Tutte le notizie
Allenare la memoria e il linguaggio in età senile, la nuova puntata di Salute Modena racconta il progetto delle ‘Palestre della Memoria’
Sono ormai oltre una decina i percorsi avviati in tutti i Distretti sanitari della provincia
27/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Case della Comunità: l’esperienza di Parma fa scuola all’Università Cattolica
Il 27 gennaio, dirigenti del SSN provenienti da tutta Italia hanno visitato le strutture “Parma centro” e “Lubiana-San Lazzaro”. Un’iniziativa dell’Ateneo milanese nell’ambito del corso di perfezionamento sull’organizzazione e gestione delle Case della Comunità diretto da Balduzzi
27/01/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Gelmini eletto nel direttivo della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
Nuovo e prestigioso incarico scientifico di livello nazionale per il direttore del Distretto Sud-Est
26/01/2023
— (Fonte: ausl Parma)
L’assessore Donini incontra le Associazioni dei malati di Sla e di altre patologie neurologiche, che questa mattina hanno manifestato in Regione
“Già convocato ieri un Tavolo di confronto per martedì 31, con l’obiettivo di trovare insieme la migliore soluzione possibile. Prioritaria la tutela di pazienti e famiglie”
26/01/2023
Per il dodicesimo anno consecutivo la Regione conferma il proprio sostegno ai cittadini che vivono o lavorano nelle aree colpite dal sisma del 2012
Niente ticket fino a tutto il 2023 per visite, esami specialistici, farmaci e assistenza termale
24/01/2023
Interruzione accesso al Fascicolo sanitario elettronico
Mercoledì 25 gennaio, tra le ore 19 e le 24, per adeguamento delle funzionalità dei servizi sanitari online
23/01/2023
Scomparsa dell’otorino Renzo Di Giovanni, il cordoglio dell’Ausl
Da oltre trent’anni il professionista prestava servizio negli ambulatori di Formigine e Sassuolo
23/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Carpi, primo bilancio positivo per l’ambulatorio della guardia medica all’Ospedale Ramazzini: in due settimane effettuate quasi 200 visite
Ottimo avvio per il nuovo servizio di continuità assistenziale attivo tutti i giorni dalle 20 alle 24, con accesso dall’ingresso principale di via Molinari. La stretta collaborazione con il Pronto Soccorso e la medicina territoriale sta consentendo il raggiungimento degli obiettivi: i primi dati evidenziano un consistente calo dei codici bianchi trattati in PS
21/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Contro l’influenza stagionale, c’è ancora tempo per fare il vaccino
Con alcuni video, gli specialisti di Ausl e del Maggiore di Parma spiegano l’importanza della vaccinazione, in particolare per anziani e malati cronici; importante proteggersi anche contro covid, pneumococco e herpes zoster. Le somministrazioni assicurate dai medici di famiglia e negli ambulatori di igiene pubblica
20/01/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
L’Ausl-IRCCS di Reggio Emilia coinvolta in un progetto europeo “STAR”
L’Ausl IRCCS di Reggio Emilia è coinvolta nel progetto di ricerca europeo “STOPSTORM”, che verificherà la sicurezza e l’efficacia di una tecnica di Radioterapia non invasiva, denominata STAR, nel trattamento della tachicardia ventricolare (TV) refrattaria alle terapie convenzionali. Il progetto punta a raccogliere entro il 2025 i dati dei trattamenti STAR eseguiti su almeno 300 pazienti in 30 centri di 8 diversi paesi europei.
20/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia)
Castelfranco Emilia, lunedì 23 chiusura straordinaria del Consultorio familiare al mattino
Il servizio non sarà disponibile a causa dell’interruzione dell’energia elettrica per interventi di manutenzione del gestore sulla linea. Utenti già avvisati: gli appuntamenti saranno recuperati al pomeriggio o nei giorni a seguire
20/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
In Emilia-Romagna nasce la Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale
La miglior qualità di cura in un percorso assistenziale che connette e integra l'ospedale e il territorio
19/01/2023
Vaccinazioni, Emilia-Romagna verso il milione di dosi antinfluenzali somministrate, vaccinato il 60,3% degli over 65
Quarta dose anti-Covid ricevuta dal 20,9% degli over 12, oltre 710mila persone
19/01/2023
A Cona Open Day sull'Emicrania
Nella giornata del 31 gennaio, all'ospedale di Cona, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con lo specialista su questa patologia.
19/01/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Medicina dello Sport, nel 2022 gli atleti valutati nella nuova sede sono stati oltre 10.500
Ad un anno dal trasloco negli spazi più grandi di via Rita Levi Montalcini il servizio ha incrementato le attività e le collaborazioni anche grazie alla presenza di una palestra interna
18/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Fibriomialgia e gestione del dolore, i professionisti Ausl e Aou protagonisti di un incontro online organizzato da Amrer
L’appuntamento, in programma domani alle 18.15 sui canali social dell’associazione, affronterà diversi aspetti legati alla malattia, tra cui le linee guida definite a livello regionale per la presa in carico sanitaria
16/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Telemedicina: radiologia a domicilio per ospiti delle CRA e pazienti fragili
Nuovo servizio di Radiologia Domiciliare attivo da lunedì 16 gennaio. Si rivolge agli ospiti delle strutture sociosanitarie, CRA, CSRR e Hospice
16/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Servizio Civile, 30 posti disponibili per i progetti dell’AUSL di Ferrara
Entro il 10 febbraio la presentazione delle domande per giovani tra i 18 e 28 anni
13/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
La Regione al fianco dei malati di fibromialgia
Stanziati oltre 380mila euro da destinare all’applicazione delle “Linee di indirizzo” regionali per la diagnosi e cura di una patologia ancora poco conosciuta, in molti casi altamente invalidante
13/01/2023
Carpi, DG e Sindaco incontrano i professionisti del PS: tutte attive le misure a tutela di operatori e cittadini; visita al cantiere della Casa della Comunità
Proseguono i lavori di realizzazione della struttura di via Peruzzi, nodo fondamentale nella rete dei servizi di assistenza territoriale per i cittadini del Distretto: dopo l’incontro con il PS, il sopralluogo alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e della Direttrice Generale dell’Ausl di Modena Anna Maria Petrini. Investimento da quasi 4 milioni di euro
13/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Dott.ssa Fabbri nominata Coordinatore per i direttori sanitari dell'Area Vasta Emilia Centro
La dott.ssa Giuliana Fabbri, dall’11 gennaio 2023 è la Coordinatrice del Collegio dei Direttori Sanitari dell’Area Vasta Emilia Centrale (AVEC).
13/01/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Autismo, approvato dalla Giunta il Programma Regionale Integrato 2023-2027
Previsti percorsi personalizzati e integrati di cura e assistenza per tutte le fasce d’età
10/01/2023
Da Nonantola, in ricordo di un imprenditore, una donazione a supporto dell'attività dell'equipe delle Cure Palliative dell'Azienda USL di Bologna
8 computer e 8 stampanti portatili per rendere più accessibile, monitorabile e a misura di paziente il piano terapeutico di ciascun malato
09/01/2023
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
Il Club Rotary di Reggio Emilia dona una poltrona per il riposo dei genitori che assistono i figli ricoverati
Il Rotary Club di Reggio Emilia ha donato al reparto di Pediatria del Santa Maria Nuova una poltrona Relax per favorire un riposo confortevole dei genitori che assistono i figli nel corso della degenza in ospedale. Il gesto di attenzione consolida la tradizione rotariana di effettuare un service annuale a favore del reparto nel giorno dell’Epifania.
09/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia)
Ospedale di Carpi - Cura dei sarcomi, Ramazzini riferimento provinciale grazie alla collaborazione con l’Istituto Rizzoli
Si consolida la sinergia tra ortopedici e oncologi per la presa in carico e il trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. A fine 2022 eseguiti tre interventi dal team integrato: così è possibile dare risposte di primissima qualità nella sede più prossima al paziente
09/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Tumore al seno, l'ospedale Bellaria quinto in Italia per numero di operazioni e qualità delle terapie
Da gennaio a ottobre 2022 eseguiti quasi 800 interventi. Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari, colloca la Breast Unit al quinto posto in Italia per il trattamento del tumore della mammella. Il Resto del Carlino dedica una pagina ai risultati raggiunti
05/01/2023
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
Insieme per il benessere: aperto il bando di Servizio Civile Universale
Pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale 2023 per la selezione di operatori volontari. Possono presentare domanda i giovani di età fra i 18 e 28 anni. Il bando scade il 10 febbraio 2023 ore 14.00
05/01/2023
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, la Pneumologia potenzia l’offerta: nasce l’ambulatorio per i problemi respiratori acuti
Ha preso il via il percorso dedicato ai pazienti con sintomi respiratori acuti, per una presa in carico rapida dalla segnalazione del Medico di medicina generale o del Pronto soccorso: il nuovo servizio sarà riferimento per l’intera Area Nord
03/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Unità operative Ausl e interaziendali: ecco i 9 nuovi direttori
La direttrice generale delle due Aziende sanitarie del Ferrarese Calamai: "Ringrazio per il lavoro svolto tutti i direttori uscenti"
02/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
L’infermiere a casa del paziente, il medico in ospedale: PEG sostituita a domicilio con gli “occhiali intelligenti” per la seconda volta in poco più di tre mesi
Nuova procedura eseguita grazie agli smart glasses, in dotazione esclusiva all’Endoscopia dell’Azienda USL di Modena, dopo il primo intervento del settembre scorso. Un ulteriore esempio concreto dell’integrazione ospedale-territorio, in questa occasione a vantaggio di un 53enne affetto da SLA residente nel mirandolese, che ha così evitato i rischi connessi al trasporto in ospedale
30/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)