Tutte le notizie
Supportare le persone con demenza e le loro famiglie: a San Prospero inaugura il primo centro di incontro dell’Area Nord
Domenica 18 dicembre il taglio del nastro con autorità e professionisti sanitari presso “Il Melograno”, nell’ambito del percorso di adesione al network internazionale “Dementia Friendly Community” promosso in Italia da Federazione Alzheimer
16/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Taglio del nastro per il nuovo Centro dialisi territoriale di Parma
Operativo dal 19 dicembre alla Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro | Fotogallery dell'inaugurazione
15/12/2022
— (Fonte: ausl Parma)
Covid, incidenza doppia rispetto a quella del 2021 e più ricoveri: “vacciniamoci”. La campagna sempre più “personalizzata e capillare” grazie ai Medici di medicina generale
Prossimità e vicinanza: si rafforza il ruolo dei medici di famiglia, con la somministrazione delle dosi di richiamo ai propri assistiti. Prosegue parallelamente l’altra campagna vaccinale, quella antinfluenzale, sempre negli ambulatori dei MMG
15/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Farmacie Ospedaliere e punti erogazione diretta farmaci: il calendario delle chiusure per inventario in tutto il ferrarese
In occasione dell'inventario di fine anno i Servizi di Farmacia saranno chiusi al pubblico. All'interno della notizia il calendario completo delle chiusure.
15/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Un corso per trattare le evidenze schientifiche in Neurologia
Dal 15 al 17 dicembre 2022 si terrà a Ferrara la IX edizione del Corso di “Evidence Based Neurology” organizzato dall’Associazione Italiana di Neuroepidemiologia.
15/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Visite urologiche per il mese della salute "al maschile"
Novembre era il “Mese internazionale della prevenzione della salute maschile”. Per le Aziende Sanitarie ferraresi le iniziative si prolungano però anche in dicembre.
15/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
"Anger games": via al laboratorio teatrale per giovani del Distretto di Parma
Dal 20 gennaio uno spazio gratuito dedicato ai ragazzi e ragazze dai 13 ai 25 anni. Progetto di Ausl e Comune, in collaborazione Stefania Maceri
14/12/2022
— (Fonte: ausl Parma)
Percorso nascita: presentato l'accordo del distretto di Parma
Comuni, Aziende sanitarie e Associazioni del territorio insieme per accompagnare le famiglie in tutte le fasi della nascita di un bambino
14/12/2022
— (Fonte: ausl Parma)
Alimenti e salute, dalla Regione Emilia-Romagna le Linee guida per valorizzare le piccole produzioni locali
Via libera dalla Giunta al documento che fornisce nel dettaglio informazioni e consigli utili sulle buone pratiche e le regole da rispettare nella produzione di cibi destinati alla vendita diretta nei mercatini locali o serviti nei menu degli agriturismi
12/12/2022
In Emilia-Romagna continuano a calare le interruzioni volontarie di gravidanza: 5.671 nel 2021 (-6%), il dato più basso dal 1980
Dopo Parma e Modena, entro fine anno la pillola RU486 nei consultori di Bologna, Ravenna, Cattolica, Piacenza e Reggio Emilia
12/12/2022
Sensori pediatrici e materassini per le ambulanze, la donazione di Team Enjoy al servizio del 118
Il gruppo di volontari ha consegnato le nuove strumentazioni che verranno usate nel soccorso quotidiano dei bambini coinvolti in situazioni d’emergenza
10/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ponte dell’Immacolata, la sede Ausl di via San Giovanni del Cantone rimarrà chiusa al pubblico
La chiusura del venerdì anche in una logica di contenimento dei costi energetici. Saranno invece regolarmente aperte le sedi e i servizi ad accesso libero in tutta provincia
08/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ricerca modenese sulle cure palliative precoci sfata il tabù
“I medici parlino di morte con pazienti e caregiver, li aiuta ad accettare con più consapevolezza il fine vita”
07/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ricerca e biobanking
Percorso formativo regionale sul biobancaggio dei materiali biologici per fini di ricerca e loro valutazione etica e responsabile. Al via dal 15 dicembre
07/12/2022
Posti letto negli ospedali
Potenziata la rete di accoglienza sul territorio, al momento ancora stabile l’occupazione
06/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Alle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna 15 milioni di euro contro il caro bollette
Via libera in Assemblea legislativa al progetto di legge della Giunta
06/12/2022
Taglio del nastro per lo Spazio Giovani di Fidenza
Apre nella piazzetta del Teatro il consultorio dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni. Attivo il lunedì pomeriggio, con accesso gratuito e su prenotazione telefonica
06/12/2022
— (Fonte: ausl Parma)
Ospedale di Carpi - Sicurezza di pazienti e operatori in Pronto soccorso: le misure del piano speciale dell’Ausl
Più videosoreglianza e vigilanza, ma non solo. Completata secondo i tempi la messa in funzione delle modifiche sia organizzative che strutturali; realizzati anche i primi interventi formativi con riscontri positivi da parte del personale
06/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Borgotaro: via al rifacimento del tetto dell'Ospedale
Dall'8 dicembre tre mesi di lavori per interventi antisismici, di sicurezza ed efficientamento energetico. Modifiche alla viabilità esterna
06/12/2022
— (Fonte: ausl Parma)
Servizi e Innovazione - il punto su adolescenti e giovani consumatori di sostanze
Dialogo, formazione e confronto tra esperti, mercoledì 14 dicembre dalle ore 9 alle ore 14 in Sala Cesari, Avis, Via dell'Ospedale 10
06/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
All’Ospedale Maggiore si accende l’Albero del Dono dedicato al valore della pace
Sotto l’Albero del Dono, allestito nell’Area Seminare Coesione, 100 borse della pace che, dopo l’accensione, saranno distribuite ad altrettante famiglie
06/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
HIV, parliamone. Oltre 800 test HIV e HCV effettuati
Grande partecipazione alle diverse iniziative di sensibilizzazione messe in campo per la Giornata mondiale per la lotta all’AIDS
06/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
Seconda edizione del premio "Dottor Marcello Salera" per la migliore tesi di laurea del corso triennale di formazione in Medicina generale
Anche quest’anno assegnato un riconoscimento di 4.000 euro
06/12/2022
A Modena un progetto di rete sui giovani caregiver, Scuola, Ausl e Terzo Settore insieme per i ragazzi che si prendono cura dei propri familiari adulti: “uno sguardo oltre l’invisibilità”
Promosso dall’Ausl insieme all’Ufficio scolastico provinciale e la cooperativa ‘Anziani e non solo’, prevede un percorso formativo rivolto alle scuole superiori, psicologi e personale dell’azienda sanitaria
05/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Screening regionale epatite C, il 6 e 20 dicembre a Borgotaro due open day
Una nuova opportunità per tutti i cittadini del Distretto Valli Taro e Ceno nati tra il 1969 e il 1989: potranno effettuare il test gratuito con accesso diretto all’ambulatorio prelievi del “Santa Maria”, senza prenotazione o preparazioni
05/12/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
A San Secondo parmense apre il consultorio "Spazio Giovani"
Servizio per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni, alla Casa della Salute. Aperto ogni mercoledì con accesso gratuito su prenotazione telefonica. Garantita la massima riservatezza
02/12/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Modena: la Casa della Comunità si prende cura dei caregiver, al nuovo Sportello Informacaregiver supporto e assistenza ai cittadini: “chi si prende cura non va lasciato solo”
Il servizio attivato presso la Casa della Comunità ‘G.P.Vecchi’ di Modena si occupa di orientare i familiari-caregiver che si prendono cura di un parente anziano o disabile. Lo spazio è frutto di una collaborazione tra Ausl e Servizi Sociali del Comune di Modena e coinvolge il mondo del volontariato, risorsa preziosa accanto ai nuclei più fragili
02/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Servono più medici di Medicina generale in Emilia-Romagna
E la Regione aumenta il numero di posti disponibili al corso triennale di specializzazione finanziandone altri 57, oltre a quelli previsti dallo Stato. Arriva quindi a 309 il totale dei posti disponibili.
02/12/2022
3 Dicembre, Giornata della Disabilità
La Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità: gli impegni del S. Anna e dell'Azienda Usl di Ferrara.
02/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Carpi, l’esperienza della COT suscita interesse: da Imola per studiarne operatività e buone pratiche
Stamattina la visita di una delegazione della Direzione sanitaria dell’Azienda USL imolese alla COT del Distretto carpigiano, attiva da alcuni mesi: la collaborazione tra aziende sanitarie della Regione per condividere gli esempi positivi a vantaggio dei territori
02/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)