Tutte le notizie
Camposanto, un incontro pubblico sui nuovi servizi per una comunità che cambia
“Dall’attivazione del Punto di Infermieristica di Comunità ai percorsi di assistenza dell’Ospedale Santa Maria Bianca” è il sottotitolo dell’appuntamento che si svolgerà alla Sala polivalente Ariston di via Roma 10
09/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Vignola, il Day Hospital oncologico colora le pareti con i simboli del territorio, l’associazione ‘Io sto con voi’ dona sei pannelli fotografici
Le immagini raffigurano il Castello di Vignola, le ciliegie e altri scatti evocativi della zona. Ieri il ringraziamento all’associazione da parte della Direzione dell’Ausl di Modena
08/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Pari Opportunità, il lavoro delle Azienda Sanitarie Ferraresi "fa scuola"
La Direttrice generale, dottoressa Monica Calamai, ospite questa mattina (martedì 7 marzo 2023) della Tavola rotonda a Montecitorio.
07/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Premi alla Rete provinciale sull’ictus ischemico: 118 e Stroke unit, un lavoro di squadra da medaglia d’oro
L’Associazione Angels che premia le strutture che si distinguono nel percorso di assistenza allo stroke ha analizzato i dati del percorso pre-ospedaliero e di quello intra-ospedaliero riconoscendone i risultati positivi
07/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
L’8 marzo, Festa della Donna, è anche prevenzione: aderire agli screening oncologici diminuisce la mortalità per i principali tumori femminili
Nella Giornata dell’8 Marzo l’Ausl ribadisce l’importanza di rispondere alla chiamata per i programmi di screening per collo dell’utero, mammografico e colon retto
07/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
“L8 TUTTO L’ANNO”. Iniziative di Ausl e Azienda Ospedaliero Universitaria per la Giornata della Donna
Un convegno su Bilanci di genere e Cug interaziendale, testimonianze, banchetti di sensibilizzazione e counselling per la salute al femminile
07/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Gli agenti di comunità, dal Brasile al Frignano con un modello sperimentale
L’evento è parte di uno scambio – giunto ormai alla sua 14esima edizione – che la Regione Emilia-Romagna ha organizzato in queste settimane su diversi temi dell’assistenza territoriale
06/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lo Screening e la prevenzione al centro della Giornata Mondiale del rene
La Nefrologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara attende i cittadini nella giornata del 9 marzo all'ospedale di Cona.
06/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Il S. Anna tra i primi quaranta migliori ospedali d'Italia; Stabile nella classifica del Magazine Newsweek
L’ospedale Sant’Anna di Cona, al 39 posto, è considerato uno dei 40 migliori ospedali d’Italia. A dirlo è l’annuale classifica “World’s Best Hospital 2023”.
06/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata mondiale del Linfedema: la "Breast Unit" e la Riabilitazione di Cona impegnati nel trattamento della patologia
Lunedì 6 marzo 2023 si celebra la Giornata Mondiale del Linfedema, una patologia cronica e progressiva del sistema linfatico che può causare gravi disabilità.
06/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Terzo prelievo multitessuto a Mirandola: donati segmenti ossei, cornee e cute
Grazie alla generosità della famiglia dell’uomo, le équipe di Carpi e Mirandola hanno lavorato insieme per eseguire l’intervento e consegnare i tessuti alle banche regionali, a disposizione di chi ne avrà necessità per migliorare la qualità della propria vita. Barbara Ferrari, referente del procurement: “Fondamentale la sensibilità degli operatori del Pronto Soccorso, che hanno segnalato tempestivamente la possibilità di effettuare il prelievo”
04/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
World Obesity Day, in un video i dati modenesi su sovrappeso e obesità. Per prevenirli è fondamentale uno stile di vita sano sin dalla prima infanzia
Il 4 marzo ricorre il World Obesity Day, Giornata mondiale di sensibilizzazione sul tema. I Servizi di Igiene degli Alimenti e Nutrizione ed Epidemiologia hanno raccolto i dati nell’ambito delle indagini OKkio alla Salute, HBSC e PASSI.
03/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al Rizzoli di Bologna operata alla schiena sedicenne con cifo-scoliosi
Una nuova vita: è cominciata per Linda (nome di fantasia) quattro mesi fa, a novembre dello scorso anno, quando è uscita dalla sala operatoria dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al termine dell’intervento eseguito dall’equipe della Chirurgia Vertebrale diretta dal dottor Alessandro Gasbarrini.
03/03/2023
— (Fonte: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli)
Sabato 4 marzo la Giornata mondiale contro l’obesità
L’impegno dell’Emilia-Romagna per la prevenzione e il trattamento della patologia, già a partire dall’infanzia. Donini: “Mantenere alta l’attenzione sui fattori di rischio e continuare a informare e sensibilizzare”.
03/03/2023
Ospedale e territorio schierati contro l'obesità in occasione della Giornata Mondiale
Molti i Servizi di Azienda USL e S. Anna che si occupano, in forma integrata, di combattere questa problematica sociale.
03/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata contro l'HPV: l'importanza dello Screening per prevenire la patologia
Sabato 4 marzo 2023 ricorre la Giornata Internazionale contro il Papilloma Virus Umano (HPV). L'impegno delle due Aziende Sanitarie ferraresi.
03/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Casa della Comunità di Rovereto di Novi, al via da oggi un Punto Informativo per accogliere e orientare i cittadini
Gestito dai volontari del Centro Solidarietà Anziani Rovereto (CSAR) supportati da personale sanitario, fornirà informazioni sui servizi e i percorsi presenti nella struttura. Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi: “Grata al volontariato, la risorsa più preziosa di un territorio; favorire la conoscenza diffusa dell’offerta sanitaria significa migliorarne l’accessibilità e la fruibilità”
02/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Distretto di Castelfranco Emilia, il Consultorio cambia sede e si sposta alla Casa della Comunità Regina Margherita
Il 3 e 4 marzo il trasloco, necessario per l’avvio del cantiere per la realizzazione della Centrale operativa territoriale. Il Consultorio rimarrà nella sede temporanea fino al termine del cantiere della sede definitiva
02/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nonantola nella rete delle Città amiche delle persone con demenza, l’assessore regionale Donini: “Fondamentale fare rete”
Oggi pomeriggio l’incontro pubblico dedicato al percorso di inclusione delle persone affette dalla malattia e le loro famiglie
02/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Vignola, un gioco terapeutico per i piccoli pazienti in attesa di intervento. Una storia fantastica per guidarli e rassicurarli
Il ringraziamento a tutti gli attori del territorio che hanno reso possibile il progetto anche attraverso una raccolta fondi. Due generazioni che si incontrano, a servizio dei bimbi: gli studenti che hanno creato la storia e le signore che l’hanno trasformata, cucendola, in personaggi da toccare con mano
01/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Arriva un’indennità mensile di 80 euro per il personale non medico del Pronto soccorso e del 118
Dopo l’accordo con i sindacati, la Regione ripartisce le risorse tra le Aziende e gli Enti del sistema sanitario regionale
01/03/2023
Difetti congeniti, nella Giornata Mondiale si ricorda il lavoro dell'ambulatorio Gravidanze a Rischio del S. Anna
Giovedì 3 marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale dei Difetti Congeniti (World Birth Defects Day - WBDD).
01/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata Mondiale dell'udito, l'Audiologia del S. Anna in prima linea
In Italia si stimano circa 7 milioni di persone con problemi uditivi, corrispondenti al 12,1% della popolazione.
01/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Nonantola diventa “Amica delle persone con demenza”, il 2 marzo un incontro per presentare il progetto con l’Assessore regionale Raffaele Donini
Durante l’appuntamento si approfondiranno gli obiettivi del percorso di inclusione delle persone affette dalla malattia e le loro famiglie Per l’occasione sarà presentata anche la nuova edizione del libro “Una casa su misura” di Devis Trioschi, terapista occupazionale dell’Ausl
28/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata Mondiale Malattie rare: l'impegno della Sanità Ferrarese
Al S. Anna sono 3.000 i pazienti trattati per diverse patologie. Progetto pilota per lo screening genetico neonatale.
28/02/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Mirandola, donato al Consultorio un elettrostimolatore per favorire la riabilitazione del piano perineale
AMO Nove Comuni a sostegno delle donne con disfunzioni del sistema muscolare del pavimento pelvico, con vari fattori di rischio legati alla gravidanza e al parto, come incontinenza urinaria e prolasso utero vescicale: grazie alla stimolazione mediante impulsi elettrici, totalmente indolore, è considerato uno dei metodi più efficaci per la riuscita del trattamento. Il Direttore del Distretto di Mirandola Angelo Vezzosi: “Un preziosissimo strumento tecnologico, tra i primi di questo tipo in provincia di Modena, che sarà messo a disposizione di ostetriche formate, a vantaggio della qualità dell’offerta alle cittadine del territorio mirandolese”
27/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Portatile, senza fili e all’avanguardia, il Rotary del Frignano dona una sonda ecografica all’Ospedale di Pavullo
Il dispositivo verrà utilizzato dai medici di continuità assistenziale e consentirà il rapido riconoscimento di condizioni patologiche gravi
26/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Covid, chiude l’hub di via Mantova. Nuova fase della campagna vaccinale
Vaccinazioni nelle sedi dell’Ausl e dai medici di famiglia. Dal 1° marzo nuovo numero per prenotare. Il grazie dell'Ausl al Gruppo Gazzetta e UPI
25/02/2023
— (Fonte: ausl Parma)
Formigine: la generosità fa tappa a Villa Bianchi, donato un defibrillatore semiautomatico a disposizione di tutta la comunità
Il dispositivo è stato consegnato dall’Associazione ‘Amici per sempre di Andrea Gilioli’ che da anni è impegnata nella sensibilizzazione sulle malattie del cuore
25/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Distretti sanitari: ecco i Direttori, tra conferme e nuovi ingressi
Le nomine, operative dal primo marzo, da parte della Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini a seguito della procedura di selezione e del parere dei Sindaci
24/02/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)