Seguici su

Tutte le notizie

Un convegno all'Ospedale di Cona sull'obesità

“Obesità: fenotipizzazione e risvolti terapeutici” questo il titolo del convegno che avrà luogo il 19 ottobre, dalle ore 8.30 alle 13.40, in Aula Magna a Cona.
18/10/2024 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

Funghi sicuri con il controllo dei micologi dell’Ausl

Il servizio è a Parma, Langhirano, Fidenza, Fornovo e Borgotaro. Per il consumo diretto, la ristorazione e la vendita l'esame di commestibilità è gratuito. Attenzione ai venditori itineranti: il prodotto non è sicuro
16/10/2024 — (Fonte: Ausl Parma)

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Tutte le indicazioni per i cittadini: 160mila le dosi già acquistate. Coinvolti Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta in tutta la provincia
07/10/2024 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Influenza e covid: vaccinazioni al via

Dal 7 ottobre, negli ambulatori dei medici di famiglia e pediatri, nei servizi di Igiene pubblica e della Pediatria di comunità, nelle farmacie. Tutti i dettagli
03/10/2024 — (Fonte: Ausl Parma)

I principali esperti di trasferimento tecnologico d'Italia arrivano in Romagna: Irst organizza l'assemblea generale del network PerfeTTO

I principali esperti di trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita riuniti in Romagna grazie a IRST "Dino Amadori" Irccs. Sarà la Fabbrica delle Candele di Forlì, infatti, ad ospitare, martedì 15 ottobre la quinta assemblea generale del Network PerfeTTO, la rete italiana composta da tutti gli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) italiani che conta 54 enti di eccellenza tra IRCCS pubblici e privati, Università, Fondazioni e Aziende Ospedaliere, distribuiti come spoke di I e II livello sul territorio nazionale. Queste realtà sono coordinate da tre centri, tra nord, centro e sud del Paese. Si tratta del Centro Cardiologico Monzino di Milano, di IRST e dell'ente ospedaliero specializzato in gastroenterologia “Saverio de Bellis”. L'evento è patrocinato dal Comune di Forlì.
01/10/2024 — (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)

L’abbraccio di Mirandola alla Casa della Comunità: grande partecipazione all’inaugurazione della nuova struttura che lega ospedale e territorio

Tanti cittadini al taglio del nastro della sede intitolata a Norina Galavotti: un momento di aggregazione e di comunità che ha visto protagonisti professionisti, associazioni di volontariato, studenti e istituzioni. Attiva da giugno scorso, la struttura ospita ambulatori specialistici e di medicina generale, Infermieristica di Comunità e spazi dedicati al volontariato
28/09/2024 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T14:51:07+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?