Seguici su

Tutte le notizie

Oltre 250 Palestre che promuovono salute o attività motoria adattata e più di 260 gruppi di cammino

In occasione del 6 aprile, Giornata mondiale dell'attività fisica, il Sistema sanitario regionale dell’Emilia-Romagna invita i cittadini ad aderire a quanto le Ausl mettono in campo in tema di movimento. Dai corsi di walking leader alle “Palestre all'aperto” nei parchi cittadini, dalle “Pause attive” a scuola e al lavoro fino ai servizi per promuovere lo sport tra le persone con disabilità
06/04/2025

“Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome del bambino scosso

Sabato 5 aprile a San Prospero, domenica 6 a Carpi e lunedì 7 a Pavullo - Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di un comportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai bambini, in particolare al di sotto dei due anni, persino letali in un caso su quattro. Le iniziative sono promosse dalla Pediatria di comunità, in collaborazione con i reparti di Pediatria Ospedaliera e Ostetricia e Ginecologia, la Neuropsichiatria Infantile, il Consultorio, i Pediatri di Libera Scelta e l’associazione di volontariato GAAM
03/04/2025 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

A pieno regime la Casa della Comunità di Soliera: da mercoledì 2 aprile attivi tutti i servizi sanitari

Dopo l’ingresso dei Medici di medicina generale sei mesi fa, si completa l’offerta della nuova struttura posta tra via Roma e via Muratori: al piano terra e al secondo piano avviano l’attività il Punto prelievi, il Consultorio familiare, l’Infermieristica di comunità, la Pediatria di comunità, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, gli ambulatori specialistici di Endocrinologia, Cardiologia, Angiologia e Neuropsichiatria Infantile
01/04/2025 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Numero Unico Europeo 112

Si completa martedì 1^ aprile, con i distretti telefonici di Imola, Ravenna e Faenza, l’attivazione sull’intero territorio regionale. In 110 giorni oltre 320mila telefonate ricevute.
01/04/2025

Una targa in ricordo di Simone Bertacca, psichiatra vicino ai più fragili

L’omaggio dell’amico Alessandro Banci, realizzato con l’interessamento di Fabrizio Pallini, presidente dell’associazione I nostri Borghi, resterà affisso nella sala riunioni dell’Azienda Usl. La consegna oggi, alla presenza dell’assessore regionale Massimo Fabi
31/03/2025 — (Fonte: Ausl Parma)

Intelligenza artificiale ed elettrocardiogramma: così si potrà stimare il rischio cardiovascolare. È modenese uno dei primi studi internazionali in materia

Il lavoro, che ha coinvolto alcuni centri universitari italiani ed è stato recentemente pubblicato su una delle maggiori riviste mondiali di settore suscitando interesse e un vivace dibattito, è stato ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo di Ausl e AOU Modena: “Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti con sacrificio e dedizione. La strada è ancora lunga ma questo potrebbe essere il primo passo verso la creazione di algoritmi prognostici dall’elettrocardiogramma utilizzando le nuove tecnologie informatiche”
24/03/2025 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T14:51:07+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?