Tutte le notizie
Ambulatori infermieristici sempre più confortevoli, donati due nuovi lettini elettrici a Formigine e Sassuolo
Gli ausili sono frutto di una donazione della Fondazione Banco San Geminiano San Prospero. Sono oltre 300 gli accessi settimanali complessivi nei due servizi
25/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ventiduesima edizione della Giornata nazionale del sollievo
Le iniziative in Emilia-Romagna per promuovere le cure palliative e le terapie del dolore.
24/05/2023
Generazioni e adulti a confronto per esplorare il mondo digitale e social, un laboratorio per riflettere e capirsi
Sabato 27 maggio a Modena è in programma l’incontro “Generazione X vs. Generazione Z – Crescere è un gioco da ragazzi” per mettere in contatto esperienze e progettualità
24/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Alluvione, zone del ravvenate dove non è ancora defluita l’acqua
Ad oggi non ci sono pericoli per la salute di cittadini e operatori che comunque devono attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie. L’Asl Romagna ha predisposto vademecum con indicazioni e le norme oltre ai consigli per la pulizia e la disinfezione.
24/05/2023
Dal 1^ maggio al 1^ giugno i residenti nelle aree colpite dall’alluvione non devono pagare le sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale prenotate con il sistema sanitario regionale
Lo ha deciso la Giunta regionale
23/05/2023
“Uniti contro il cancro”
Giovedì 25 maggio serata al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia per presentare la nuova Rete Oncologica ed Emato-oncologica della Regione Emilia-Romagna
23/05/2023
Contrasto alla zanzara tigre, si riparte con l'Ausl in prima linea per bloccare la proliferazione, fondamentale l’impegno dei cittadini nelle aree verdi private
Attivo anche il sistema di ‘alert’ H24 per le possibili infezioni di Chikungunya, Dengue e Zika in stretta collaborazione coi Comuni
23/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Oltre 120 psicologi in campo per assistere la popolazione colpita dall’emergenza
Il servizio sanitario regionale, insieme alle associazioni, al fianco dei cittadini per un supporto continuativo
23/05/2023
Settimana mondiale della tiroide, S. Anna e Usl impegnati nella lotta alle patologie correlate
Dal 22 al 28 maggio, si celebra la Settimana Mondiale della Tiroide per sensibilizzare la popolazione su prevenzione, diagnosi e cura delle malattie tiroidee.
23/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Mirandola: è attiva la Centrale Operativa Territoriale, raccordo tra i nodi della rete sociale e sanitaria, così l’integrazione tra servizi e professionisti è realtà
Attiva 7 giorni su 7, la COT rappresenta la chiave per il coordinamento tra ospedale e territorio, garantendo una presa in carico globale del paziente con bisogni complessi: al suo interno operano infermieri formati, insieme all’assistente sociale
22/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Inaugurato un nuovo spazio nel DH Talassemici dell'Ospedale di Cona
Inaugurati sabato 20 maggio 2023 i nuovi locali, realizzati grazie ad una donazione all’Associazione “ALT Rino Vullo” di Ferrara e all’impegno economico del Comune.
22/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Dialogo adulti-ragazzi e benessere degli adolescenti, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ arriva a Mirandola
Martedì 23 e martedì 30 maggio al Centro per le famiglie UCMAN ci sarà un momento di condivisione e riflessione sul fenomeno del ‘ritiro sociale’ che coinvolge sempre più adolescenti
21/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Emergenza meteo: progressivo recupero delle attività
A partire da lunedì prossimo, 22 maggio, IRST "Dino Amadori" IRCCS riprende progressivamente la normale gestione degli appuntamenti. In particolare, a partire da questa data, i pazienti che abbiano già in agenda un esame diagnostico, una terapia (fatta eccezione per quelle radioterapiche) o una visita, possono recarsi presso la sede IRST di riferimento senza necessità di conferma telefonica da parte di un operatore. Permangono due ambiti sensibili, per i quali si richiede particolare attenzione: radioterapia e risonanza magnetica.
19/05/2023
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Emergenza alluvione: attivo dal 19 maggio il numero verde 800024662
7 giorni su 7, dalle 8 alle 20 per rispondere ai cittadini
19/05/2023
Giornata nazionale del malato oncologico: Ospedale Territoriale al fianco dei pazienti
Domenica 21 maggio 2023 si celebra la Giornata nazionale del malato oncologico per dedicare attenzione alle persone affette da queste patologie.
19/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Medicina di laboratorio, uno studio dell’Ospedale di Vaio premiato al congresso mondiale di Roma del 21 maggio
Alla pubblicazione del biologo dell’Ausl Antonino Sammartano, che indaga i rapporti tra quantità di ormone antimulleriano e riserva ovarica, il prestigioso riconoscimento SIBioc WorldLab-Euromedlab
19/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Croce Blu e Croce Rossa entrano in Pronto Soccorso per un supporto concreto ai pazienti tra esami e visite
Nuovo progetto di collaborazione tra l’Azienda USL di Modena e il terzo settore: si rinnova, dopo l’emergenza Covid, la presenza dei volontari delle due associazioni all’interno del PS, per sostenere e accompagnare i cittadini nelle varie tappe dell’iter diagnostico
18/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Causa emergenza maltempo, annullato l’incontro "Uniti contro il cancro" in calendario domani alle ore 21 al Mast di Bologna
Sarà riprogrammata a data da destinarsi la serata promossa dall'assessorato alle Politiche per la salute per presentare la Rete Oncologica ed Emato-Oncologica della Regione Emilia-Romagna
18/05/2023
Il 19 maggio si parla di cure palliative precoci in onco-ematologia
A Roma evento organizzato dall’Ematologia del Policlinico di Modena e dalla Fondazione GIMEMA propone un nuovo approccio unico in Italia
18/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Quando giocare fa bene e quando diventa rischioso: l’Azienda USL di Modena al Festival Play
Laboratori aperti a tutti e una tavola rotonda con gli esperti del Servizio Dipendenze Patologiche durante la manifestazione che si svolgerà da venerdì 19 a domenica 21 maggio a ModenaFiere
18/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il 19 maggio è la giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino: l'impegno del centro dedicato al S. Anna
Il 19 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), detta anche “World IBD Day”.
18/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Alzheimer e demenze: una priorità di salute pubblica
In Florim Gallery il primo incontro promosso da Florim e Ospedale di Sassuolo insieme ad AUSL
17/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Musica e arte per il benessere delle comunità: nasce la collaborazione fra l’Azienda USL e la Fondazione Teatro Comunale di Modena
Il protocollo, presentato questa mattina presso la Parrocchia San Pio X, prevede diverse attività nei prossimi anni, tra cui la stimolazione musicale con gli anziani nell’ambito delle Palestre della Memoria attivate in tutta la provincia con 400 iscritti
17/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
All'Ospedale di Borgotaro taglio nastro per la nuova sala operatoria
Al via nuove tecnologie per l'attività chirurgica: uno spazio di 250 metri quadrati, con un investimento di 1,5 mln per ampliare l'offerta del Santa Maria | Fotogallery dell'inaugurazione
16/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Herpes Zoster, via alle vaccinazioni per i 65enni, l’invito alla seduta gratuita arriverà via SMS
Nei messaggi in arrivo in questi giorni sarà indicata data, orario e sede presso cui presentarsi per eseguire la vaccinazione
16/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Coronavirus, dal 5 all’11 maggio, in Emilia-Romagna 1.296 nuovi casi e 1.640 guariti
In calo i ricoveri nei reparti Covid (-68) e nelle terapie intensive (-4)
15/05/2023
Eccellenze del territorio e corretti stili di vita, a Pavullo coinvolti oltre 200 studenti nel progetto di Slow Food
L’iniziativa, finanziata con un bando dell’Azienda USL di Modena sulla Promozione della Salute, ha impegnato i ragazzi dell’Istituto ‘G.Marconi’ in 15 incontri e nella somministrazione di un questionario su mobilità e alimentazione
13/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vignola, l’ampliamento del Pronto Soccorso sarà concluso entro fine maggio, nell’ultimo anno migliorate tutte le performance ospedaliere
Durante la Commissione Sanità tenutasi giovedì sera in Municipio è stato fatto il punto sull’efficienza della rete assistenziale territoriale e i numeri delle prestazioni ospedaliere e ambulatoriali
12/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Epatite C: continua lo screening gratuito per i nati tra il 1969 e il 1989
Un semplice esame del sangue per evitare le complicanze della malattia, da prenotare senza ricetta o su invito. Il 18 maggio open day a Collecchio
12/05/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Percorso Diagnostico Terapeutico Carcinoma del distretto Testa-Collo: a Ferrara un convegno dedicato
L’appuntamento scientifico si svolgerà sabato 13 maggio 2023 (dalle ore 8.30 alle 13.30) presso l’Aula Magna dell’ospedale di Cona.
12/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)