Seguici su

Tutte le notizie

Il 10 ottobre la Sanità Ferrarese in campo per la Salute Mentale

L’Azienda Usl e l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara aderiscono all’iniziativa organizzando diversi appuntamenti rivolti sia alla cittadinanza che ai professionisti del settore.
10/10/2022 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

Covid e disabilità: studio multicentrico e tesi di laurea

Una giovane fisiatra dell’Istituto di Montecatone ha presentato i dati preliminari di un progetto unico in Italia che l’ospedale si appresta a concludere | Coinvolti anche l’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria – Negrar di Verona e le aziende sanitarie universitarie Friuli Centrale di Udine e Careggi di Firenze
07/10/2022 — (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)

Screening oncologici: la prevenzione può salvare la vita

Aderire permette di individuare precocemente lesioni e tumori in stadio iniziale, aumentando l’efficacia delle cure. Ma occorre fare di più, insistendo su stili di vita sani, all’insegna di corretta alimentazione e movimento
03/10/2022 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Solara di Bomporto, individuato un medico sostituto

La dottoressa Micol Silingardi garantirà per un mese la continuità assistenziale nella frazione dove il precedente medico ha comunicato di voler cessare il proprio servizio. Intanto continua la ricerca dell’Ausl per una soluzione duratura
01/10/2022 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

Specialistica ambulatoriale

A Cona attivato il servizio di presa in carico per le prenotazioni di visite ed esami
30/09/2022 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

A Ferrara il Forum Nazionale dei giovani pneumologi

Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre 2022 avrà luogo - presso l’Aula Magna di palazzo Mosti - il V Forum Nazionale dei Giovani Pneumologi.
29/09/2022 — (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)

Gli “occhiali intelligenti” segnano il primato: PEG sostituita per la prima volta a domicilio

L’uso degli smart glasses, in dotazione esclusiva in Italia all’Endoscopia Digestiva dell’Ausl di Modena diretta dal dottor Mauro Manno, ha evitato a una paziente fragile il ricovero ospedaliero e tutti i rischi connessi: l’infermiera dell’Endoscopia, affiancata dall’infermiere della Domiciliare, ha eseguito la procedura in contatto audiovisivo con un medico specialista, che grazie agli occhiali ha potuto assistere all’intervento e fornire supporto come se fosse stato sul posto
28/09/2022 — (Fonte: https://www.ausl.mo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/43082)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T13:51:07+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?