Tutte le notizie
Carpi, i mezzi 118 sono efficienti e sicuri, nuove ambulanze in arrivo per la rete del soccorso
Lo stato dei veicoli in uso, i cui dati di utilizzo rientrano ampiamente negli standard nazionali, è costantemente monitorato. Parallelamente prosegue il piano di rinnovo progressivo per continuare a garantire interventi tempestivi e un servizio di alto livello
08/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Temperature roventi nei cantieri, i consigli dell’Ausl per prevenire i colpi di calore
Tra i sintomi precoci che devono fare interrompere immediatamente qualsiasi tipo di attività al lavoratore ci sono cute calda e arrossata, sete intensa, vomito, dolori muscolari, vertigini e nausea
07/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Castelfranco, delegazione argentina in visita alla Casa della comunità di Castelfranco Emilia
I professionisti sanitari ed esponenti istituzionali hanno voluto approfondire un modello di assistenza territoriale socio-sanitaria
04/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna
La visita del presidente della Regione, Michele de Pascale, e dell’assessora Isabella Conti. Nel 2024 assistiti 200 nuovi casi di grave cerebrolesione acquisita e 34 pazienti dimessi.
04/07/2025
Associazione Giulia e "Brickpatici" insieme per i piccoli ricoverati
Ancora una volta le Associazioni di volontariato diventano protagoniste di iniziative benefiche presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
04/07/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
West Nile, primo caso in provincia, paziente ricoverata al Policlinico
È stato registrato ieri, mercoledì 2 luglio, in provincia di Modena, il primo caso del 2025 di West Nile in Emilia-Romagna. Si tratta di una donna di 75 anni, residente nel Comune di Modena, attualmente ricoverata in condizioni cliniche stabili nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico
03/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
In Emilia-Romagna nasce il nuovo Piano regionale per la prevenzione del rischio sucidi
Regione e Amministrazione penitenziaria insieme per contrastare il drammatico fenomeno
03/07/2025
La Breast Unit Ausl conferma i livelli di eccellenza e ottiene per il settimo anno la certificazione Eusoma
Dal 2019, tra controlli annuali e rinnovi triennali, l’ente certificatore europeo riconosce la qualità del lavoro dell’équipe multidisciplinare diretta dalla dottoressa Katia Cagossi che si occupa di diagnosi e trattamento del tumore al seno. Quasi 120 le donne prese in carico da inizio anno a metà giugno
03/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La generosità dell’Appennino per il Consultorio di Modena: donate due poltrone allattamento dall’associazione I Girasoli di Pavullo
Le poltrone sono state collocate nell’ambulatorio mamma-bimbo nella Casa della comunità G.P. Vecchi di Modena
02/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Colorno, la Casa della Comunità aumenta i servizi e diventa punto di riferimento “hub” per Torrile e Sorbolo-Mezzani
E’ iniziata l’attività internistica diabetologica ed in avvio la chirurgia ambulatoriale vascolare, in collaborazione con i professionisti del Maggiore. Prevista anche la creazione dell’ambulatorio chirurgico oculistico e del Punto unico di accoglienza
02/07/2025
— (Fonte: ausl Parma)
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo wireless, tecnologia al servizio dei pazienti della Dialisi
Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
02/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Quattro nuovi primari per l’area Sud
Farmacia, Dipendenze Patologiche, Pneumologia e Ostetricia e Ginecologia
02/07/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Vaio: doppia donazione del Rotary club di Salsomaggiore per la Pediatria
Un ventilatore ad alto flusso e un sistema elettronico per aerosol del valore complessivo di 10mila euro
01/07/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Delegazioni da Uruguay e Argentina in Regione per studiare il modello sanitario emiliano
L’assessore Fabi: “I temi della governance sanitaria al centro dell’interscambio. La cooperazione è un valore che arricchisce tutti”
01/07/2025
L'esperienza di Rita, nata prematura, diventa la sua tesina per l'esame di Terza Media
La studentessa ha presentato il suo elaborato ai professionisti dell’Ospedale di Cona.
01/07/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Pensionamento pediatri: regole da rispettare
Precisazioni riguardo gli articoli su un pensionamento di una pediatra a Modena
30/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Estate in montagna, attivata la guardia medica turistica
L’assistenza sanitaria è garantita tutti i giorni, compresi i festivi. L’accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino
30/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nuovi vertici per l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRST IRCCS
Luca Zambianchi nominato presidente L’Assemblea dei soci riunita oggi ha confermato in cda, Iacovello, Falconi e Cavazza per la parte pubblica composta da Regione, Ausl Romagna, Università di Bologna e Comune di Meldola. Per la parte privata nominato Lucchi
30/06/2025
Federica Casoni è la nuova responsabile dell’assistenza ospedaliera dell’Emilia-Romagna
Fabi: “Una professionista preparata e motivata che saprà coordinare al meglio la rete ospedaliera della regione e confermarne il suo valore per dare le giuste risposte a cittadine e cittadini”
30/06/2025
E...state in salute. Punture di insetti
A colloquio con il dott. Mario Pantaleoni, Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Ospedale di Cona.
30/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Finale Emilia, aggiornamento tecnologico alla Casa della Comunità: al via i lavori per l’installazione della nuova RX
Acquisita grazie ai fondi PNRR, la strumentazione di ultima generazione andrà a sostituire l’attuale apparecchiatura, con un notevole salto di qualità: fino a metà settembre l’attività diagnostica a servizio del CAU sarà garantita da un’apparecchiatura portatile che verrà utilizzata per i traumi alle piccole articolazioni
28/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Assistenza ospedaliera Regione Emilia-Romagna, la nuova Responsabile è Federica Casoni
Direttrice del Distretto sanitario di Vignola dal 2021, ricoprirà il nuovo incarico a partire dal prossimo 1° luglio
28/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dai bambini per i bambini: sei piccoli amici donano giochi alla Neuropsichiatria Infantile di Mirandola
Hanno dai 5 ai 9 anni e un cuore grande: grazie alla vendita di braccialetti realizzati da loro hanno acquistato alcuni giocattoli che vengono usati nei trattamenti ai bambini
27/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Montagnaterapia, Parma e Cuneo insieme sulle Alpi piemontesi con la “Carovana della mente”
Quattro giorni di trekking tra le vallate occitane per celebrare il gemellaggio tra il gruppo dell’AUSL di Parma e quello cuneese
27/06/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Distretto di Sassuolo, si rafforza la rete di supporto ai caregiver, nasce il nuovo sportello dell’associazione ‘Curacari’ convenzionato con l’Ausl di Modena
Il servizio ha l’obiettivo di individuare i percorsi più adatti di presa in carico e fornire anche un supporto emotivo
27/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Grazie all'Associazione Bimbilacqua donati peluches ai bimbi ricoverati all'Ospedale di Cona
I giocattoli sono stati raccolti dall’Associazione in occasione del “Teddy Bear Toss”, organizzato dalla A.S.D. Benedetto XIV basket di Cento.
27/06/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Vicina ai cittadini, innovativa, economicamente sostenibile: la sanità dell’Emilia-Romagna nelle Linee regionali di programmazione
Assegnati 9,9 miliardi di risorse nazionali, ma non bastano
27/06/2025
Mirandola, sostegno alla spesa abitativa del personale sanitario: un aiuto all’attrattività delle strutture e alla permanenza dei professionisti sul territorio
L’accordo tra Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord e Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola frutto di un percorso condiviso con l’azienda sanitaria: la soddisfazione della Direttrice del Distretto Annamaria Ferraresi
26/06/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Doppia donazione dei Lions per la Casa della salute di Busseto e per la Pediatria di Vaio
Grazie alla generosità dei club di Busseto e Salsomaggiore arredi confortevoli per la stanza dell'allattamento e un capillaroscopio portatile
25/06/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Al via il Piano caldo 2025 del Distretto di Parma
Attivo per mitigare l’impatto di eventuali ondate di calore a supporto di persone fragili e anziane. Consigli utili e contatti per i Comuni di Parma, Sorbolo-Mezzani, Colorno e Torrile
25/06/2025
— (Fonte: Ausl Parma)