Tutte le notizie
PNRR: informazioni corrette, nessuna “mancata programmazione”
In merito a quanto riportato nei giorni scorsi dai media sull’avanzamento dei progetti PNRR delle Case della comunità, per una corretta e completa informazione ai cittadini si precisa quanto segue:
30/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Diabetologia di Sassuolo, il servizio si arricchisce di un nuovo biompedenziometro, nell’ultimo anno visitate quasi 2500 persone con diabete
Questa mattina il ringraziamento all’associazione ‘Star Bene’ per la donazione dello strumento, che misura la composizione corporea in termini di massa grassa, magra e liquidi
28/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
"Il giardino dei donatori": All'Ospedale di Cona uno spazio verde organizzato dall'AVIS per ricordare il meraviglioso gesto
Si è svolta ieri mattina, lunedì 27 novembre, la presentazione del “Giardino dei donatori”, uno spazio verde a memoria del meraviglioso gesto di donazione di sangue.
28/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
In merito alle dichiarazioni del sindaco di San Prospero, Sauro Borghi, durante l’incontro pubblico sui percorsi e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale del 20 novembre scorso, e ai chiarimenti riportati dai media, l’Azienda USL di Modena precisa quanto segue:
27/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La mindfulness aiuta a ridurre lo stress lavorativo: la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
Presentati a ESMO - European Society of Medical Oncology 2023, che si è svolto nelle scorse settimane a Madrid, i risultati della formazione aziendale di gruppo rivolta a 14 tra medici e infermieri del reparto guidato dalla Direttrice facente funzione Claudia Mucciarini: le pratiche di meditazione contribuiscono a migliorare le competenze emotive in ambito professionale e a prevenire il rischio di burnout
27/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
"Autunno Rosa 2023": Un corso a Ferrara sulla relazione di cura nei programmi di screening oncologici
Proseguono le iniziative di “Autunno Rosa 2023”, campagna di sensibilizzazione sul tumore alla mammella. La prossima in programma a Ferrara alla Cittadella S.Rocco.
27/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sabato 25 novembre é la giornata nazionale contro il Parkinson: Le iniziative e gli impegni delle due aziende sanitarie ferraresi
Nella 15° edizione della ricorrenza, più di 100 centri italiani organizzeranno incontri e seminari per confrontarsi sulle principali tematiche della malattia.
24/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Potenziamento dell’attività chirurgica, investimenti su strutture, tecnologie e personale: prende forma il piano Ausl per la sanità di Mirandola
Presentati alla Commissione Sanità del Distretto di Mirandola le direttrici di sviluppo e i progetti operativi della sanità sul territorio: dai 30 milioni di euro per Ospedale, Case della Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale, agli oltre due milioni per nuove strumentazioni; dall’impulso all’attività chirurgica alla Cardiologia votata all’integrazione tra ospedale e territorio
24/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Guiglia, partiti i lavori di ristrutturazione della Casa della Comunità, l’intervento renderà più confortevole l’accesso e la permanenza dei cittadini
In programma, tra gli altri, il rifacimento della pavimentazione dell’ambulatorio infermieristico, l’installazione dei nuovi citofoni e la sostituzione di due pareti per aumentare la privacy
24/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaccinazioni e "Antinfluenzale": parla il Dott. Marco Libanore, Direttore delle Malattie Infettive dell'Ospedale di Cona
Per approfondire l’importanza della vaccinazione abbiamo interpellato il dott. Marco Libanore, Direttore dell’Unità Operativa di Malattie del S.Anna.
23/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Al Ramazzini di Carpi nuova donazione di organi: prelevati polmoni e reni da donatore a cuore fermo
L’intervento, gestito dai professionisti del reparto di Anestesia e Rianimazione di Carpi in collaborazione con il Centro riferimento trapianti regionale e le équipe di Modena e Bologna, grazie alla generosità della famiglia di un 63enne. Enrica Becchi e Barbara Ferrari della rete di procurement locale: “La sinergia di rete ha consentito di portare a termine la procedura, particolarmente impegnativa per numero di personale impiegato e complessità tecnologica”
23/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il cordoglio dell’Ausl di Modena per la scomparsa di Silvia Venturi
23/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
I Carabinieri e i volontari dell'Associazione Giulia ODV fanno visita ai bambini del reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale di Cona
Il Comandante Provinciale Col. Alessandro Di Stefano ha voluto portare il saluto dell’Arma ai piccoli ricoverati nei Reparti di Pediatrici.
22/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Vaccinazioni e "Antinfluenzale": parla la Prof.ssa Agnese Suppiei, direttrice della Pediatria dell'Ospedale di Cona
Per approfondire l’importanza della vaccinazione abbiamo intervistato anche la prof.ssa Agnese Suppiej, Direttrice dell’Unità Operativa di Pediatria del S.Anna.
20/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Impiego degli antibiotici, una giornata europea per promuoverne l'uso appropriato
La collaborazione fra le Unità Operative di Malattie Infettive Ospedaliera, Territoriale e l’Unità Operativa di Farmacia Ospedaliera e Territoriale.
17/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne: Le iniziative del S. Anna e Azienda USL
Sul territorio saranno realizzate iniziative e campagne di informazione per far conoscere i servizi attivi e per sensibilizzare la popolazione su questa tematica.
17/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Vaccinazioni e "Antinfluenzale": Parla il Prof. Pantaleo Greco, direttore dell'Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Cona
Per approfondire l’importanza della vaccinazione abbiamo intervistato il prof. Pantaleo Greco, Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia.
16/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Tumore al pancreas: Un Team multidisciplinare per combattere la malattia
Il 16 novembre ricorre la Giornata mondiale di questa patologia. L’impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi.
16/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata della prematurità: Tutte le iniziative e gli appuntamenti organizzati per la ricorrenza del 17 novembre
La 15esima edizione della “Giornata Mondiale della Prematurità” vedrà medici, infermieri, famiglie e volontari di tutto il mondo uniti per i neonati prematuri.
16/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata mondiale del diabete: Azienda USL e S. Anna in campo
Organizzato il convegno “Conosci il tuo rischio – conosci la tua risposta” martedì 14 novembre presso la Sala dell'Imbarcadero 2 al Castello Estense di Ferrara.
13/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
"Autunno rosa 2023" A San Rocco un corso su programmi di Screening oncologici
Campagna di sensibilizzazione sul tumore alla mammella. Il 14 novembre si tiene il corso "Come agire la relazione di cura nei programmi di Screening Oncologici"
13/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Un convegno all'ospedale di Cona tra le iniziative per la Giornata della Prematurità
Il 17 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità. Il 1° appuntamento, l'11 novembre con il Convegno “Nascere Pretermine a Ferrara"
10/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Convegno nazionale di radioterapia oncologica: L'Ospedale di Cona partecipa per presentare un servizio di sostegno ai pazienti
La Radioterapia dell’ospedale di Cona ha partecipato al 33esimo congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Radioterapia Oncologica (AIRO).
10/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Lo strabismo al centro di un convegno all'ospedale di Cona
Venerdì 10 novembre 2023 all'Ospedale di Cona si svolgerà il meeting "Giornate ferraresi di oftalmologia: lo strabismo" organizzato dal dott. Filippo Franco.
09/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Clinica Neurologica di Cona al XVII Convegno Nazionale dell'Associazione italiana di Neuroepidemiologia (AINEP)
Il 9 e 10 novembre si terrà ad Alghero il XVII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Neuroepidemiologia, la cui presidente è la prof.ssa Pugliatti.
08/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Una nuova tecnica di ablazione per il trattamento della fibrillazione atriale
La nuova tecnica è stata eseguita all’Ospedale di Cona il 31 ottobre scorso presso il Centro di Elettrofisiologia dell’Unità Operativa di Cardiologia.
06/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La chirurgia robotica decolla all'Ospedale di Cona
E’ arrivato all’Ospedale “Sant’Anna” di Cona il robot chirurgico per interventi all’apparato digerente ed urologico.
06/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Riconoscimento internazionale per il Dott. Simone Biscaglia e la Cardiologia di Ferrara
Il prestigioso premio consegnato all’interno del Congresso Internazionale TCT, il più importante appuntamento scientifico per i cardiologi interventisti.
02/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
In due giorni donate 12 cornee al S. Anna
Da inizio 2023 sono stati 172 i prelievi di cornee effettuati. Già superato il dato del 2022.
02/11/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata mondiale della psoriasi. La Dermatologia del S. Anna in prima linea nel trattamento di questa patologia
Il 29 ottobre 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, una patologia dermatologica frequente, che coinvolge circa il 3% della popolazione italiana.
27/10/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)