Tutte le notizie
Nella Giornata dell'Endometriosi , Consultorio di Via Boschetto e S. Anna al fianco delle donne
Il 28 marzo sarà la Giornata Mondiale dell’Endometriosi. Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla ricorrenza attraverso il lavoro svolto dai Servizi dedicati.
27/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Per la Giornata del Teatro lo spettacolo di Ferrara Off al reparto pediatrico dell'Ospedale di Cona
Il 27 marzo (Giornata Mondiale del Teatro) Ferrara Off proporrà ai ricoverati in Pediatria a Cona letture teatrali a cura dell’attrice Gloria Giacopini.
27/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata della Tubercolosi: l’impegno della sanità modenese su prevenzione e trattamento
Scoperta il 24 marzo del 1882 da Robert Koch, colpisce nel mondo 10 milioni di persone. Nel 2022 il Gruppo Interaziendale ha seguito 27 pazienti
24/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Una sanità sempre più di prossimità e in rete per soddisfare i nuovi bisogni della comunità, a Polinago l’Ausl racconta servizi di oggi e di domani
Grande partecipazione di pubblico all’incontro di mercoledì sera in cui i professionisti del Distretto di Pavullo hanno fatto il punto sui percorsi sanitari attivi sul territorio
24/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Despar dona 36.000 euro alla Breast Unit del Bellaria
Saranno utilizzati per l'acquisto di un ecografo
23/03/2023
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle scienze neurologiche)
Cerimonia di ringraziamento ai cittadini che hanno salvato la vita di un 40enne vittima di arresto cardiaco la scorsa settimana in via Matteotti
Riconoscere l'arresto cardiaco, chiamare il 118, eseguire la rianimazione cardiopolmonare, utilizzare i defibrillatori semiautomatici (DAE). Sono semplici gesti, manovre elementari, alla portata di tutti. Lo hanno dimostrato in modo eccellente Paolo Freccioni e Paolo Parisini, che per primi, intervenendo tempestivamente, hanno permesso di salvare la vita di un giovane quarantenne vittima di un arresto cardiaco mercoledì scorso mentre attraversava la strada, in via Matteotti.
23/03/2023
— (Fonte: Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche)
Gli specializzandi entrano in Osco e in Medicina Interna per studiare sul campo il sistema di cure intermedie: il progetto Ausl-Unimore per formare i medici di domani
Collaborazione tra la Scuola di specializzazione in Medicina di comunità e cure primarie e il Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione dell’Ausl: i medici in formazione specialistica del terzo anno protagonisti di un’esperienza professionalizzante nelle strutture al centro del nuovo modello di sanità, sempre più integrato tra ospedale e territorio. Elena Corradini e Fabio Gilioli: “Un percorso che consentirà di perfezionare competenze specifiche, preziose per il futuro di questi professionisti e per migliorare sempre più l’assistenza ai pazienti con bisogni complessi”
22/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata Mondiale della lotta alla Tubercolosi: le Malattie Infettive di Cona e la Pneumologia territoriale impegnate sul campo
Il 24 marzo si celebra la Giornata mondiale della tubercolosi per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze della malattia.
22/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Plasmaferesi: a Ferrara arrivata la terza macchina
Consegnata nei giorni scorsi, presso l’Unità di Raccolta Avis di Ferrara di c.so Giovecca, la terza macchina per la Plasmaferesi produttiva (donazione di plasma).
22/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Medicina di laboratorio: a Modena tre giorni su infertilità, innovazione diagnostica e crioglobulinemia
Coinvolti oltre 500 professionisti da tutta Italia sia in presenza che da remoto
21/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Polinago, l’Ausl e il Comune incontrano i cittadini per fare il punto sull’offerta sanitaria territoriale
Durante l’appuntamento, in programma mercoledì 22 marzo, si parlerà di assistenza primaria, infermieri di comunità e rete del volontariato
21/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Scomparsa di Francesco Ripa di Meana
Il cordoglio del presidente Bonaccini: “Medico e manager di grande umanità e dal curriculum prestigioso, protagonista del rinnovamento della nostra sanità”
21/03/2023
Gli aspetti quotidiani della Medicina di Genere al centro di un convegno a Ferrara
L’incontro sarà aperto al pubblico e si svolgerà il 29 marzo dalle ore 15.30 alle 18.00 presso la Sala Arengo del Comune di Ferrara.
21/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Donazioni di sangue, nel 2022 l’Emilia-Romagna conferma la propria autosufficienza e continua a inviare sangue alle regioni in difficoltà
Donini: “Ringraziamo i nostri donatori e rinnoviamo l’appello: la donazione è un gesto che salva una vita”
20/03/2023
Il progettista della formazione in sanità
Avvio del percorso Sviluppo di competenze di progettazione formativa in sanità: il progettista. Seminario regionale, Bologna, 5 aprile
20/03/2023
Uno studio della rivista Resuscitation promuove a pieni voti l’app DAE RespondER per l’accesso pubblico alla defibrillazione
Donini: “Intervenire in fretta vuol dire salvare vite umane. Per questo abbiamo creduto da subito nell’utilità di questo strumento”
20/03/2023
Realizzati i primi due trapianti di cornea su pazienti pediatrici all'Ospedale di Cona
Operati dal prof. Busin, assistito dall’equipe dell’Oculistica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Si tratta di bambini affetti da malattie rare.
20/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Anche la Regione celebra, sabato 18 marzo, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19
Bandiere a mezz’asta e Torre illuminata
17/03/2023
Malattie renali e trapianto di rene, studenti a lezione di “donazione”: due mattinate al Paradisi di Vignola coi professionisti della Rete Nefrologica dell’Ausl
I ragazzi del quarto anno hanno approfondito il tema insieme a Decenzio Bonucchi, ex studente dell’istituto, e ai professionisti della Nefrologia e Dialisi dell’Ausl di Modena
17/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Un incontro per parlare delle vaccinazioni nei pazienti nefropatici
Un incontro per fare il punto sulle indicazioni, controindicazioni delle vaccinazioni e per individuare il supporto vaccinale nei pazienti nefropatici.
17/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Simulazioni sul Monte Cimone: il soccorso in ambiente impervio attraverso l’utilizzo di tecniche avanzate
Una giornata dedicata alla simulazione-addestramento delle equipe del soccorso, testando in ambiente montano un innovativo sistema trasportabile di circolazione extracorporea ECMO
17/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Aziende sanitarie modenesi: un minuto di silenzio per le vittime del Covid-19
Sabato 18 marzo sarà rispettato in tutte le sedi a suffragio delle 2.485 vittime modenesi
17/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Lunedì 20 marzo 2023 assemblea sindacale retribuita del personale Comparto Sanità dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dell'Azienda USL di Modena
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti alla partecipazione all'assemblea
17/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Contrastare le conseguenze psicofisiche del cancro con l’attività motoria e il supporto a sani stili di vita: a Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
Il nuovo servizio coinvolge Medicina oncologica di Area Nord, Ortopedia e Medicina dello sport, dove sarà collocato fisicamente. Il direttore dell’Oncologia Fabrizio Artioli: “Il tasso di sopravvivenza di molti tipi di tumore è in aumento, è opportuno fare qualcosa per migliorare la qualità di vita di queste persone, in linea con le indicazioni scientifiche nazionali e internazionali”
17/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Apnee ostruttive notturne: il Centro di Mirandola apre le porte con consulenze e visite preliminari
Punto di riferimento nella rete della sanità pubblica provinciale, l’hub mirandolese è attivo dal 2012: ogni anno vengono eseguite circa 400 polisonnografie a domicilio, di cui 260 rivelano condizioni da moderate a gravi che necessitano di ventilazione meccanica
16/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
La medicina del sonno, l'impegno del servizio sanitario regionale in occasione della Giornata mondiale dedicata ai disturbi del sonno, venerdì 17 marzo
Donini: “Sul territorio strutture e professionisti altamente specializzati, ma è importante agire anche su prevenzione e informazione”
16/03/2023
A Camposanto nuovi servizi per nuovi bisogni: attivato il Punto di Infermieristica di Comunità
Presentate durante l’incontro pubblico di ieri sera le novità attivate sul territorio, anche sul fronte dell’assistenza ospedaliera con un focus sull’offerta pneumologica e ortopedica. La Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi: “Soddisfatta per la partecipazione dei cittadini, è importante spiegare come la sanità locale stia organizzando le risposte per una società che evolve”
16/03/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nella giornata del Sonno, gli specialisti sottolineano l'importanza del "dormire bene"
Il 17 marzo 2023 si celebra il “World Sleep Day”, la Giornata Mondiale del Sonno, con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza del sonno per la nostra salute.
16/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Grande successo per l'iniziativa della Nefrologia in occasione della Giornata Mondiale del Rene
Per ricordare la ricorrenza, i professionisti dell’ospedale di Cona hanno offerto screening gratuiti e colloqui individuali alla cittadinanza.
16/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Terapia Intensiva Universitaria dell'Ospedale di Cona riapre alle visite dei famigliari
Dal mese di marzo 2023 la Terapia Intensiva Universitaria dell’ospedale di Cona, diretta dal prof. Carlo Alberto Volta, ritorna ad essere “aperta”.
16/03/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)