Seguici su

Tutte le notizie

Carpi, primo bilancio positivo per l’ambulatorio della guardia medica all’Ospedale Ramazzini: in due settimane effettuate quasi 200 visite

Ottimo avvio per il nuovo servizio di continuità assistenziale attivo tutti i giorni dalle 20 alle 24, con accesso dall’ingresso principale di via Molinari. La stretta collaborazione con il Pronto Soccorso e la medicina territoriale sta consentendo il raggiungimento degli obiettivi: i primi dati evidenziano un consistente calo dei codici bianchi trattati in PS
21/01/2023 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Contro l’influenza stagionale, c’è ancora tempo per fare il vaccino

Con alcuni video, gli specialisti di Ausl e del Maggiore di Parma spiegano l’importanza della vaccinazione, in particolare per anziani e malati cronici; importante proteggersi anche contro covid, pneumococco e herpes zoster. Le somministrazioni assicurate dai medici di famiglia e negli ambulatori di igiene pubblica
20/01/2023 — (Fonte: Ausl Parma)

L’Ausl-IRCCS di Reggio Emilia coinvolta in un progetto europeo “STAR”

L’Ausl IRCCS di Reggio Emilia è coinvolta nel progetto di ricerca europeo “STOPSTORM”, che verificherà la sicurezza e l’efficacia di una tecnica di Radioterapia non invasiva, denominata STAR, nel trattamento della tachicardia ventricolare (TV) refrattaria alle terapie convenzionali. Il progetto punta a raccogliere entro il 2025 i dati dei trattamenti STAR eseguiti su almeno 300 pazienti in 30 centri di 8 diversi paesi europei.
20/01/2023 — (Fonte: Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia)

A Cona Open Day sull'Emicrania

Nella giornata del 31 gennaio, all'ospedale di Cona, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con lo specialista su questa patologia.
19/01/2023 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

La Regione al fianco dei malati di fibromialgia

Stanziati oltre 380mila euro da destinare all’applicazione delle “Linee di indirizzo” regionali per la diagnosi e cura di una patologia ancora poco conosciuta, in molti casi altamente invalidante
13/01/2023

Carpi, DG e Sindaco incontrano i professionisti del PS: tutte attive le misure a tutela di operatori e cittadini; visita al cantiere della Casa della Comunità

Proseguono i lavori di realizzazione della struttura di via Peruzzi, nodo fondamentale nella rete dei servizi di assistenza territoriale per i cittadini del Distretto: dopo l’incontro con il PS, il sopralluogo alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e della Direttrice Generale dell’Ausl di Modena Anna Maria Petrini. Investimento da quasi 4 milioni di euro
13/01/2023 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Il Club Rotary di Reggio Emilia dona una poltrona per il riposo dei genitori che assistono i figli ricoverati

Il Rotary Club di Reggio Emilia ha donato al reparto di Pediatria del Santa Maria Nuova una poltrona Relax per favorire un riposo confortevole dei genitori che assistono i figli nel corso della degenza in ospedale. Il gesto di attenzione consolida la tradizione rotariana di effettuare un service annuale a favore del reparto nel giorno dell’Epifania.
09/01/2023 — (Fonte: Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia)

Insieme per il benessere: aperto il bando di Servizio Civile Universale

Pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale 2023 per la selezione di operatori volontari. Possono presentare domanda i giovani di età fra i 18 e 28 anni. Il bando scade il 10 febbraio 2023 ore 14.00
05/01/2023 — (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)

L’infermiere a casa del paziente, il medico in ospedale: PEG sostituita a domicilio con gli “occhiali intelligenti” per la seconda volta in poco più di tre mesi

Nuova procedura eseguita grazie agli smart glasses, in dotazione esclusiva all’Endoscopia dell’Azienda USL di Modena, dopo il primo intervento del settembre scorso. Un ulteriore esempio concreto dell’integrazione ospedale-territorio, in questa occasione a vantaggio di un 53enne affetto da SLA residente nel mirandolese, che ha così evitato i rischi connessi al trasporto in ospedale
30/12/2022 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T13:51:07+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?