Seguici su

Tutte le notizie

Il S. Anna pubblica il Bilancio di Genere

La dott.ssa Calamai: “nasce dalla necessità di compiere un’operazione di equità, di trasparenza, ma anche di giustizia sociale e di efficienza”.
08/02/2023 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

Giornata contro le mutilazioni genitali femminili

Il 6 febbraio è la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF). Sono circa 200 milioni le donne che vivono con mutilazioni genitali.
06/02/2023 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

Ospedale di Mirandola, Medicina d’urgenza e semintensiva, via al cantiere

Nei giorni scorsi le prime attività propedeutiche all’inizio dei lavori, previsto dalla prossima settimana, con una durata di circa 7 mesi. Dodici posti letto complessivi (otto più quattro) che consentiranno il trattamento di pazienti in fase di instabilità clinica e con insufficienza respiratoria acuta. Il dottor Licitra della Direzione sanitaria del Santa Maria Bianca: “Un investimento importante, di oltre 2 milioni di euro, che testimonia la forte volontà di dotare questo ospedale di servizi sempre più rispondenti alle necessità di salute del territorio”
04/02/2023 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Quando gli occhi si ammalano a causa della tiroide: l’Endocrinologia Ausl mette in rete gli specialisti per offrire un percorso unico di diagnosi e cura

Il percorso multidisciplinare interaziendale sull’orbitopatia tiroidea coinvolge professionisti di diverse branche, che collaborano discutendo dei singoli casi clinici, per una presa in carico globale. Nel 2022 visitati 110 pazienti affetti da questa patologia oculare correlata alle malattie autoimmuni della tiroide, in particolare la malattia di Graves-Basedow
02/02/2023 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Peste suina africana

Al ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare un primo incontro nei prossimi giorni
01/02/2023

A Cortile di Carpi arriva l’Infermiere di comunità

La progettualità illustrata ieri ai residenti della frazione, nel corso di un incontro organizzato da Ausl e Amministrazione comunale a seguito della recente sospensione dell’attività decisa dal medico di medicina generale presente fino a pochi giorni fa. A breve l’avvio del servizio che garantirà assistenza di prossimità a cittadini fragili, pluripatologici e con cronicità
01/02/2023 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Radiologia IRST, il dott. Domenico Barone Direttore della nuova Struttura Complessa

E' il dottor Domenico Barone il Direttore della nuova Struttura Complessa di Radiologia dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRST IRCCS. La sua nomina, formalmente approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del dicembre scorso, è arrivata a seguito di specifica selezione pubblica.
30/01/2023 — (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T13:51:07+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?