Tutte le notizie
Ultimi giorni di lavoro per il dottor Alberto Tripodi: oltre 30 anni di carriera vigilando sulla sicurezza degli alimenti e promuovendo sani stili di vita tra bambini e adulti
Tempo di pensionamento per il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’Azienda USL di Modena: in servizio dal 1989, ha dedicato gran parte del percorso professionale a sensibilizzare sull’importanza di una corretta alimentazione, attraverso la creazione di progetti ad hoc che hanno coinvolto soprattutto le scuole della provincia
29/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale Ramazzini di Carpi, dal 3 gennaio apre l’ambulatorio di guardia medica
Attivo di notte dalle 20 alle 24 con accesso dall’ingresso di via Molinari; la Direttrice del Distretto di Carpi Stefania Ascari: “Ringrazio i professionisti che hanno reso possibile l’avvio del nuovo servizio, che andrà a vantaggio di tutto il territorio, contribuendo a ridurre l’attesa in PS. Il modello di assistenza territoriale sta prendendo sempre più forma”
29/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Aver cura di chi cura, la formazione ai tempi del Covid19
Pubblicato il dossier regionale sulle pratiche laboratoriali e narrative come strumenti chiave per sostenere i professionisti della salute nel periodo emergenziale
29/12/2022
Vaccinazioni anti-Covid: al via a Ferrara le somministrazioni per i bambini fragili tra i 6 mesi e i 4 anni
Aperte prenotazioni su portale di autocandidatura online,somministrazioni in San Rocco.Possono essere vaccinati anche bimbi senza queste condizioni di fragilità
28/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Pranzi e cenoni, parola d’ordine “buon senso, dieci consigli per affrontare le festività rispettando il proprio fisico
I suggerimenti per mantenersi in forma e seguire una corretta alimentazione
27/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Precisazione in merito ad alcune parole erroneamente attribuite a un comunicato stampa dell’Azienda USL di Modena
23/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
È importante “avere cura” dei nostri cari: i consigli dell'Ausl per vivere le feste in sicurezza
L’appello del Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica Davide Ferrari: “Senza più obblighi e con l’elevata co-circolazione di diversi virus è importante richiamare al senso di responsabilità ciascuno di noi, seguendo poche e semplici raccomandazioni”
23/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaccinazioni anti-Covid, a Modena primi SMS da oggi per mille bimbi fragili tra i 6 mesi e i 4 anni
Dal 28 dicembre le somministrazioni: le famiglie verranno invitate direttamente dalle pediatrie di comunità tramite sms Su richiesta dei genitori sarà possibile vaccinare anche i minori senza patologie
23/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Borgotaro, all’Ospedale “Santa Maria” riprendono le attività dell’Ambulatorio ortopedico dello sportivo
Dopo la sospensione a causa della pandemia, ritorna l’attività ambulatoriale dedicata agli atleti residenti nel Distretto Valli Taro e Ceno
22/12/2022
— (Fonte: ausl parma)
Mirandola: per le donne accompagnamento verso il Punto nascita scelto e un numero di telefono sempre attivo
Ausl e professionisti già al lavoro sui nuovi percorsi per garantire la migliore presa in carico
22/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Punto Nascita di Mirandola: incontro con i Sindaci con l'obiettivo di garantire la sicurezza di donne e bambini. Sospensione dell’attività di travaglio-parto
Nonostante gli sforzi non è stato possibile acquisire ginecologi dipendenti per il Punto Nascita. Ciò impatta in una misura tale da rendere necessaria la sospensione dell’attività di assistenza al travaglio-parto. Comitato di distretto con Ausl e Sindaci per la definizione degli obiettivi di tutela della sicurezza di donne e bimbi e del personale
22/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La Regione Emilia-Romagna si conferma prima in Italia nell’assicurare ai cittadini le prestazioni sanitarie
Lo attesta l’Osservatorio della Fondazione Gimbe per il decennio 2010-2019. Al vertice anche nei dati sperimentali del nuovo sistema attivo dal 2020.
22/12/2022
La Dott.ssa Anna Marra, nuova Direttrice dell'U.O. di "Politiche del Farmaco"
Anche Direttrice della Farmacia dell’Ospedale di Cona, diventa la responsabile delle politiche del farmaco per l'intero ambito provinciale ferrarese.
22/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Musica in Ospedale: un gruppo di professionisti/musicisti per allietare i pazienti ricoverati
E’ nato un po’ per caso questo gruppo musicale che ha allietato, in un piccolo concerto, pazienti e famigliari presso l’Area Accoglienza dell’ospedale di Cona.
22/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La nuova sanità sui territori ridisegnata dal DM 77, avviato il percorso di dialogo con i Comitati Consultivi Misti composti da cittadini e operatori per contribuire a migliorare l’assistenza
La Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena, Anna Maria Petrini, ha incontrato i presidenti dei CCM per definire il percorso di presentazione delle varie progettualità distretto per distretto
21/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sovrappeso e obesità
Siglato accordo di collaborazione con il ministero della Salute per realizzare un progetto di prevenzione e cura di queste patologie
21/12/2022
Rilascio dello SPID in modalità assistita: dal 19 dicembre anche agli sportelli CUP
Si comincia in 10 sedi, entro breve la possibilità sarà estesa a tutte
21/12/2022
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS delle Scienze Neurologiche)
Una nuova Risonanza magnetica per la Radiologia dell’Ospedale di Scandiano
Il nuovo strumento ha caratteristiche e performance simili a quelle dell’attuale tomografo TOP Level della Siemens, consentendo prestazioni analoghe, se non migliori di quelle delle altre apparecchiature presenti in provincia. Costo complessivo 585mila euro comprensivi di 2 anni di garanzia, 430mila dei quali devoluti generosamente dalla Fondazione Manodori con il fondamentale contributo di un’anonima benefattrice.
21/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia)
La riorganizzazione della rete dei Pronto Soccorso provinciali di Ferrara
Si è svolta una conferenza stampa di presentazione della riorganizzazione della Rete dei Pronto Soccorso provinciali di Ferrara.
21/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Visite urologiche per il mese della salute "al maschile": il 22 dicembre giornata di visite e counseling
Novembre era il “Mese internazionale della prevenzione della salute maschile”. Per i professionisti di S. Anna e Usl le iniziative anche a dicembre.
21/12/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Vaccinazioni anti-Covid, al via in Emilia-Romagna le somministrazioni per i bambini fragili tra i 6 mesi e i 4 anni
L'assessore Donini: “Gesto di responsabilità per proteggere i piccoli che rischiano di sviluppare forme più severe dell’infezione"
20/12/2022
Medici di medicina generale: AuslFe, Fimmg e Snami siglano l'accordo
Misure per far fronte a carenza professionisti. Fra i contenuti dell'intesa: valorizzazione, anche economica, degli specializzandi, infermieri o assistenti in ambulatorio. Le 38 ore settimanali
20/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Emergenza Covid. Mattarella premia la direttrice assistenziale di AuslFe Marika Colombi
Dedizione, coraggio e speranza: Mattarella premia la direttrice assistenziale di AuslFe Marika Colombi che afferma: "Lo dedico alla mia squadra e alla famiglia"
20/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Ferrara)
Borgotaro, l'Associazione “Gli Amici della Valle del Sole" dona due automobili e sei poltrone-letto
Borgotaro, l'Associazione “Gli Amici della Valle del Sole" dona due automobili e sei poltrone-letto Le auto andranno a potenziare il parco mezzi dell'Assistenza domiciliare integrata distrettuale, le poltrone renderanno l'assistenza in hospice più confortevole
20/12/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Ospedale di Mirandola: bandi sempre aperti e molteplici attività di reclutamento, al centro come sempre la sicurezza delle donne e dei bambini
Difficoltà di individuare professionisti dipendenti da inserire impatta sulle attività del Punto Nascita, ma l’Azienda ha sempre lavorato per garantire la presa in carico
20/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale Ramazzini di Carpi, urologia, una targa in memoria di Gloria Pantaleoni
Per decenni infermiera caposala, è scomparsa poco più di due mesi fa all’età di 75 anni. Il ricordo del collega Verrini, urologo in pensione: “Da lei ho imparato cosa significhi prendersi carico del paziente”
20/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Pavullo: rimosso il tendone del Drive through, sospensione temporanea dell’attività
Cessa l’attività nella sede di via Ricci, i tamponi pre-ricovero verranno effettuati direttamente in Ospedale
20/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Passi avanti nella trattativa per salvare il centro di ricerca per i ‘bambini farfalla’ della modenese Holostem
Bonaccini: “Un’ottima notizia per la ricerca e la sanità pubblica. Pronti a fare quello che serve per sostenere il percorso scientifico e industriale a garanzia del lavoro di ricercatori e operatori”
19/12/2022
Natale a colori 2022, l’atmosfera natalizia nei luoghi dell’assistenza: la “missione” dei bambini delle scuole
I bimbi di tutta la provincia “al lavoro” per decorare ospedali, case della salute e residenze anziani, condividendo lo spirito di festa con pazienti, ospiti e famiglie
18/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Un’assistenza sempre più vicina ai cittadini: a Lama inaugurano i nuovi ambulatori con medici di medicina generale e infermieri di comunità
Negli spazi in via Giardini 253, più grandi e confortevoli, opereranno contemporaneamente più professionisti sanitari per garantire ai cittadini una continuità assistenziale sette giorni su sette
17/12/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)