Tutte le notizie
Pronto Soccorso di Sassuolo, la Regione approva il finanziamento del progetto
Per l’intervento concesso all’Azienda USL di Modena l’importo di 1.200.000 euro. Oltre 660 metri quadri saranno interessati dai lavori: prevista la realizzazione di una nuova camera calda e di un nuovo ingresso pedonale. Al progetto, a titolo gratuito, parteciperà anche il designer della Ferrari Flavio Manzoni
23/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Gli interventi programmati dalla Regione Emilia-Romagna, impianti di trigenerazione a Mirandola e Castelfranco Emilia
Oltre 4 milioni di euro per coniugare efficientamento energetico e sostenibilità ambientale
23/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Per le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna la Regione mette in campo un piano da oltre 46 milioni di euro
Via libera dalla Giunta regionale al programma, 17 grandi progetti, che comprende due settori prioritari di intervento: edilizia sanitaria, con 17 milioni di euro, ed efficientamento energetico e sostenibilità ambientale, con una dote di 29,3 milioni
23/02/2023
Castelfranco Emilia, il Rotary dona una sonda ecografica portatile alla Casa della Comunità ‘Regina Margherita’
Il dispositivo di ultima generazione verrà usato insieme a un tablet in dotazione e potrà essere spostato facilmente da un laboratorio all’altro a seconda delle necessità
23/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Interruzione momentanea di alcuni servizi digitali in Emilia-Romagna
Lepida chiarisce la dinamica
21/02/2023
Ambiente e salute, l’impegno della Regione per rafforzare la prevenzione dai rischi ambientali e climatici
Via libera della Giunta per istituire il Sistema Regionale di Protezione della Salute (SRPS). I Dipartimenti di Sanità pubblica delle Aziende sanitarie locali dovranno coordinarsi con la rete già operativa delle strutture territoriali di Arpae, per la protezione della salute dai rischi ambientali e climatici
21/02/2023
Giornata mondiale delle Encefaliti. L'impegno della Neurologia e delle Malattie Infettive del S. Anna
Da alcuni anni in tutto il mondo il 22 febbraio si celebra il World Encephalitis Day, ovvero la Giornata Mondiale delle Encefaliti.
21/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Distretto di Mirandola, CPL rimette a disposizione il Concordia Hotel: tariffe agevolate per gli operatori della sanità
Già utilizzata in passato per l’isolamento durante le fasi più dure della pandemia Covid, oggi la struttura alberghiera offre pernottamenti a prezzi vantaggiosi a personale in servizio in Ospedale o sul territorio proveniente da fuori provincia o lontano dalla sede di attività
18/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nuovo “look” per l’équipe della Diabetologia grazie a una donazione dell’Associazione Diabetici della provincia di Parma
Donate 24 nuove felpe per il personale della rete diabetologica attiva nei quattro Distretti sanitari. Guberti: “Grazie per questo gesto, il simbolo della collaborazione avviata insieme per sensibilizzare meglio le persone con diabete”
17/02/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Vaio, doppia donazione di Rotary Club Salsomaggiore all'Ospedale
Una sonda ecografica e un aspiratore chirurgico, donati all'Unità operativa di Medicina interna e Ambulatorio disfagie
16/02/2023
— (Fonte: ausl Parma)
La Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell’Emilia-Romagna muove i primi passi: modelli e prospettive a confronto
Oggi a Bologna nel convegno organizzato dalla Regione
16/02/2023
L’antropologia entra per la prima volta in una struttura sanitaria.
A Montecatone concluso lo studio congiunto con Unibo sui pazienti con Grave Cerebrolesione Acquisita
16/02/2023
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
Ospedale di Pavullo, da stasera ingresso da via Carlo Caselgrandi per il nuovo Pronto Soccorso
15/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Distretto di Mirandola, dal territorio un nuovo mezzo di soccorso per il 118: maggior efficienza, con un occhio alla sostenibilità
Donato dall’imprenditore Gianluca Budri in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV, sostituisce quello in servizio: alimentato anche a metano, è dotato di sistemi di sicurezza e tecnologie all’avanguardia per il soccorso avanzato. Il Direttore del Distretto di Mirandola Angelo Vezzosi: “Generosità sconfinata a cui non ci si abitua mai; ogni occasione in cui cittadini e Associazioni intervengono a favore della nostra salute è ulteriore fonte di orgoglio e gratitudine”
15/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Epatite C, la Regione conferma anche per il 2023 lo screening gratuito per i nati dal 1969 al 1989
Grazie agli oltre 240mila esami effettuati lo scorso anno in tutta l’Emilia-Romagna, intercettati 386 positivi al secondo test di conferma
14/02/2023
La Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell'Emilia-Romagna a confronto con altre esperienze
Giovedì 16 febbraio un convegno a Bologna organizzato dalla Regione
14/02/2023
Azienda USL e Ufficio Scolastico Provinciale fianco a fianco per gli studenti modenesi; con la ‘Scuola delle emozioni’ oltre 300 docenti coinvolti
La Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini ha incontrato la nuova Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Veronica Tomaselli per fare il punto sulle progettualità in corso e quelle future
14/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dopo due anni chiusa la Pneumologia Covid dell'Ospedale di Cona
Il personale infermieristico riassegnato principalmente ai reparti di Emergenza come ulteriore misura per cercare di far fronte alle attese.
14/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ostetriche al domicilio per sostenere donna e bambino nei primissimi giorni dopo la nascita
Già eseguite le prime visite, per un’assistenza alla genitorialità all’interno del luogo di vita famigliare: supporto all’allattamento, consigli sulla cura della persona e del neonato e informazioni su prevenzione e promozione della salute tra le attività offerte
13/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Care the life, disponibile la collana di video tutorial prodotta da Montecatone
Affrontare la disabilità cronica a seguito di una lesione midollare è estremamente importante ma è a casa che parte di questo programma può diventare determinante per un pieno recupero. Ecco perché Montecatone ha preparato una collana di video tutorial in cui le persone potranno trovare gli strumenti per mantenersi in buona forma fisica e prevenire futuri problemi.
13/02/2023
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
Alopecia areata grave, al via le domande di contributo per l’acquisto della parrucca
Dalla Regione 220mila euro, fino a 400 euro per paziente. Donini: “Un sostegno concreto per chi soffre di questa patologia, che può avere ripercussioni psicologiche e relazionali”.
13/02/2023
Giornata dell’epilessia, luci accese contro lo stigma, in Area Nord seguiti oltre 600 pazienti ogni anno
La Neurologia di Carpi e Mirandola aderisce all’iniziativa di lunedì 13 febbraio per sensibilizzare sulla patologia neurologica. Il Direttore Santangelo: “Importante aumentare la conoscenza diffusa di questo disturbo cerebrale, con cui tante persone convivono, svolgendo una vita normale se vengono seguiti i trattamenti previsti. Al lavoro per potenziare l’assistenza di prossimità sui territori”
13/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il cordoglio dell’Ausl per la scomparsa di Spinella: “Baluardo della prevenzione e dei sani stili di vita”
Storico presidente dell’Associazione “Gli Amici del Cuore”, ha collaborato per decenni con l’Azienda nelle iniziative di promozione della salute e sensibilizzazione sui rischi delle patologie cardiovascolari, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni
11/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Accoglienza e cura dei bambini e degli adolescenti vittime di maltrattamento/abuso
Al via la seconda edizione del corso e-learning
10/02/2023
Iniziative per la giornata internazionale dell'Epilessia: coloriamo il mondo di viola
Nella città di Ferrara sono circa 1300 le persone che convivono con questa patologia. Il 13 febbraio si celebra la Giornata Internazionale.
10/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L'associazione "Francesca & Mattia" sostiene la Rianimazione Ospedaliera del S. Anna con la donazione di 4 presidi
Un sistema per la profilassi della trombosi venosa, due coppie di terminali per la compressione piede/polpaccio e un elettrocardiografo in ricordo di Francesca.
10/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Cardiologie aperte 2023, il S. Anna aderisce all'iniziativa
I cittadini potranno avere informazioni telefoniche chiamando il numero verde 800 05 22 33.
10/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Al telefono con il cardiologo, consulenze gratuite il 13 febbraio dalle 10 alle 12
Rispondono i professionisti dell'Ospedale di Vaio chiamando il numero verde 800.05.22.33. Iniziativa “Cardiologie aperte 2023” di ANMCO e Fondazione per il tuo cuore – HCF onlus
10/02/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
L’Azienda USL aderisce a “Cardiologie Aperte”, per una settimana i cardiologi di Carpi e Mirandola a disposizione dei cittadini per consulenze telefoniche
Dal 12 al 19 febbraio la 17esima edizione dell’iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
10/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Emilia-Romagna prima in Italia nell’assicurare le prestazioni sanitarie essenziali, il Report 2020 del ministero della Salute
La graduatoria nazionale stilata per verificare l’effettiva garanzia di cure e servizi rientranti nei Lea
10/02/2023