Tutte le notizie
Mirandola, l’ambulatorio stomie si sposta alla Casa della Comunità “Norina Galavotti”
Da lunedì 3 marzo l’ambulatorio infermieristico di stomaterapia avrà una nuova sede all’interno della struttura inaugurata a settembre scorso, con spazi moderni e funzionali per cittadini e professionisti. Attualmente il servizio ha in cura 259 persone
28/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata Mondiale dell'Udito, il lavoro e l'impegno dei professionisti delle Aziende Sanitarie Ferraresi
In Italia sono circa 7 milioni le persone con problemi uditivi (12,1% della popolazione). Fondamentale la diagnosi precoce con lo screening uditivo neonatale.
28/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Le cure palliative al centro di un convegno all'Ospedale di Cona
L'evento si svolgerà sabato 1 marzo 2025, dalle ore 8.00 alle 16.00, presso l'Aula Magna del Polo Didattico all’ospedale di Cona.
28/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Tumore al seno, un finanziamento da oltre 1 milione di euro vinto dalla dottoressa Francesca Reggiani
Tumori al seno, la dottoressa Francesca Reggiani è risultata vincitrice di un finanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro destinato a progetti di ricerca fondamentali condotti da ricercatori emergenti - Starting Grant - nell’ambito del “Fondo Italiano per la Scienza (FIS) 2022-2023” promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR). Il progetto di Reggiani è risultato tra i tre progetti vincitori a livello italiano nella categoria “Immunità, Infezioni e Immunoterapia”
28/02/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Presentata la nuova Direzione delle Aziende Sanitarie ferraresi
Il team sarà composto dalla dott.ssa Marinella Girotti (Sub Commissaria Amministrativa Azienda Ospedaliero-Universitaria e Direttrice Amministrativa Azienda Usl) e dal dott. Roberto Bentivegna (Direttore Sanitario Azienda USL e Sub Commissario Sanitario Azienda Ospedaliero-Universitaria).
28/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Struttura complessa di Medicina Riabilitativa, la nuova Direttrice è Federica Bovolenta
In Ausl dal 2007, nel corso degli anni si è occupata del percorso di presa in carico dei pazienti riabilitativi in tutti i setting assistenziali in diversi ambiti territoriali della provincia
27/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno, la Breast Unit dell’Azienda USL incontra i cittadini
L’appuntamento è in programma sabato 1° marzo alla Casa della Comunità di Carpi, per un dialogo con i professionisti sulla patologia oncologica, preceduto da una camminata della salute che pone l’accento sull’importanza di condurre uno stile di vita sano
27/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dal Brasile a Langhirano per conoscere i servizi sanitari
Mercoledì 26 febbraio nella Casa della Salute di Langhirano ha fatto tappa il Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratiche in salute collettiva
27/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
A Vaio in azione un robot per curare l’ipertrofia prostatica benigna
Ad oggi quello fidentino è l’unico ospedale pubblico in Emilia-Romagna ad utilizzare questa metodica. Campagna: “Importante investimento, al servizio di tutta la provincia”. Martens: “Precisione robotica, risultati efficaci”
27/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Prevenzione, assistenza distrettuale e ospedaliera: Emilia-Romagna ai vertici per l’erogazione dei Lea
L’assessore Fabi: “Un buon risultato che non ci accontenta. Vogliamo consolidare e sviluppare la qualità dei nostri servizi con l’obiettivo di rafforzare sempre più la nostra sanità pubblica e universalistica”
27/02/2025
La campagna sui ticket sanitari della Regione Emilia-Romagna è del 2011
L’assessore sull’annunciato esposto di Fratelli d’Italia in merito a una presunta campagna di promossa e lanciata dalla Regione Emilia-Romagna in questi giorni sull’introduzione dei ticket
26/02/2025
Distretto di Sassuolo, Neuropsichiatria Infantile sempre più ‘a misura’ di famiglia, tanta formazione, percorsi personalizzati e consulenze gratuite per i genitori
I casi in carico al servizio nel territorio sassolese sono in media 1.600 con 266 nuovi accessi nel 2024
26/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il nervo ottico al centro di un convegno
L’appuntamento scientifico, organizzato dalla prof.ssa Maura Pugliatti, si svolgerà a Ferrara il 27 e 28 febbraio.
26/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
I bambini e i dispositivi digitali: a Nonantola un incontro con gli esperti
Appuntamento venerdì 28 febbraio con i professionisti sanitari della Pediatria di comunità, psicologi e psicoterapeuti dell’Ausl. Evento in collaborazione con l’Unione del Sorbara e Comune di Nonantola
26/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Fidenza mette in panchina l’epilessia
Inaugurata al parco Matteotti la panchina viola, simbolo della lotta all’epilessia, per abbattere pregiudizi e isolamento verso chi soffre di questa malattia
25/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Carpi, riprese le attività alla Casa della Comunità
Operativi a pieno regime tutti i servizi della struttura di Piazzale Allende dopo il guasto a una tubatura di sabato scorso
25/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lunga vita alla sanità pubblica, Specialmente pubblici: le parole della professoressa Zanaboni dell’Ospedale dei bambini di Parma
“Ricordo una piccolina ricoverata a tre anni, con una rara patologia. Oggi ne ha sei, sta bene, torna a salutarci”
25/02/2025
Infermieri e operatori sanitari, il presidente de Pascale e l’assessore Fabi incontrano i rappresentanti di Nursind
Benessere organizzativo, investimenti, formazione e sicurezza degli operatori, i temi al centro dell’incontro
24/02/2025
Giornata Mondiale dell'impianto cocleare: L'impegno del S. Anna
A Ferrara, ad oggi, sono oltre 1.000 gli interventi di posizionamento di impianto cocleare effettuati al S. Anna presso l’Otorinolaringoiatria (35 nel 2024)
24/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Casa della Comunità di Carpi, trasloco temporaneo delle attività dei consultori e dell’infermieristica
Lo spostamento si è reso necessario in seguito alla rottura di una tubatura e l’allagamento di alcuni ambienti della struttura. Sarà regolarmente aperto il punto di accoglienza per fornire informazioni alla popolazione
23/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Casa della Comunità di Carpi, rottura di una tubatura e sospensione delle attività
Intervento per ripristinare gli ambienti
22/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sanità, le liste d’attesa il problema che più pesa sulle persone, il Piano straordinario della Regione
L’assessore Fabi: “Un milione e mezzo di prestazioni in più nel 2024, la strada è quella giusta ma non basta. Ora rafforziamo la presa in carico e l’appropriatezza delle cure”
21/02/2025
Prosegue il confronto tra Regione e Organizzazioni sindacali della sanità
Oggi secondo incontro tra l’assessore Massimo Fabi e i Medici di medicina generale, rappresentati dalle delegazioni sindacali regionali di Fimmg, Snami, Cisl Medici e FMT
21/02/2025
Salute di prossimità: CERISMAS e le Aziende sanitarie di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza insieme per l’innovazione nel sistema sanitario
In un Position Paper un nuovo modello per rafforzare l’assistenza territoriale e garantire un accesso più equo alle cure
21/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Telemedicina per il soccorso in montagna
Prime sperimentazioni per la trasmissione di immagini ecografiche dalle piste da sci alla Centrale Operativa 118 Emilia Est
21/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Completata la squadra della sanità modenese: un mix di esperienza e innovazione al servizio dei cittadini
Le nomine alle Direzioni strategiche di Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria
21/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
22 febbraio, giornata Mondiale delle Encefaliti. L'impegno della Neurologia e delle Malattie Infettive delle Aziende Sanitarie ferraresi.
Una grave patologia che colpisce circa 500.000 persone l’anno, nel mondo.
20/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Spazio Ascolto: prevenire e affrontare le dipendenze
Nel distretto Sud-Est nuovo servizio gestito da professionisti esperti. Attivo a Langhirano, Sala Baganza e Montechiarugolo, con accesso libero e gratuito. Tutte le info
20/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Infiammazioni oculari, uveiti e patologie croniche della cornea, il congresso italiano 2025 ospitato a Reggio Emilia
Reggio Emilia per due giorni è stata la capitale per oltre 500 professionisti convenuti da tutta Italia
20/02/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 febbraio sarà attivato nel distretto telefonico di Reggio Emilia
In 69 giorni, con date di attivazione differenti, oltre 135mila telefonate ricevute
19/02/2025