Tutte le notizie
Carpi, donata al 118 una borsa pediatrica per facilitare il soccorso in emergenza dei bambini
L’iniziativa benefica dell’associazione “Giuseppe Loschi - Beppe nel cuore” a supporto del lavoro dei professionisti: all’interno del kit, tra le altre dotazioni, il nastro di Broselow, sistema riconosciuto a livello internazionale per determinare in modo agevole e tempestivo gli accorgimenti d’emergenza più idonei a seconda delle caratteristiche fisiche del bambino
29/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il "Motopinguino" di Modena dona una bilancia statimetro alla Pediatria
Grazie alla donazione di “Motopinguino” gli Ambulatori di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica si sono dotati di una nuova bilancia di precisione e statimetro.
29/03/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Nuova sede per il CAU di Fidenza
Dall’8 aprile, il servizio operativo nei locali dedicati. Il taglio del nastro oggi alla presenza dell’assessore regionale Raffaele Donini
28/03/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Precisazioni in merito alle dichiarazioni sui mezzi del 118 a servizio del territorio del Distretto di Mirandola
28/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Importanti Obiettivi raggiunti nella Terapia Intensiva Ospedaliera di Cona
L’Anestesia e Rianimazione Ospedaliera di Cona (Direttore facente funzioni dott. Milo Vason) ha raggiunto, nel corso del 2023, importanti obiettivi terapeutici.
28/03/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Casa della Comunità di Zocca, un incontro per iniziare un percorso partecipato con la cittadinanza
L’iniziativa è in programma martedì 2 aprile presso la Sala Consiliare del Comune Sarà l’occasione per approfondire i servizi che caratterizzeranno la struttura
28/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Gioco d’azzardo, dalla Regione oltre 3,2 milioni di euro alle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna per iniziative di contrasto alla ludopatia
Grazie alla legge regionale, diminuite del 45% in 10 anni le attività con gioco d’azzardo a meno di 500 metri da luoghi sensibili, come scuole e strutture per anziani
28/03/2024
Aprile, mese della prevenzione alcologica
Stand informativi, corsi di aggiornamento e attività di sensibilizzazione: tante le attività in programma organizzate dai professionisti dell’Ausl, con la collaborazione di associazioni e gruppi di auto mutuo aiuto
28/03/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Lotta alle zanzare, in Emilia-Romagna pronto il Piano regionale arbovirosi 2024
Dalla Regione più risorse per la prevenzione: oltre 1 milione di euro, 200mila in più rispetto allo scorso anno. Previste anche azioni specifiche contro la Dengue.
27/03/2024
Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT), Ausl e cittadini hanno aggiornato insieme l’opuscolo informativo
Il 29 marzo in programma un convegno, organizzato da Ausl, Comitato consultivo misto di Modena e Comune di Modena, per spiegare gli aggiornamenti della normativa e cosa possono fare i cittadini. Appuntamento alle ore 17 nella Galleria Europa, Piazza Grande 17
27/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Casa della comunità di Fidenza, lavori al via
Sarà pronta nella primavera 2026, oggi la posa della prima pietra. Un intervento di circa 4 milioni e 200 mila euro, interamente finanziati dai fondi del PNRR e del MIMS
26/03/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Nasce l’associazione in ricordo di Giovanni Bissoni, “per la difesa e il rilancio della sanità pubblica”
Domani, mercoledì 27 marzo alle ore 17, la presentazione a Bologna, nella sede della Regione, con il presidente Bonaccini, l’assessore Donini e il presidente dell’associazione Bissoni, Vasco Errani
26/03/2024
Nella giornata dell'Endometriosi, Consultorio di Via Boschetto e S. Anna al fianco delle donne
Il 28 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, una patologia cronica e progressiva che colpisce le donne in età fertile.
26/03/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
‘Cimone…con gusto’, al via il progetto per sostenere l’alimentazione sana assieme ai ristoratori e alle scuole del territorio
I ristoratori e gli esercizi pubblici insieme agli esperti dell’Azienda USL di Modena hanno elaborato un Quaderno delle ricette con i piatti della tradizione locale rivisitati in chiave salutare e anche per persone con patologie croniche. I piatti vengono proposti dai ristoranti ed esercizi locali, già una decina gli aderenti
25/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Team Enjoy, nuovo progetto di umanizzazione delle cure: colorati gli spazi dedicati all’assistenza ai bambini
La Pediatria di Comunità di Carpi diventa “magica”, leoni, zebre, elefanti e giraffe: inaugurati i disegni che regalano spensieratezza ai più piccoli in attesa di una visita di controllo o di una vaccinazione, alleviando stress e ansia
25/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
PDTA Mesotelioma Pleurico Maligno: Ferrara tra i centri di I e II livello
In Emilia-Romagna nasce la Rete per l’assistenza ai malati di mesotelioma pleurico maligno. Anche le Aziende Sanitarie ferraresi ne fanno parte: il S.Anna è tra i Centri di I e di II livello.
25/03/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Dal 2019 cresciuti del 23% gli psicologi che operano per il Servizio sanitario regionale
L'Emilia-Romagna tra le prime Regioni a credere nello psicologo di comunità. Donini: “Per garantire la Salute mentale dei cittadini è necessario l’intervento di professionisti”.
22/03/2024
A Fiorano nasce l’Hospice di Area Sud dedicato alle cure palliative, pubblicato il bando di gara, lavori al via in estate
La struttura sarà dotata di 14 posti letto a disposizione dei Distretti di Sassuolo, Pavullo e Vignola. Previsto un investimento di quasi 3,7 milioni di euro
22/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata mondiale della lotta alla tubercolosi. Il ruolo del reparto di Malattie Infettive del S. Anna
Il 24 marzo è la Giornata mondiale della tubercolosi, nata per sensibilizzare sulle conseguenze sanitarie, sociali ed economiche determinate da questa malattia.
22/03/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Casa della Comunità di Carpi, una giornata di festa per presentare ai cittadini l’offerta dei suoi servizi
Musica, pilates, camminate e la visita ai locali appena inaugurati
21/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale di Borgotaro: nuove apparecchiature diagnostiche e poltrone preoperatorie per una chirurgia oculistica all’avanguardia
Al “Santa Maria” indagini preoperatorie più precise ed accurate grazie al nuovo biometro ottico, oltre ad un maggior comfort con poltrone dedicate ai pazienti che si dovranno sottoporre ad intervento di cataratta
21/03/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Screening oncologici gratuiti, anche nel 2023 le adesioni in Emilia-Romagna sono ai livelli pre-pandemia, con punte del 71%, superiori alla media nazionale
E grazie alla diagnosi precoce si riduce la mortalità
21/03/2024
Prendersi cura della propria salute
Domani, giovedì 21 marzo a Bologna, una serata organizzata dall’assessorato regionale per parlare di corretti stili di vita, screening e approccio ‘one health’
20/03/2024
Ospedale Ramazzini di Carpi, visite gratuite e incontro pubblico con i ginecologi per “rompere il silenzio” sull’endometriosi
Doppio appuntamento per giovedì 28 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dedicata a questa importante patologia cronica: al pomeriggio le visite con gli specialisti su prenotazione, alla sera il convegno all’Auditorium Loria insieme al Comune di Carpi e alle associazioni di volontariato
20/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Cau, Guida pratica per medici specializzandi
Venerdì 22 marzo in diretta online il confronto tra medici specializzandi e i responsabili del settore assistenza ospedaliera e assistenza territoriale della Regione Emilia-Romagna
20/03/2024
Punto prelievi di Mirandola, da lunedì 25 marzo operativa la nuova sede
Pronti i locali dentro l’Ospedale Santa Maria Bianca. Sabato 23 attività sospesa per consentire il trasferimento delle attrezzature, garantiti i prelievi per urgenze e donne in gravidanza
19/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Aggiornamento informatico del sistema CUP, mercoledì 20 marzo sospensione temporanea delle prenotazioni dalle 14.30 alle 16.30
19/03/2024
— (Fonte: Ausl di Modena)
Distretto di Sassuolo, presentato il progetto dell’Ospedale di Comunità, a fine marzo il via ai lavori per realizzare la struttura
L’Osco, dedicato all’assistenza sanitaria intermedia tra il ricovero in ospedale e la cura domiciliare, sorgerà nel territorio di Maranello e potrà ospitare fino a 15 pazienti. A servizio dei cittadini tutto il Distretto sassolese. Contributo di Ferrari Spa e Fondazione di Modena per le opere di urbanizzazione esterne
18/03/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Apre a Carpi (Mo) la nuova Casa della comunità
Un polo territoriale per la salute: 3mila metri quadrati dedicati a prevenzione, assistenza e partecipazione
18/03/2024
Un software di intelligenza artificiale per rendere più efficiente la diagnosi precoce del tumore al polmone
Grazie a un accordo tra la Regione, la fondazione catalana Eurecat e l’Irccs Policlinico Sant’Orsola, al via da giugno a Bologna la sperimentazione del programma “Deep Lung”
18/03/2024