Tutte le notizie
XXVI Giornata Nazionale del trauma cranico: L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara in prima linea per il percorso di cura e integrazione
Il tema scelto per l'edizione del 17 maggio 2025 è “Progettare il Cambiamento: Mai Più Soli Dopo il Trauma Cranioencefalico. Il Territorio e le Nuove Ricerche”.
16/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Anche Ferrara aderisce al Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche
Sabato 17 maggio a Ferrara, dalle ore 9.00 alle 12.00, un evento per unire sport, solidarietà e consapevolezza sociale.
16/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
“Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità”
Al via la campagna di comunicazione nazionale progettata e realizzata dalla Regione Emilia-Romagna
15/05/2025
Zanzara tigre e zanzara comune, Azienda USL in prima linea per contrastare la diffusione, attenzione sulle malattie ‘importate’ dall’estero
Rimane fondamentale l’impegno dei cittadini per la pulizia delle aree verdi private. Attivo anche il sistema di ‘alert’ H24 in stretta collaborazione coi Comuni
15/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Cure Palliative pediatriche: anche a Reggio Emilia sarà celebrato il Giro d’Italia dedicato
È dedicato a un ambito assistenziale particolarmente delicato il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, manifestazione nazionale sostenuta dalla Fondazione Maruzza. L’intento è di promuovere, nelle diverse regioni italiane, la consapevolezza di come queste cure garantiscano la miglior qualità di vita possibile ai minori affetti da patologie inguaribili e alle loro famiglie.
15/05/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Giornata del malato oncologico: Le aziende sanitarie ferraresi rinnovano l'impegno per una cura integrata e di prossimità
Questa ricorrenza rappresenta un momento di riflessione ma anche un'opportunità per ribadire i valori che guidano l'attività clinica e assistenziale.
15/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ferrara celebra la giornata mondiale senza tabacco con una "Camminata per non fumare" sulle mura cittadine
A organizzare l'iniziativa, patrocinata dall'Assessorato allo Sport, è MSP in collaborazione con il SSR dell'Emilia-Romagna e le Aziende Sanitarie ferraresi.
15/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
All'Ospedale di Cona un convegno sull'iperparatiroidismo
Il convegno, organizzato dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara, si terrà il 16 maggio 2025 dalle ore 14:00 alle 19:00 in Aula 6 all’ospedale di Cona.
15/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’Arcispedale Santa Maria Nuova compie 60 anni in Viale Risorgimento
Il 15 maggio l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia compie 60 anni nella sede attuale di Viale Risorgimento, prossima al centro città, inaugurata nel 1965. Nata per essere la sede definitiva dopo quella di via Dante, danneggiata dai bombardamenti del 1944, originariamente composta da tre corpi di fabbrica paralleli, la struttura ha avuto nel corso dei decenni diversi ampliamenti che non ne hanno snaturato lo stile iniziale.
14/05/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
“Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità”
Giovedì 15 maggio a Bologna, nell’Aula Magna Santa Lucia, l’evento organizzato dal Centro anatomico dell'Università di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, capofila della campagna di informazione e comunicazione nazionale
13/05/2025
Ferrara protagonista nella donazione di midollo osseo
Nel 2024 effettuati dal Centro Donatori di Ferrara 47 invii di campione e 7 donazioni di cellule staminali.
13/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda USL
Definiti i vertici di alcune delle principali strutture complesse a valenza provinciale, con la nomina dei Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
12/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Prostata: la diagnostica avanzata a Ferrara centro di formazione Nazionale
Quinta edizione del corso su Risonanza Multiparametrica e biopsia fusion organizzato dalla Radiologia Provinciale AUSL. Dati d'attività tutti in incremento.
12/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Il ruolo del S. Anna e dell'Azienda USL di Ferrara nel trattamento e cura della fibromialgia
Si stima che la prevalenza di questa patologia sia compresa tra il 2-3% e l’8% della popolazione generale e l’incidenza tra 7-11 casi annui per 1.000 persone.
12/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata internazionale dell’infermiere: un convegno organizzato dalle tre Aziende sanitarie Modenesi
11/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Soliera, inaugurata la Casa della Comunità “Aude Pacchioni”, tre piani di servizi dedicati all’assistenza sanitaria e sociale
Grande partecipazione all’open day della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale. Una festa all’insegna dello spirito di aggregazione e unità che anima le Case della Comunità: quella solierese è la diciassettesima in provincia
10/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al via il mese del Caregiver familiare, incontri in tutta la provincia per sensibilizzare e sostenere chi cura in silenzio
Le iniziative faranno tappa nei vari Distretti con anche il coinvolgimento dei professionisti della riabilitazione. In programma appuntamenti informativi, pomeriggi di benessere e attività di formazione
09/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Caregiver Day 2025 a Reggio Emilia
In Maggio ricorre il Caregiver Day regionale, ricorrenza che propone iniziative organizzate nell’arco dell’intero mese, e anche oltre, per promuovere i percorsi di riconoscimento e sostegno del caregiver familiare (LR 2/2014). Tante le iniziative in programma sul territorio della provincia di Reggio Emilia: mostre fotografiche, incontri teatralizzati, seminari e momenti di dialogo con la cittadinanza.
09/05/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Nuova donazione di Associazione Vittorio Lodini per l’acquisto di un massaggiatore cardiaco esterno
È stato formalizzato questa mattina l’importante contributo da parte di Associazione “Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia” odv per l’acquisto di un massaggiatore cardiaco esterno da impiegare a bordo dei Mezzi di Soccorso Avanzato (MSA) a leadership infermieristica di Castelnovo ne' Monti.
09/05/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Sabato 10 maggio si celebra la giornata mondiale del LUPUS
Il ruolo della “Lupus Unit” dell’Ospedale di Cona (oltre 450 pazienti seguiti ogni anno) e della Rete Reumatologica Territoriale
09/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Le Aziende Sanitarie ferraresi e AIC Emilia Romagna insieme per promuovere conoscenza, sicurezza e inclusione nella gestione della patologia celiaca
Nella settimana della Celiachia 2025 un impegno congiunto per informazione, formazione e supporto.
09/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Piacenza, primario arrestato per violenza sessuale e stalking sulle colleghe e le infermiere del reparto
Già nella giornata di ieri l’Ausl ha licenziato il medico. Il ringraziamento alla Procura della Repubblica e alla Questura di Piacenza per il lavoro di indagine svolto
08/05/2025
In Emilia-Romagna il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio totalmente robotico
Modena si conferma all’avanguardia nella tecnologia robotica in chirurgia
08/05/2025
Fondazione Grade dona un ecografo di ultima generazione all’Ospedale di Castelnovo ne’ Monti
Da Fondazione Grade arriva un ecografo di ultima generazione per l’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo ne’ Monti. La consegna dell’apparecchiatura, destinata a supportare l’attività chirurgica del reparto di Anestesia e Rianimazione e di Terapia intensiva, è avvenuta ieri mattina alla presenza del Presidente della Fondazione Francesco Merli e del Direttore operativo Valeria Alberti.
08/05/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Palestre della Memoria, le sedi in tutta la provincia sono oltre 50 con il coinvolgimento di oltre 1300 anziani, in partenza le nuove attività nel Frignano e nel Distretto di Carpi
Dopo le nuove aperture nei Distretti di Sassuolo e Vignola, il percorso di socializzazione e allenamento cognitivo ha preso il via a Lama Mocogno, Pievepelago, Montecreto. Nuove sedi anche a Carpi, Sozzigalli e Campogalliano
08/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Melanoma day 2025, tra i relatori dell’evento di presentazione tenutosi alla Camera dei Deputati anche il prof. Ignazio Stanganelli
Tra le numerose autorità, istituti ed associazioni presenti martedì scorso alla Camera dei Deputati per la conferenza di presentazione del Melanoma Day, c’era anche il prof. Ignazio Stanganelli, direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia dell’Università di Parma e responsabile della Skin Cancer Unit dell’IRCCS “Dino Amadori” IRST. In particolare, il prof. Stanganelli ha presentato gli innovativi programmi di telemedicina per le operatrici e gli operatori sanitari e le scuole sviluppati nell’ambito dei progetti nazionali dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI).
08/05/2025
L’Ospedale di Pavullo apre i suoi spazi all’arte, inaugurati i murales realizzati dalla struttura ‘Gen-Z’
Le opere della comunità di ragazzi del Gruppo Ceis sono ispirate al significato della cura in una narrazione visiva che unisce fragilità e bellezza
07/05/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata mondiale contro il tumore ovarico: il lavoro e l'impegno delle Aziende Sanitarie Ferraresi
In occasione della ricorrenza si sottolinea l'importanza della prevenzione, della diagnosi tempestiva e del percorso di cura integrato.
07/05/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Ospedale di Vaio: una donazione per l’unità operativa di Medicina interna
Due monitor multiparametrici, il regalo del cavalier Maurizio Torelli, nel segno dell’amicizia e dell’attenzione verso il prossimo
06/05/2025
— (Fonte: ausl parma)
“Non esiste Coraggio senza Paura”: torna il Meeting giovani al Teatro al Parco
La serata inaugurale del 7 maggio apre i tre giorni di spettacolo, risultato del percorso fatto nell’anno scolastico. Mille gli adolescenti coinvolti nel progetto di prevenzione del disagio giovanile e promozione della salute realizzato dall’Ausl di Parma insieme a diversi partner
06/05/2025
— (Fonte: Ausl Parma)