Tutte le notizie
Giornata mondiale contro il cancro: A colloquio con i professionisti delle Aziende Sanitarie Ferraresi
La ricorrenza vuole sensibilizzare sull’importanza di prevenzione, diagnosi precoce e sostegno alla ricerca scientifica nella lotta contro le malattie oncologiche.
05/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata mondiale contro il cancro
In Emilia-Romagna 19mila vite salvate grazie ai programmi di screening e all’accesso alle cure
04/02/2025
In relazione all’aggressione a personale 118 avvenuta lunedì 3 febbraio
Dichiarazione del dottor Geminiano Bandiera, Direttore del Dipartimento Interaziendale di Emergenza-Urgenza di Modena
04/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Carpi, le emozioni dei pazienti oncologici si trasformano in opera d’arte condivisa senza dimenticare l’importanza della prevenzione
Installazione artistica di Gaia Sternieri, studentessa carpigiana all’Accademia delle Belle Arti di Brera, nella sala d’attesa dell’Oncologia di prossimità dell’Ospedale: coinvolti oltre 100 pazienti insieme a professionisti sanitari e volontari dell’AMO di Carpi. Nel 2024 eseguiti 21mila trattamenti nei Day Service Oncologici dell’Azienda USL di Modena
04/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata contro le mutilazioni genitali femminili: sensibilizzazione da parte delle Aziende Sanitarie Ferraresi
Si stima che siano almeno 200 milioni le ragazze e le donne che vivono con mutilazioni genitali, di cui 44 milioni hanno meno di 15 anni
04/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata mondiale contro il cancro: educazione sanitaria a scuola e in azienda
Martedì 4 febbraio i professionisti di area oncologica del Maggiore e di Vaio incontrano gli studenti dell’Istituto "Paciolo-D'Annunzio" di Fidenza
03/02/2025
— (Fonte: ausl Parma)
Giornata prevenzione spreco alimentare: l'impegno delle aziende sanitarie ferraresi per promuovere il recupero del cibo
Un impegno etico, sociale, economico e anche a tutela dell’ambiente alla base della Giornata (5 febbraio) che avrà come tema “Tempo di agire. #TimetoAct”.
03/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Emergenze, Numero Unico Europeo 112, dal 4 febbraio sarà attivo nei distretti telefonici di Rimini, Forlì e Cesena
In 53 giorni, con date di attivazione differenti, oltre 90mila telefonate ricevute
03/02/2025
Liste d’attesa, dopo gli attacchi alla Fondazione Gimbe la solidarietà del presidente de Pascale
“Cartabellotta ha fatto solo il suo lavoro di analisi dei dati”
03/02/2025
Mirandola, l’Ospedale Santa Maria Bianca potenzia la chirurgia otorinolaringoiatrica pediatrica: avviato il percorso operatorio per rimuovere le adenoidi nei bambini
Il dottor Sauro Tassi, direttore dell’Unità operativa di otorinolaringoiatria di Area Nord: “Importante dare maggiori risposte alla crescente richiesta, grazie a un lavoro di squadra che coinvolge anche pediatri, anestesisti e professionisti dell’Area Diurna”
31/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Montefiorino, da lunedì 3 febbraio entra in servizio il nuovo medico di medicina generale
La dottoressa Silvia Sorriva, con un incarico a tempo indeterminato, prenderà il posto del team di professionisti attivato per garantire la continuità assistenziale alla popolazione
31/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Payback sui dispositivi medici, in Emilia-Romagna slitta al 31 dicembre la scadenza degli avvisi di pagamento
La proroga decisa da Regione e associazioni del comparto biomedicale
31/01/2025
Ecco il nuovo acceleratore lineare in dotazione alla Radioterapia Oncologica di Cona
Prende il via il 6 febbraio, con i primi dieci pazienti, l'attività del secondo acceleratore lineare acquisito per l’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica.
31/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Un’area completamente ristrutturata di 1400 metri quadrati accoglie il reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna inaugurato oggi alla presenza, con il direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna, dell’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi e dell’assessora alle Relazioni Internazionali e fondi europei del Comune di Bologna Anna Lisa Boni.
30/01/2025
— (Fonte: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli)
Lavori al via per l’ospedale di comunità di Langhirano
La struttura, pronta nella primavera 2026, avrà 14 nuovi posti letto e ospiterà servizi della casa della salute, che si amplia e diventa casa della comunità. Un investimento di circa 5 milioni di euro, finanziato da fondi statali e del PNRR
30/01/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
All’ospedale di Borgotaro è di nuovo attivo l’ambulatorio di Terapia antalgica
Le attività sono assicurate dai professionisti dell’unità operativa di Anestesia del “Santa Maria”
29/01/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Intossicazioni da monossido di carbonio, ecco come prevenirle e cosa fare in caso di sintomi
Tra i consigli del Servizio di Emergenza territoriale 118 c’è il controllo periodico degli impianti di riscaldamento ed evitare l’uso di stufette a gas o a fiamma libera in ambienti chiusi
29/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Attività di elettrofisiologia: dati molto positivi per gli ospedali di Cona e di Cento
Tutti i dati evidenziano infatti un incremento importante dovuto al grande impegno e competenza del prof. Matteo Bertini e della sua equipe
29/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata malattie neglette: anche il reparto di Malattie Infettive di Cona impegnato nella diagnosi e cura di queste patologie
Si tratta di un gruppo di infezioni che possono essere causate soprattutto da parassiti, ma anche da batteri, virus, funghi ed avvelenamento da morso di serpente
29/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Donazione e trapianto di organi: Nel 2024 risultati positivi a livello locale e nazionale
Nel 2024 sono state effettuate 15 donazioni multiorgano che hanno permesso il prelievo di 1 cuore, 4 polmoni, 14 fegati, 16 reni e 278 cornee.
28/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Lunga vita alla sanità pubblica: “Perché lavoro nel pubblico? Per devozione al malato”
Le parole de professor Zaffagnini dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna inaugurano ‘Specialmente Pubblici’, la nuova campagna da oggi nelle strade di tutta l’Emilia-Romagna
27/01/2025
Edilizia sanitaria, in Emilia-Romagna investimenti per 178 milioni di euro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, via libera allo stanziamento delle risorse Inail per cinque maxi interventi sul territorio
27/01/2025
Payback sui dispositivi medici, il Governo non interviene e devono partire gli avvisi di pagamento alle aziende
La Regione ha chiesto ripetutamente l’abrogazione del meccanismo, per scongiurare il determinarsi di una situazione di incertezza per le imprese. Al più presto la convocazione del tavolo
27/01/2025
Novi, una mattina speciale per oltre 100 studenti: a lezione di primo soccorso dai professionisti del 118
Grande partecipazione per l’incontro tra il mondo della scuola e quello della sanità alla Sala civica Ferraresi. Tra le materie di studio chiamata alla Centrale operativa, riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso, manovre di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione delle vie aeree.
25/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Rete demenze, una delegazione di professionisti dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Trieste visita i servizi attivi sul territorio modenese
Il gruppo di neurologi, geriatri, infermieri, psicologi e funzionari regionali è stato accolto dai colleghi dei servizi specialistici territoriali dell’Ausl di Modena e dalla Geriatria e Neurologia dell’AOU di Modena
25/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaio, quattro nuove poltrone donate al day-hospital oncologico
Il ringraziamento all’associazione Insieme per la salute e alla ditta Gas Sales, per il gesto di grande generosità al servizio che ha in cura circa 2.000 persone l’anno
24/01/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Soccorso sanitario sulle piste da sci: al Cimone duecento interventi durante le vacanze natalizie
Sciare in sicurezza grazie all’accordo trentennale tra Ausl Modena e Consorzio Stazione invernale del Cimone che vede coinvolti Servizio Emergenza Territoriale 118, Federazione italiana soccorso piste Cimone aps, Soccorso alpino e speleologico Emilia-Romagna, Carabinieri soccorritori.
24/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge. Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Presentata oggi alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale una strumentazione di diagnostica radiologica che consente di effettuare valutazioni radiografiche, in posizione eretta (sotto carico) della colonna vertebrale, degli arti inferiori e total body, con acquisizioni rapide, accurate e con dose minima di raggi X.
24/01/2025
— (Fonte: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli)
La rete oncologica della provincia di Ferrara: Un modello integrato per l'assitenza ai pazienti oncologici
Ad un anno dall’insediamento un incontro tra i professionisti del Coordinamento Provinciale della Rete per valutare lo stato dell’arte e gli obiettivi futuri
24/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Giunta indica i nuovi Direttori generali delle Aziende sanitarie locali e delle Aziende ospedaliere
A Parma e Ferrara guideranno sia le Aziende Usl sia quelle ospedaliere, per portare a compimento il processo di unificazione
24/01/2025