri: “Sempre più protagonisti nei percorsi di cura”
Le due Aziende sanitarie di Parma aderiscono alla Giornata internazionale dell’infermiere del 12 maggio. Raboini e Cammi: nuovi ruoli e alta specializzazione per una professione da sempre punto di riferimento del paziente
12/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Inaugurato un nuovo distributore di giornali all'Ospedale di Cona
Hanno partecipato la Direttrice Generale delle Aziende Sanitarie ferraresi, dott.ssa Monica Calamai e il Presidente nazionale di FIEG, Andrea Riffeser Monti.
12/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Tavole rotonde, concerti e incontri, al via il mese del Caregiver familiare
In programma diversi appuntamenti in ogni Distretto per sensibilizzare sul tema e approfondire i servizi a disposizione della comunità
11/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Uso appropriato degli antibiotici: esperti a confronto
Sabato 20 maggio un incontro formativo per preservare l’utilità di questi farmaci salvavita.
11/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
ARIM per l’Ospedale di Vaio: donato un “elettrobisturi intelligente” all’Endoscopia digestiva
Il dispositivo high-tech di ultima generazione è già operativo e consentirà di effettuare circa 1.000 interventi l’anno
10/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Giornata internazionnale dell'infermiere: Nuovi modelli per rispondere alle esigenze di salute della comunità
Durante la ricorrenza si ricorda e si festeggia la categoria, che a Ferrara vede 2.375 Infermieri dipendenti presso le due Aziende Sanitarie.
10/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Medicina di precisione contro il carcinoma dell'ovaio avanzato, all'Irst disponibile il test genomico HRD
È da poche settimane disponibile nel Laboratorio di Bioscienze IRST “Dino Amadori” IRCCS un nuovo test genomico che consentirà di contrastare con maggior efficacia il tumore ovarico in stadio avanzato. Il test, eseguito su tessuto tumorale mediante sequenziamento di ultima generazione (NGS), fornirà agli oncologi elementi utili per selezionare il trattamento più efficace in base alle caratteristiche genetiche delle pazienti. In particolare, identificando le pazienti HRD positive (circa la metà delle donne affette da questa forma di cancro), consentirà di utilizzare una combinazione di farmaci mirati di recente approvazione AIFA, che si è dimostrata capace di un controllo della malattia a lungo termine con un miglioramento della qualità di vita.
09/05/2023
Celiachia, al via un corso a distanza sulla piattaforma regionale E-llaber per gestire in sicurezza gli alimenti senza glutine
L’assessore Donini: ”Opportunità per offrire ai celiaci un servizio sempre più a misura delle loro esigenze”
09/05/2023
Cure palliative a domicilio su auto ecologiche: grazie ad una donazione privata acquistati due mezzi a ridotto impatto ambientale
Ulteriore impegno dell’Azienda USL di Modena verso la sostenibilità ambientale dopo aver ricevuto un contributo anche dal Comune di Modena, attraverso un Fondo statale
09/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Martedì 10 maggio è la giornata mondiale del Lupus,. Il ruolo della Lupus Clinic dell'Ospedale di Cona
Attualmente oltre 470 pazienti affetti da questa patologia sono seguiti presso questa struttura.
09/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Radio Dolce Vita, Chirurgia Pediatrica: Ferrara tra le eccellenze nazionali
Il dott. Claudio Vella (Direttore della Chirurgia Pediatrica del Sant'Anna) descrive le strumentazioni di ultima generazione a disposizione dei Chirurghi Pediatri.
09/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Inox Tecnica di Soliera dona tre trapani intraossei al sistema di emergenza-urgenza del Distretto di Carpi
Si tratta di dispositivi che consentono di somministrare farmaci in tempi rapidissimi, anche in interventi salva-vita. Il ringraziamento dell’Azienda USL, con 118 e Pronto Soccorso, ai donatori
08/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Regione rinnova l’intesa con Aiop
Sanità privata convenzionata al fianco delle Aziende sanitarie per continuare a garantire la qualità di servizi e recuperare le liste di attesa
08/05/2023
Dalla Regione oltre 200mila euro per i nuovi corsi a scuola sull'uso del trattore agricolo e forestale
Donini, Salomoni, Mammi: “Importante agire sui giovani per promuovere, a livello didattico e preventivo, la salute e la sicurezza sul lavoro”
08/05/2023
Dialogo adulti-ragazzi e benessere degli adolescenti, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ arriva a Vignola
Lunedì 8 maggio all’Istituto ‘Primo Levi’ si condivideranno esperienze e idee innovative, ospite della serata Anna Arcari, psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro di Milano
06/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nessun mistero: spostati alcuni strumenti per consentire l’avvio di nuove attività chirurgiche, a potenziamento del reparto e dell’ospedale
Non vi è possibilità di stoccaggio in sicurezza su Mirandola, spostate alcune attrezzature mobili per l’utilizzo efficiente dell’area chirurgica. Rimangono al Santa Maria Bianca le strutture per l’assistenza al travaglio-parto
05/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Talassemia, oltre 300 i pazienti seguiti dal DH di Cona il sostegno dell'Associazione "ALT Rino Vullo"
Anche quest’anno l’8 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Talassemia, occasione preziosa per accendere i riflettori su questo tema.
05/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Meeting Giovani, dal 10 maggio spettacoli ed eventi al Teatro al Parco
Oltre 1.000 i ragazzi coinvolti sul tema “A un passo da me”. Un’iniziativa di promozione della salute e prevenzione del disagio giovanile dello Spazio Giovani Ausl Parma, insieme a Comune e Università di Parma, Ufficio Scolastico Provinciale, Associazione Galleria dei Pensieri e Compagnia Era Acquario
05/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Maggio, mese del caregiver familiare: tutte le iniziative in programma a Parma e provincia
Al via questo mese numerose iniziative per informare, sostenere e valorizzare chi assiste familiari non autosufficienti o malati: un’iniziativa dell’Azienda Usl insieme a Enti Locali e Associazioni di volontariato
05/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Igiene delle mani: il 5 maggio è la Giornata mondiale. Le iniziative di Ausl e Maggiore di Parma
Le due Aziende sanitarie di Parma insieme per promuovere un’abitudine semplice, ma di fondamentale importanza per la salute di tutti
05/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
5 Maggio, Giornata mondiale dell’Ostetrica
In tanti contesti con un unico obiettivo: assicurare la migliore assistenza a donne e bimbi
05/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
I vent’anni del Comitato Etico dell’Emilia-Romagna, dalla Regione una proposta condivisa per ridurre il ricorso agli animali nella ricerca scientifica
Donini: “Siamo stati tra i primi in Italia a dotarci di una legge di tutela, adesso facciamo un altro importante passo avanti”
04/05/2023
Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, nelle Aziende sanitarie modenesi punti informativi e iniziative di sensibilizzazione
Venerdì 5 maggio saranno allestiti dei corner davanti agli ospedali rivolti a personale e cittadini. Formazione costante e monitoraggio del consumo di gel alcolico
04/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Scuola-famiglia e disagio giovanile, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ fa tappa a Modena
Sabato 6 maggio, al Centro per le Famiglie di via del Gambero, si prenderà spunto dalla storia di una ragazza di nome Letizia per riflettere ed esplorare i rapporti in campo scolastico e familiare
04/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Medici in visita da Udine per prendere visione del progetto di Bed Management provinciale
La settimana scorsa un delegazione di medici proveniente da Udine ha fatto visita ad alcune strutture dell’Ospedale del Delta e di quello di Cona.
04/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Venerdì 5 maggio la Giornata mondiale dell'igiene delle mani
Anche la Regione aderisce alla campagna di sensibilizzazione dell’Oms
03/05/2023
Un defibrillatore per la Pediatria di Comunità: la donazione salva-vita del Rotary Club di Carpi
Sarà collocato nella sede del servizio al primo piano del Poliambulatorio 2, dove trovano spazio diverse attività rivolte anche a un pubblico fragile. La Direttrice del Distretto di Carpi Stefania Ascari: “Grazie alla generosità dell’associazione si aggiunge un altro nodo nella rete di protezione nei confronti dell’arresto cardiaco; fondamentale intervenire in maniera tempestiva in caso di necessità”
03/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ordinanza ministeriale sull’utilizzo delle mascherine, le indicazioni della Regione alle Aziende sanitarie
Obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi
03/05/2023
“Nuovi servizi per nuovi bisogni” a San Felice: cos’è e cosa fa il Punto di Infermieristica di Comunità
Incontro pubblico organizzato da Ausl e Comune di San Felice per presentare il servizio dedicato alla presa in carico e all’assistenza dei cittadini fragili e con cronicità
02/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Cinque Maggio, giornata mondiale dell'igiene delle mani. Igenizzare le nostra mani "salva le vite!"
Il Sant'Anna di Ferrara dal 2009 è annualmente impegnato nel proporre iniziative per sostenere la campagna dell’OMS “SAVE LIVES: Clean Your Hands”.
02/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)