Tutte le notizie
Stage sui mezzi del 118, nel 2022 coinvolti 220 volontari in tutta la provincia
Il programma prevede l’affiancamento a un tutor per vivere esperienze sul campo e iniziare a conoscere gli ambienti di Pronto Soccorso
09/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Tumore alla prostata: se ne parla in un convegno a Cona
L’evento, a cui parteciperanno i professionisti di entrambe le Aziende Sanitarie ferraresi, si svolgerà venerdì 10 febbraio in Aula Magna.
09/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Donati 10Mila Euro all'Ospedale di Cona grazie all'associazione "Augusto per la vita" e al Comune di Ferrara
Fondi raccolti a sostegno delle attività dell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica.
09/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Screening colon-retto: al via la fase finale del progetto “Le rotonde della salute”
Saranno in tutto 110 i cartelli informativi installati in rotatorie e parchi provinciali. Iniziativa di Ausl, Provincia di Parma, Arim e Fondazione Monteparma per sostenere le adesioni al programma di prevenzione oncologica
08/02/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Covid, incidenza e ricoveri in calo; buona copertura antinfluenzale con oltre 150mila dosi, la maggior parte eseguite dai Medici di famiglia, verso la personalizzazione del percorso vaccinale
L’andamento positivo del quadro epidemiologico nelle ultime settimane conferma l’importanza delle vaccinazioni come strumento di protezione fondamentale dalle conseguenze più gravi delle due infezioni virali
08/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il S. Anna pubblica il Bilancio di Genere
La dott.ssa Calamai: “nasce dalla necessità di compiere un’operazione di equità, di trasparenza, ma anche di giustizia sociale e di efficienza”.
08/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Covid, aggiornate dalla Regione le misure di prevenzione, sulla base delle nuove indicazioni ministeriali
Via libera agli accessi dei visitatori negli ospedali, sempre con mascherina, stop alla certificazione verde, riviste le modalità di screening e isolamento. Prosegue l’impegno sulla campagna vaccinale.
07/02/2023
Grande adesione alla collana FAD e-learning sul rischio infettivo
Continua per il 2023 la proposta formativa regionale sul tema del governo del rischio infettivo correlato alle attività assistenziali
07/02/2023
Volontari al domicilio dei pazienti in Cure Palliative: via al progetto della Fondazione Hospice insieme all’Azienda USL di Modena
Persone appositamente formate supporteranno le famiglie nelle commissioni quotidiane e nelle attività di compagnia. La ‘squadra’ di volontari sarà una delle risorse della rete locale di Cure Palliative e del futuro Hospice di Baggiovara
06/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata contro le mutilazioni genitali femminili
Il 6 febbraio è la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF). Sono circa 200 milioni le donne che vivono con mutilazioni genitali.
06/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ospedale di Mirandola, Medicina d’urgenza e semintensiva, via al cantiere
Nei giorni scorsi le prime attività propedeutiche all’inizio dei lavori, previsto dalla prossima settimana, con una durata di circa 7 mesi. Dodici posti letto complessivi (otto più quattro) che consentiranno il trattamento di pazienti in fase di instabilità clinica e con insufficienza respiratoria acuta. Il dottor Licitra della Direzione sanitaria del Santa Maria Bianca: “Un investimento importante, di oltre 2 milioni di euro, che testimonia la forte volontà di dotare questo ospedale di servizi sempre più rispondenti alle necessità di salute del territorio”
04/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Donato alla Dermatologia un Videodermatoscopio
Apparecchio per la diagnosi precoce del melanoma
03/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Nella giornata contro il cancro presentato il progetto "On Connect" sull'Oncologia Territoriale della Provincia di Ferrara
In occasione del World Cancer Day, che come ogni anno si celebra il 4 febbraio, l’Azienda Ospedaliero - Universitaria e l’Azienda Usl di Ferrara presentano il progetto “On Connect: oncologia territoriale della provincia di Ferrara”,
03/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Novecento visite e tempi di assistenza più celeri, il bilancio positivo dell’ambulatorio Onco-Ginecologico dell’Area Sud
Il servizio, nato tre anni fa, prevede la gestione multidisciplinare delle pazienti con controlli e monitoraggi eseguiti nella stessa visita
03/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
All'Ospedale di Borgotaro arriva la TAC mobile, operativa dal 13 febbraio
Installazione necessaria per garantire continuità al servizio durante i lavori di adeguamento dei locali che ospiteranno una nuova TAC di ultima generazione
03/02/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
AVIS e FIDAS rinnovano la collaborazione con le Aziende Sanitarie Ferraresi
Stipulata la nuova convenzione con le Associazioni per la durata di 3 anni
03/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Quando gli occhi si ammalano a causa della tiroide: l’Endocrinologia Ausl mette in rete gli specialisti per offrire un percorso unico di diagnosi e cura
Il percorso multidisciplinare interaziendale sull’orbitopatia tiroidea coinvolge professionisti di diverse branche, che collaborano discutendo dei singoli casi clinici, per una presa in carico globale. Nel 2022 visitati 110 pazienti affetti da questa patologia oculare correlata alle malattie autoimmuni della tiroide, in particolare la malattia di Graves-Basedow
02/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Appello contro il cancro: sabato 4 febbraio prevenzione in Piazza Garibaldi a Parma e Fidenza
Nella giornata mondiale contro i tumori il personale sanitario di Ospedale e Ausl di Parma in campo per ribadire che ridurre i fattori di rischio dipende soprattutto da noi
02/02/2023
— (Fonte: ausl Parma)
Giornata di prevenzione dello spreco alimentare
L’impegno delle aziende sanitarie ferraresi per promuovere il recupero del cibo.
02/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
"Chiedo per un amico”, al via la campagna di comunicazione per aumentare la consapevolezza degli uomini sulle varie forme di violenza
In Emilia-Romagna una rete di dieci Centri pubblici
01/02/2023
Peste suina africana
Al ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare un primo incontro nei prossimi giorni
01/02/2023
A Cortile di Carpi arriva l’Infermiere di comunità
La progettualità illustrata ieri ai residenti della frazione, nel corso di un incontro organizzato da Ausl e Amministrazione comunale a seguito della recente sospensione dell’attività decisa dal medico di medicina generale presente fino a pochi giorni fa. A breve l’avvio del servizio che garantirà assistenza di prossimità a cittadini fragili, pluripatologici e con cronicità
01/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sla e patologie neurologiche rare, nessuna chiusura del Centro “Il BeNe” all’Ospedale Bellaria di Bologna
Evolverà sulla base del nuovo modello multidisciplinare
01/02/2023
Gestione del dolore oncologico, il 4 febbraio un Convegno al Policlinico per condividere esperienze e migliorare i percorsi di cura
Terapisti del dolore e oncologici a confronto in una mattinata dedicata all’approccio farmacologico, ai trattamenti chemioterapici, alle sindromi dolorose da radio e chemio e alla qualità di vita nei lungo viventi
31/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
All’Ospedale di Borgotaro un nuovo servizio di accoglienza per utenti e accompagnatori
All’ingresso del “Santa Maria” operatori dedicati dal lunedì al sabato forniranno accoglienza, orientamento e informazioni anche telefoniche
31/01/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Open Day Emicrania, alta adesione ai colloqui con la specialista
Grande successo per l’iniziativa (H)Open Day Emicrania, promossa da ONDA, che ha visto protagonista la Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
31/01/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ospedale di Mirandola: garantita la presenza in struttura dell’anestesista h24
31/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Radiologia IRST, il dott. Domenico Barone Direttore della nuova Struttura Complessa
E' il dottor Domenico Barone il Direttore della nuova Struttura Complessa di Radiologia dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRST IRCCS. La sua nomina, formalmente approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del dicembre scorso, è arrivata a seguito di specifica selezione pubblica.
30/01/2023
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Assistenza primaria a Frassinoro, ieri sera l’incontro coi cittadini per fare il punto sulla rete attiva nel Comune e nelle frazioni
Durante l’appuntamento sono stati ricordati il ruolo dell’infermiera di comunità che supporta l’attuale medico di famiglia, il potenziamento dell’assistenza domiciliare, l’attivazione del percorso di telemedicina e la presenza di una medicina di gruppo
28/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Allenare la memoria e il linguaggio in età senile, la nuova puntata di Salute Modena racconta il progetto delle ‘Palestre della Memoria’
Sono ormai oltre una decina i percorsi avviati in tutti i Distretti sanitari della provincia
27/01/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)