Tutte le notizie
Montefiorino, da lunedì 3 febbraio entra in servizio il nuovo medico di medicina generale
La dottoressa Silvia Sorriva, con un incarico a tempo indeterminato, prenderà il posto del team di professionisti attivato per garantire la continuità assistenziale alla popolazione
31/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Payback sui dispositivi medici, in Emilia-Romagna slitta al 31 dicembre la scadenza degli avvisi di pagamento
La proroga decisa da Regione e associazioni del comparto biomedicale
31/01/2025
Ecco il nuovo acceleratore lineare in dotazione alla Radioterapia Oncologica di Cona
Prende il via il 6 febbraio, con i primi dieci pazienti, l'attività del secondo acceleratore lineare acquisito per l’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica.
31/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Un’area completamente ristrutturata di 1400 metri quadrati accoglie il reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna inaugurato oggi alla presenza, con il direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna, dell’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi e dell’assessora alle Relazioni Internazionali e fondi europei del Comune di Bologna Anna Lisa Boni.
30/01/2025
— (Fonte: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli)
Lavori al via per l’ospedale di comunità di Langhirano
La struttura, pronta nella primavera 2026, avrà 14 nuovi posti letto e ospiterà servizi della casa della salute, che si amplia e diventa casa della comunità. Un investimento di circa 5 milioni di euro, finanziato da fondi statali e del PNRR
30/01/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
All’ospedale di Borgotaro è di nuovo attivo l’ambulatorio di Terapia antalgica
Le attività sono assicurate dai professionisti dell’unità operativa di Anestesia del “Santa Maria”
29/01/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Intossicazioni da monossido di carbonio, ecco come prevenirle e cosa fare in caso di sintomi
Tra i consigli del Servizio di Emergenza territoriale 118 c’è il controllo periodico degli impianti di riscaldamento ed evitare l’uso di stufette a gas o a fiamma libera in ambienti chiusi
29/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Attività di elettrofisiologia: dati molto positivi per gli ospedali di Cona e di Cento
Tutti i dati evidenziano infatti un incremento importante dovuto al grande impegno e competenza del prof. Matteo Bertini e della sua equipe
29/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata malattie neglette: anche il reparto di Malattie Infettive di Cona impegnato nella diagnosi e cura di queste patologie
Si tratta di un gruppo di infezioni che possono essere causate soprattutto da parassiti, ma anche da batteri, virus, funghi ed avvelenamento da morso di serpente
29/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Donazione e trapianto di organi: Nel 2024 risultati positivi a livello locale e nazionale
Nel 2024 sono state effettuate 15 donazioni multiorgano che hanno permesso il prelievo di 1 cuore, 4 polmoni, 14 fegati, 16 reni e 278 cornee.
28/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Lunga vita alla sanità pubblica: “Perché lavoro nel pubblico? Per devozione al malato”
Le parole de professor Zaffagnini dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna inaugurano ‘Specialmente Pubblici’, la nuova campagna da oggi nelle strade di tutta l’Emilia-Romagna
27/01/2025
Edilizia sanitaria, in Emilia-Romagna investimenti per 178 milioni di euro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, via libera allo stanziamento delle risorse Inail per cinque maxi interventi sul territorio
27/01/2025
Payback sui dispositivi medici, il Governo non interviene e devono partire gli avvisi di pagamento alle aziende
La Regione ha chiesto ripetutamente l’abrogazione del meccanismo, per scongiurare il determinarsi di una situazione di incertezza per le imprese. Al più presto la convocazione del tavolo
27/01/2025
Novi, una mattina speciale per oltre 100 studenti: a lezione di primo soccorso dai professionisti del 118
Grande partecipazione per l’incontro tra il mondo della scuola e quello della sanità alla Sala civica Ferraresi. Tra le materie di studio chiamata alla Centrale operativa, riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso, manovre di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione delle vie aeree.
25/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Rete demenze, una delegazione di professionisti dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Trieste visita i servizi attivi sul territorio modenese
Il gruppo di neurologi, geriatri, infermieri, psicologi e funzionari regionali è stato accolto dai colleghi dei servizi specialistici territoriali dell’Ausl di Modena e dalla Geriatria e Neurologia dell’AOU di Modena
25/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaio, quattro nuove poltrone donate al day-hospital oncologico
Il ringraziamento all’associazione Insieme per la salute e alla ditta Gas Sales, per il gesto di grande generosità al servizio che ha in cura circa 2.000 persone l’anno
24/01/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Soccorso sanitario sulle piste da sci: al Cimone duecento interventi durante le vacanze natalizie
Sciare in sicurezza grazie all’accordo trentennale tra Ausl Modena e Consorzio Stazione invernale del Cimone che vede coinvolti Servizio Emergenza Territoriale 118, Federazione italiana soccorso piste Cimone aps, Soccorso alpino e speleologico Emilia-Romagna, Carabinieri soccorritori.
24/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge. Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Presentata oggi alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale una strumentazione di diagnostica radiologica che consente di effettuare valutazioni radiografiche, in posizione eretta (sotto carico) della colonna vertebrale, degli arti inferiori e total body, con acquisizioni rapide, accurate e con dose minima di raggi X.
24/01/2025
— (Fonte: IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli)
La rete oncologica della provincia di Ferrara: Un modello integrato per l'assitenza ai pazienti oncologici
Ad un anno dall’insediamento un incontro tra i professionisti del Coordinamento Provinciale della Rete per valutare lo stato dell’arte e gli obiettivi futuri
24/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Giunta indica i nuovi Direttori generali delle Aziende sanitarie locali e delle Aziende ospedaliere
A Parma e Ferrara guideranno sia le Aziende Usl sia quelle ospedaliere, per portare a compimento il processo di unificazione
24/01/2025
Una Casa della Comunità a San Polo d’Enza: sabato 25 gennaio l’inaugurazione aperta alla cittadinanza
Una nuova Casa della Comunità nel Distretto sanitario di Montecchio Emilia, a San Polo d’Enza, sarà inaugurata sabato 25 gennaio alle ore 11 alla presenza delle autorità, dei professionisti, dei volontari. Alla cerimonia saranno presenti l’assessore regionale alle Politiche per la salute Massimo Fabi, il sindaco di San Polo Franco Palù, il presidente della Provincia di Reggio Emilia e della Ctss Giorgio Zanni, il Direttore generale Cristina Marchesi, il Direttore di Distretto Barbara Gilioli, il Direttore del Dipartimento Cure primarie Marina Greci.
23/01/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Palestre della Memoria, al via gli incontri per presentare le nuove aperture in Appennino
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani verranno illustrate ai cittadini di Montese, Pievepelago, Lama Mocogno e Montecreto
23/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Mattia Altini nuovo Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena, Anna Maria Petrini nominata all’Ausl di Bologna
23/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Oncoematologia pediatrica, primo trapianto di microbiota pediatrico eseguito “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere trasportato
Primo trapianto di microbiota pediatrico eseguito “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere trasportato
22/01/2025
La Telemedicina nelle aziende sanitarie della provincia di Ferrara
Nel 2024 raddoppiate le televisite e positivi tutti gli indicatori.
22/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Da giovedì 23 gennaio riprendono gli incontri tra i professionisti del punto nascita di Cona ed i futuri genitori
Da giovedì 23 gennaio 2025 fino a dicembre
22/01/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Violenta aggressione verbale ad un equipaggio del 118: saranno denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze dell’ordine per difendersi da parole indicibili. La Dg Ausl Petrini: atteggiamento ingiustificabile, gli autori saranno denunciati; occorre lavorare uniti per fermare questi comportamenti
21/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Grazie ad Apro un nuovo strumento per l’Urologia di Castelnovo Ne’ Monti
L’Associazione APRO ETS di Reggio Emilia ha donato alla Struttura Semplice Dipartimentale di Urologia dell’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo Ne’ Monti un modernissimo Resettore Bipolare Olympus. Lo strumento, del valore di oltre 5mila euro, dota il reparto dell’Ospedale montano di un’attrezzatura estremamente all’avanguardia per eseguire interventi chirurgici di resezione e vaporizzazione endoscopica delle basse vie urinarie (vescica e prostata).
21/01/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Intervento tecnico informatico, mercoledì 22 gennaio gli accessi diretti nei Punti prelievi iniziano dalle 7.45
20/01/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Gioco d’azzardo patologico, la Regione stanzia oltre 3,2 milioni di euro alle Aziende sanitarie per iniziative di contrasto alla ludopatia
Negli ultimi 4 anni investiti 13 milioni
20/01/2025