Tutte le notizie
Epidurale, ripartono i corsi formativi in presenza con i professionisti dell’Ostetricia e Ginecologia di Carpi
Primo appuntamento venerdì 13 maggio: le donne interessate alla partoanalgesia potranno iscriversi online, dieci posti disponibili
05/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
5 maggio - Giornata Mondiale dell'Igiene delle mani l'impegno del S. Anna
L’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Ferrara è annualmente impegnata nel proporre iniziative ed interventi per prevenire e controllare le “Infezioni Correlate all'assistenza"
04/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
“Uniti per la sicurezza”: stand informativi e una APP per migliorare l'adesione all'igiene delle mani nelle strutture sanitarie
L’Azienda Usl Modena ricorda a operatori sanitari, pazienti e loro familiari/caregiver l’importanza di una corretta igiene delle mani per prevenire le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
04/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Guastalla, donata una colonna laparoscopica del valore di 100mila euro
E' entrata in funzione nelle sale operatorie della Chirurgia Generale dell’Ospedale Civile, una nuova strumentazione per gli interventi di chirurgia laparoscopica grazie alla generosità dell'associazione “Amici del Day Hospital Oncologico”, che ha creduto in questo progetto e si è fatta carico dell’intera spesa di acquisto con una donazione di 100mila euro
04/05/2022
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Assistenza alla gravidanza in Appennino, sette mamme su dieci accedono ai vari servizi
Garantita la presa in carico anche nelle zone più distanti grazie alle visite a domicilio, quasi 250 le prestazioni di sostegno all’allattamento
04/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
5 maggio, Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani
Con l'App regionale MApper prosegue il monitoraggio dell’igiene delle mani nelle Aziende Sanitarie
03/05/2022
Ulteriori assunzioni per rafforzare la rete assistenziale dell’Emergenza-Urgenza, a partire dai Pronto Soccorso
Presentata in Commissione Politiche per la salute e Politiche sociali la proposta di intesa Regione-sindacati
03/05/2022
Alcoldipendenza e ludopatia, più informazione e formazione grazie al Protocollo d’intesa tra Regione, Università e associazioni di auto-mutuo-aiuto
Obiettivo: formare i futuri professionisti nel campo della prevenzione e cura delle dipendenze patologiche
03/05/2022
Gli screening oncologici diventano ecologici
"Partecipare agli screening oncologici significa oggi prendersi cura di sé e anche dell'ambiente" l'appello dell'Azienda USL di Bologna
03/05/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna)
Un corso per walking leader
Due giornate di formazione per imparare a condurre un gruppo di cammino
03/05/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna)
Castelfranco Emilia, da lunedì 2 maggio attiva la nuova sede del drive through in via Larga
Concluso il trasloco del servizio, che riprenderà con gli stessi giorni e orari di apertura
30/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Campagna vaccinale anti-Covid: Dosi di richiamo, accesso senza prenotazione per chi non riesce a rispettare l’appuntamento ricevuto tramite SMS
Dal 26 aprile chi per cause di forza maggiore non riesce a recarsi nel giorno e orario indicati può presentarsi in libero accesso in uno dei Punti vaccinali della provincia. Dal 1° maggio sospeso il numero di telefono dedicato a prenotazioni e spostamenti
29/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Vignola, visita dell’Assessore regionale alla Sanità ai reparti e al cantiere del nuovo PS
L’intervento per l’ampliamento del Pronto Soccorso è entrato nella fase finale e permetterà di migliorare la qualità dell’assistenza alla popolazione
29/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ucraina, in partenza dall’Emilia-Romagna un team sanitario per le attività di supporto dei piccoli pazienti ucraini in fuga dalla guerra
Attivo dal 29 aprile all’8 maggio a Rzeszow in Polonia
28/04/2022
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, riflettori puntati sull’amianto: attività di controllo sul territorio e un ambulatorio dedicato
L’Ausl di Modena ha attivo dal 2019 l’ambulatorio dedicato ai lavoratori ex esposti all’amianto, con controlli gratuiti. Nel 2021 effettuati 145 sopralluoghi nei cantieri di rimozione amianto, il 10% è irregolare. La Regione Emilia-Romagna lancia la nuova sezione web dedicata al Piano amianto con informazioni e recapiti utili
28/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Campagna vaccinale anti-Covid, Vignola: dal 2 maggio nuova sede per il PUV e sedute dedicate sulle zone appenniniche del Distretto
Da maggio la nuova sede
27/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Le cure palliative precoci riscrivono la relazione medico-paziente: verità, fiducia e speranza i capisaldi della nuova (buona) comunicazione
Due studi dei professionisti dell’Oncologia di Area Nord pubblicati sulle maggiori riviste scientifiche del settore, le due ricerche indagano sul rapporto tra sanitari e pazienti oncologici in stato avanzato: una, guidata dalla dottoressa Elena Bandieri, ha preso in esame le parole di 36 caregiver in lutto di persone trattate con approccio di cure palliative precoci; l’altra, a prima firma del dottor Fabrizio Artioli, respinge il sovratrattamento come unica risposta dal punto di vista del medico oncologo
27/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata mondiale per le vittime del lavoro e dell’amianto
La Regione lancia una campagna di comunicazione dedicata alla prevenzione dei rischi da amianto. On line un sito dedicato al Piano regionale ‘Amianto zero’ e in distribuzione una serie di materiali informativi.
27/04/2022
Castelfranco Emilia, via al trasloco del drive through, dal 2 maggio operativa la nuova sede in via Larga
Questa settimana il servizio sarà temporaneamente sospeso per organizzare il trasferimento
26/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Taglio del nastro per Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro
Il 26 aprile l'inaugurazione della struttura che accoglie i servizi di Ausl e Comune di Parma. Presenti gli Assessori regionali Donini e Lori | Foto e video
26/04/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Comprehensive Cancer Care and Research Network: il grande progetto del prof. Amadori sempre più centrale per la sanità della Romagna
Una rete territoriale capace di farsi carico dell’intero percorso diagnostico-assistenziale del malato onco-ematologico e di ambire al riconoscimento europeo di istituzione di ricerca. A poco meno di un anno e mezzo dall’unanime approvazione del progetto da parte della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Romagna (dicembre 2020), il CCCRN è stato al centro del convegno “The IRST – AUSL strategy to fight the cancer”, tenutosi giovedì 21 aprile al Teatro “Dragoni” di Meldola.
26/04/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Emilia-Romagna prima Regione in Italia per alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
In Emilia-Romagna nel 2021 il 91,6% dei documenti del nucleo minimo è stato inserito nel FSE. Oltre 83 milioni di accessi e più di due milioni e mezzo le persone che hanno consultato il fascicolo
23/04/2022
Casi di epatite acuta di origine sconosciuta in età pediatrica, in Emilia-Romagna segnalati due casi nel modenese
Secondo i sanitari, non vi sono al momento particolari situazioni di gravità. Rafforzata l’attenzione per segnalare eventuali nuovi casi
23/04/2022
Ospedale di Mirandola, secondo prelievo multitessuto al Santa Maria Bianca
Donati cornee, cute e tessuto muscoloscheletrico; dal 2009 a oggi quasi 300 interventi di prelievo eseguiti in Area Nord
23/04/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Procreazione Medicalmente Assistita: un centro unico provinciale all’Ospedale di Vaio
Trasferite la criobanca e le attrezzature dal Maggiore di Parma e iniziata l’attività di primo livello nei nuovi locali che saranno inaugurati in maggio con l’avvio completo di tutti i servizi
22/04/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Quarta dose: via alla collaborazione Ausl e medici di famiglia per le somministrazioni
Siglata l’intesa con le organizzazioni sindacali FIMMG e SNAMI per le vaccinazioni agli over 80 e ai fragili
22/04/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Taglio del nastro per la Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro
L’inaugurazione il 26 aprile alle ore 10.30 con gli Assessori regionali Donini e Lori. I servizi di Azienda Usl e Comune di Parma in un’unica struttura di oltre 2.100 mq
22/04/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
La Riabilitazione S. Giorgio rinnova la convenzione con il comitato italiano Paralimpico
Presentato ieri il rinnovo, per il quadriennio 2021-2024, della Convenzione tra il Sant'Anna e il CIP, Comitato Italiano Paralimpico.
22/04/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Aosp e Ausl più vicini agli utenti con i nuovi siti web "gemelli"
Da ieri sono on line e consentiranno di orientarsi meglio tra i servizi sanitari in una logica di integrazione comunicativa fra le due aziende.
22/04/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’antivirale Paxlovid contro il Covid presto disponibile gratuitamente in farmacia su ricetta del medico di base
Il via libera dopo la firma di un protocollo di intesa nazionale
21/04/2022