Tutte le notizie
A Novi di Modena, il Residence Care per anziani diventa 'smart' grazie a sensori che monitorano il benessere degli ospiti e dell'ambiente
Avviata a fine anno la prima esperienza, con un progetto promosso dalla Regione e realizzato da Lepida
21/01/2021
Dall’Azienda Usl di Ferrara fornitura di 300 vaccini antinfluenzali a Berco di Copparo
Da Mercoledì 20 Gennaio è iniziata la somministrazione nello stabilimento copparese. Sono iniziate nella mattinata di mercoledì 20 gennaio in Berco le operazioni di somministrazione dei vaccini antinfluenzali forniti allo stabilimento dall’Azienda Usl di Ferrara. La giornata vaccinale è iniziata alla presenza del direttore del Distretto Centro Nord, Annamaria Ferraresi, del Sindaco Fabrizio Pagnoni, dell’amministratore delegato dell’azienda copparese, Piero Bruno, del direttore, Mario Andaloni, e del responsabile del sistema di gestione integrata, Andrea Marigo. L’Ausl ha provvisto di 300 dosi Berco, che annualmente attiva una campagna antinfluenzale, ma che, in questa particolare stagione, aveva trovato diverse difficoltà nell’approvvigionarsi, per la generale consistente adesione alla vaccinazione.
21/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Parere favorevole della Soprintendenza al “Giardino Attrezzato” a servizio della Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza nella parte più antica della Casa della Salute Cittadella San Rocco di Ferrara
Intervento possibile grazie alla donazione di 50mila euro della onlus “Vola nel Cuore“ e di 12 mila euro di un privato. Avvio lavori in Primavera 2021
20/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Ospedale di Borgotaro: il punto sui lavori di ampliamento dell’endoscopia digestiva e di realizzazione del nuovo comparto operatorio
Al Santa Maria in dirittura d’arrivo i nuovi spazi dell’endoscopia al terzo piano. Subito dopo, al via l’intervento per la nuova sala operatoria e l’osservazione intensiva pronte entro l’estate
20/01/2021
— (Fonte: Ausl Parma)
Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri
"L'Emilia-Romagna pronta ad accelerare, necessarie garanzie sul mantenimento delle dosi previste per la prossima settimana e sul recupero in tempi rapidissimi di quelle non consegnate"
18/01/2021
La Regione continua a investire sul personale: in Emilia-Romagna 23mila assunzioni negli ultimi cinque anni
Più di 8.600 nell'anno della pandemia e oltre il 30% riguardano stabilizzazioni di personale precario
18/01/2021
Coronavirus: al via le prime somministrazioni delle seconde dosi di vaccino agli operatori sanitari. Continuano le vaccinazioni nelle residenze per anziani
Ancora aperte le prenotazione per il personale sanitario che deve ricevere la prima dose. Al 17 gennaio, sono 14.149 le persone già vaccinate a Parma e provincia, di cui 2.271 nelle CRA
18/01/2021
— (Fonte: Ausl Parma)
Acquistate autoambulanze e auto per la vaccinazione anti Covid-19 mezzi dedicati idonei ai frigo portatili per la conservazione dei vaccini
L'Azienda USL di Ferrara ha integrato e rinnovato il proprio parco automezzi per affrontare la campagna vaccinale anti COVID-19 che ha imposto l’utilizzo di veicoli dedicati e dotati di presa idonea per i frigo portatili indispensabili per la conservazione a bassa temperatura dei vaccini BioNTech-Pfizer e Moderna Sono state acquisite quattro autoambulanze per il servizio Emergenza 118 -tra Dicembre 2020 ed inizio 2021- alle quali si aggiungerà -entro fine gennaio- una quinta autoambulanza, del tipo Crafter-Volkswagen di maggiori potenzialità dimensionali per garantire migliori standard di funzionalità. La dotazione si è, inoltre, arricchita da una sesta autoambulanza -acquistata con i fondi delle gare del Commissario Straordinario (D.L. 34/20)- che, in poco più di trenta giorni dall'ordine, è stata messa a disposizione del Servizio Emergenza 118, con un equipaggiamento all'avanguardia, in particolare, con la dotazione del sistema "Monitor e Defribillatore Lifepak15". Infine, sono state noleggiate nove autovetture per gli spostamenti sull'intero territorio provinciale dei team del Dipartimento di Cure Primarie dedicati alla campagna di vaccinazione.
18/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
In Emilia-Romagna vaccinate quasi 114mila persone, da lunedì priorità ai richiami
Lunedì e martedì in arrivo quasi 27mila dosi, la metà di quelle previste, sette giorni dopo altre 46.800
18/01/2021
Scuola, riapertura delle superiori da lunedì 18 gennaio in Emilia-Romagna
Le lezioni riprenderanno in presenza al 50%. Il presidente Bonaccini dopo il pronunciamento del Tar regionale: "Le sentenze si rispettano, questo il nostro modo di pensare"
15/01/2021
Conciliazione Ordine medici Bologna-ex assessore Venturi
Bonaccini: "Risultato che ci soddisfa e che sancisce la necessità di collaborazione in un momento così difficile. Ancora grazie a Sergio, persona seria e professionista di alto livello"
15/01/2021
Installata una nuova TC 4D all'IRST Meldola
All’IRST “Dino Amadori” IRCCS è stata installata una nuova Tomografia Computerizzata (TC) 4D che supporterà le strutture di Radioterapia e Radiologia. Grazie ai precisissimi dati che è in grado di fornire questa nuova tecnologia, si potranno effettuare non solo valutazioni oncologiche più dettagliate ma pianificare e monitorare i trattamenti radioterapici sempre più "ritagliati" sulle caratteristiche del singolo paziente.
15/01/2021
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Nominato il nuovo Comitato di Indirizzo
L’organo collegiale – che si è riunito in teleconferenza) per la prima volta il 20 dicembre scorso – è presieduto dal prof. Mario Del Vecchio.
15/01/2021
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Terremoti, epidemie, calamità naturali: approvato il Piano per la gestione delle emergenze/urgenze dell'Emilia-Romagna
Obiettivo del documento: elaborare modelli ad hoc per affrontare situazioni di grande criticità in capo ai Dipartimenti di sanità pubblica
14/01/2021
Donato un frigo al Reparto di Oncoematologia Pediatrica
L’Associazione Giulia OdV (che quest’anno celebra i 25 anni di attività), in collaborazione con il Moto Club “Casco Matto” e con il “Vespa Club” di Ferrara hanno donato un frigo-congelatore.
14/01/2021
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
In Emilia-Romagna arriva anche il vaccino di Moderna
Consegnate oggi le prime 7.400 dosi, oltre il 15% del totale della prima fornitura in Italia. L'assessore Donini: "Ulteriore passo in avanti verso il ritorno alla normalità"
13/01/2021
Coronavirus. Alle 19 vaccinate 8.108 persone e le somministrazioni continuano. In totale sono oltre 84.600
In tempo reale sul sito della Regione l'aggiornamento sul numero di vaccini fatti
13/01/2021
Vaccinazioni anti-covid: In corso la fornitura delle nuove dosi Da Pfizer-BioNtech
Arrivate oggi nelle aziende sanitarie di Ferrara, Modena e Rimini, domani in tutte le altre province: 52.650 in totale
12/01/2021
In Emilia-Romagna la campagna vaccinale sta procedendo a pieno ritmo e nel pieno rispetto delle indicazioni nazionali del commissario Arcuri
Obiettivo, mettere in sicurezza ospedali, strutture socio-sanitarie e CRA
12/01/2021
Dall'Associazione Nati Prima rinnovata la borsa di studio per la Psicologa del reparto di TIN
10mila euro al Reparto al fine di garantire la presenza di una psicologa all’intero del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
12/01/2021
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Regione mette in campo 250 mila tamponi rapidi per i dipendenti delle imprese del Patto per il Lavoro
Via libera della Giunta all'intesa con Aiop e Anisap
12/01/2021
Cittadella della Salute S. Rocco: iniziate oggi le vaccinazioni contro il Covid 19.
#CittadelladellaSalute S. Rocco: iniziate oggi le vaccinazioni contro il #Covid19. Settore 19 Piano Terra attive due postazioni vaccinali seguite da personale sanitario dell'#AziendaUSL e operatori volontari dove sono i locali per i tamponi. Oggi in programma 96 vaccinazioni tra operatori del territorio, dell’ospedale, #medicidibase e #pediatri di libera scelta.
11/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)
Prosegue a pieno ritmo la campagna vaccinale: in arrivo le nuove forniture, oltre 52mila dosi
Nei prossimi due giorni, lunedì 11 e martedì 12, la consegna dei vaccini PfizerBioNtech direttamente alle aziende sanitarie. In tempo reale sul sito della Regione l'aggiornamento sul numero di vaccini fatti
11/01/2021
Coronavirus, per la Giunta regionale un week end in visita ai centri dove si vaccina contro il Covid
Bonaccini e Donini: "Campagna fondamentale, che sta rispettando i numeri e i tempi prestabiliti. Grazie a quanti stanno rendendo possibile tutto questo"
08/01/2021
Coronavirus, a Bologna si vaccina anche di sera, fino alle 22
Nuovi turni dedicati a categorie specifiche come le direzioni sanitarie, il personale sanitario di forze dell'ordine ed esercito, psicologi e assistenti sociali del Comune di Bologna
08/01/2021
Scuola, la Giunta regionale decide il rinvio al 25 gennaio del ritorno alle lezioni in presenza alle scuole superiori
"In Emilia-Romagna fatto tutto ciò che serviva per la ripartenza, ma contagi in aumento e quadro epidemiologico a rischio richiedono il massima della precauzione"
08/01/2021
In Emilia-Romagna alle 19 vaccinate quasi 9mila persone e le somministrazioni di oggi continuano
In totale sono circa 41mila, il 69% delle dosi consegnate
08/01/2021
La campagna vaccinazioni anti-covid fa tappa anche in tre altre CRA
Vaccini per oltre 250 tra ospiti e operatori anche a Colorno, Sorbolo Mezzani e Polesine Zibello
07/01/2021
— (Fonte: Ausl Parma)
On line un'indagine made in Vaio per il benessere psicologico dei cittadini ai tempi del covid
Presentata la ricerca inedita a livello europeo. Gratuita, online e disponibile fino al 7 febbraio
07/01/2021
— (Fonte: ausl Parma)
Cento: iniziate le vaccinazioni anti-Covid 19 al Centro Prelievi con due postazioni. Novantasei operatori vaccinati entro sera
All’avvio delle operazioni hanno voluto intervenire il direttore generale Monica Calamai e Fabrizio Toselli Sindaco di Cento accompagnati da Emanuele Ciotti, Direttore Sanitario referente del piano vaccinale provinciale e da tutte le direzioni sanitarie e infermieristiche ospedaliere e di distretto.
07/01/2021
— (Fonte: Azienda USL Ferrara)