Tutte le notizie
Patologie di genere: nuovi riconoscimenti nazionali per gli ospedali Maggiore, Vaio e Santa Maria
Fondazione Onda ha assegnato tre “bollini rosa” all’Ospedale di Parma e due alle strutture di Fidenza e Borgotaro per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie sia femminili che trasversali ai generi
10/01/2024
— (Fonte: ausl Parma)
Chi si muove si ama!
È la campagna di comunicazione per promuovere l’attività fisica promossa da Wellness Foundation nell'ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Avviata in Romagna, l'iniziativa è rivolta alla popolazione tra i 40 e i 60 anni e ora vuole estendersi a tutto il territorio regionale
10/01/2024
Scritte contro pandemia e vaccini al Centro di Salute Mentale in via Paul Harris, la ferma condanna dell’Ausl
10/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nuovi Cau di Castelfranco e Finale Emilia, lanciato un video per raccontarne il funzionamento, nel primo mese sfiorati i 1400 accessi complessivi
Continua la risposta positiva dei cittadini al nuovo servizio Nelle prossime settimane aprirà il nuovo Cau di Fanano
10/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Centri assistenza urgenza, da novembre oltre 23mila accessi nei 19 CAU Piacenza a Rimini
Donini: “Sempre più punto di riferimento per i cittadini, per le prestazioni urgenti di bassa criticità. Così abbiamo intercettato un bisogno delle nostre comunità”
10/01/2024
Day Hospital Oncologico di Sassuolo, inaugurato il nuovo punto accoglienza dell’Associazione ‘Per Vincere Domani’ e un’ulteriore sala medici con 3 postazioni
Questa mattina si è tenuto un momento di ringraziamento all’associazione che da anni si impegna ad allietare i momenti di cura dei pazienti
09/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Infezioni respiratorie: forte sinergia delle Aziende sanitarie, le azioni per superare il picco influenzale e il ringraziamento ai professionisti
Fondamentale nei giorni di festa il monitoraggio costante, e l’impegno degli operatori
09/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Influenza, in Emilia-Romagna già oltre 885mila i vaccinati, 32 i casi gravi
Dei casi gravi segnalati oltre l’85%, 22 persone, non risultava vaccinato. Incidenza dei casi molto alta, pari a 19,88. Il virus più diffuso è quello influenzale di tipo A H1N1
09/01/2024
Il 2023 anno record per donazioni (+18,8%) e trapianti di cornee (+20%) in Emilia-Romagna
Donini: “Uno straordinario traguardo reso possibile dalla grande sensibilità dei nostri concittadini e dalla professionalità degli operatori sanitari”
08/01/2024
Cau di Castelfranco e Finale Emilia, oltre un migliaio gli accessi nelle prime settimane di attività
La maggior parte delle persone sono riuscite a trovare risposta ai propri bisogni di cura senza necessità di recarsi al Pronto Soccorso
06/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Continuità assistenziale (ex guardia medica), nuove sedi nei Distretti di Castelfranco, Mirandola e Modena
Il servizio, che prima era gestito da cooperative di medici di medicina generale, con un accordo con l’Ausl, sarà gestito interamente dall’Azienda USL
05/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
CRA Ramazzini: richiesti alla struttura tutti gli elementi per le valutazioni del caso
Effettuati i controlli previsti; non sono giunte di recente segnalazioni sulla qualità del cibo; già programmate ulteriori verifiche
04/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Emilia-Romagna prima in Italia per la capacità delle strutture sanitarie di rispondere ai bisogni di cura dei cittadini
Lo certifica il rapporto 2022 di Agenas, l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari, sulla base del nuovo Indice ‘Isdi’ di soddisfazione della domanda interna
03/01/2024
Il Day Surgery oculistico dell'Ospedale di Cona si amplia e cambia collocazione
Si informa l'utenza che a partire da ieri, martedì 2 gennaio 2024, il Day Surgery Oculistico dell'ospedale di Cona si è spostato dal blocco 3E2 al blocco 3B0.
03/01/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Castelfranco Emilia, tentativo di furto al Centro di Salute Mentale, ladri messi in fuga dal sistema d’allarme
02/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Capodanno, tre feriti da botti per i festeggiamenti
105 interventi del 118 in Provincia
01/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
A Modena il primo nato in provincia nel 2024: è una bambina
Si è dovuto attendere le 10.10 del mattino di oggi, lunedì 1 gennaio, per vedere venire alla luce il primo neonato del 2024 in provincia di Modena. Si tratta di una bambina, il cui nome è Zeynab, nata al Policlinico di Modena, secondogenita della propria madre. I genitori si chiamano Houcine e Nedra, sono di origine tunisina e vivono a Castelfranco Emilia. La bambina pesa tre chili e 505 grammi.
01/01/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Continuità assistenziale (ex guardia medica), nuove sedi nei Distretti di Castelfranco, Mirandola e Modena
Il servizio, che prima era gestito da cooperative di medici di medicina generale, con un accordo con l’Ausl, sarà gestito interamente dall’Azienda USL
30/12/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sindromi influenzali in aumento nei bambini: i consigli dei Pediatri per trattare i casi non urgenti “Serve un’alleanza terapeutica sanitari-genitori”
Adeguata idratazione, controllo della temperatura corporea, riposo e ricorso al Pronto Soccorso pediatrico solo nei casi di reale urgenza: la Federazione Italiana dei Medici Pediatri (FIMP) si rivolge alle famiglie in occasione del picco influenzale di questi giorni
29/12/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
"Il giardino dei donatori" All'Ospedale di Cona si arricchisce di nuovi alberi
Con la messa a dimora odierna degli arbusti si è completata la prima parte del progetto che prevedeva la piantumazione di 10 alberi e 10 cespugli per il primo anno.
20/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Polizia di Stato assieme all'Associazione Giulia, regalano un sorriso ai reparti pediatrici dell'Ospedale di Cona
Ieri 19 dicembre 2023, il Questore di Ferrara, dott. Salvatore Calabrese, ha consegnato doni ai bimbi ricoverati nei Reparti Pediatrici dell'ospedale di Cona.
20/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Babbo Natale e i suoi aiutanti arrivano in Pediatria a Cona
Una squadra di Folletti, Pupazzi di Neve e Renne, accompagnati da Babbo Natale, hanno fatto visita ieri – 13 dicembre 2023 – ai piccoli ricoverati a Cona.
14/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Il Professor Antonio Cuneo componente della "Commissione speciale indipendente" del Ministero della Difesa
Il professionista è professore Ordinario di Ematologia del Dipartimento di Scienze mediche di UNIFE e Direttore del reparto di Ematologia del S.Anna di Ferrara.
14/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Associazione Giulia ODV, Spal e Basket Ferrara consegnano doni per i piccoli ricoverati a Cona
Ieri mattina, mercoledì 13 dicembre 2023, si è svolta la consegna dei gadget firmati “Spal” e “Basket Ferrara” per i pazienti dei reparti pediatrici.
14/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Attivazione di 10 nuovi posti letto "OSCO" all'Ospedale di Cona
A partire dal 13 dicembre 2023 saranno attivati, presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara, 10 posti letto di “Ospedale di Comunità (Osco)”.
12/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Club 41 e Associazione Giulia uniti per portare un momento di dolcezza ai piccoli ricoverati dell'Ospedale di Cona
il “Club 41” di Ferrara, assieme all’Associazione Giulia, ha donato pandori ai piccoli ricoverati presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Sant’Anna.
07/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Fondazione ONDA: Gli Ospedali di Cona, Delta e Cento insigniti dei bollini rosa
L’ospedale di Cona ha ricevuto il massimo riconoscimento, con 3 bollini. Quello del Delta ne ha ricevuti 2 (1 in più dello scorso biennio) e quello di Cento 1.
04/12/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
“Verso la ripresa dei servizi il più velocemente possibile. Grazie ai professionisti per l’enorme sforzo che ha permesso di garantire la maggior parte delle attività”. Impegno massimo insieme alle Autorità nazionali
Il punto della situazione delle Direzioni Generali di Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria e Ospedale di Sassuolo SpA: “Ringraziamo i modenesi, che ci stanno dimostrando vicinanza e comprensione, e tutti i professionisti per il grande lavoro per ridurre al minimo i disagi. Aziende operative nel weekend per proseguire nel riavvio
02/12/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il cordoglio dell’Azienda USL per la scomparsa di Elena Silingardi, fino a un anno fa coordinatrice infermieristica all’Ospedale Ramazzini di Carpi
In pensione dal 2022, per 40 anni ha rappresentato un punto di riferimento sicuro per pazienti e colleghi, che ne hanno potuto apprezzare le straordinarie doti umane e la grande competenza professionale sempre dimostrata. Una figura preziosissima nel periodo Covid, dove si è contraddistinta per disponibilità e duttilità
02/12/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Attacco hacker ai sistemi delle tre Aziende sanitarie modenesi
Aggiornamento alle ore 15.00 del 30 novembre 2023
30/11/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)