Tutte le notizie
Sanità, le liste d’attesa il problema che più pesa sulle persone, il Piano straordinario della Regione
L’assessore Fabi: “Un milione e mezzo di prestazioni in più nel 2024, la strada è quella giusta ma non basta. Ora rafforziamo la presa in carico e l’appropriatezza delle cure”
21/02/2025
Prosegue il confronto tra Regione e Organizzazioni sindacali della sanità
Oggi secondo incontro tra l’assessore Massimo Fabi e i Medici di medicina generale, rappresentati dalle delegazioni sindacali regionali di Fimmg, Snami, Cisl Medici e FMT
21/02/2025
Salute di prossimità: CERISMAS e le Aziende sanitarie di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza insieme per l’innovazione nel sistema sanitario
In un Position Paper un nuovo modello per rafforzare l’assistenza territoriale e garantire un accesso più equo alle cure
21/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Telemedicina per il soccorso in montagna
Prime sperimentazioni per la trasmissione di immagini ecografiche dalle piste da sci alla Centrale Operativa 118 Emilia Est
21/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Completata la squadra della sanità modenese: un mix di esperienza e innovazione al servizio dei cittadini
Le nomine alle Direzioni strategiche di Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria
21/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
22 febbraio, giornata Mondiale delle Encefaliti. L'impegno della Neurologia e delle Malattie Infettive delle Aziende Sanitarie ferraresi.
Una grave patologia che colpisce circa 500.000 persone l’anno, nel mondo.
20/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Spazio Ascolto: prevenire e affrontare le dipendenze
Nel distretto Sud-Est nuovo servizio gestito da professionisti esperti. Attivo a Langhirano, Sala Baganza e Montechiarugolo, con accesso libero e gratuito. Tutte le info
20/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Infiammazioni oculari, uveiti e patologie croniche della cornea, il congresso italiano 2025 ospitato a Reggio Emilia
Reggio Emilia per due giorni è stata la capitale per oltre 500 professionisti convenuti da tutta Italia
20/02/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 febbraio sarà attivato nel distretto telefonico di Reggio Emilia
In 69 giorni, con date di attivazione differenti, oltre 135mila telefonate ricevute
19/02/2025
Innovazione e futuro nella Chirurgia toracica: a Ferrara un congresso con gli esperti
L'evento sarà il 21 e 22 febbraio al Circolo dei Negozianti (c.so Giovecca 47) e sarà rivolto a professionisti della salute, ricercatori e aziende del settore.
19/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Dal 18 febbraio entra in funzione in provincia di Reggio Emilia il numero unico europeo 112 per tutte le emergenze
Il percorso a tappe si completerà il 1° aprile con la copertura dell’intero territorio della Regione Emilia-Romagna
19/02/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Innovazione, prevenzione e centralità del paziente
Gli obiettivi strategici di mandato presentati dall’assessore Massimo Fabi in Commissione salute
17/02/2025
Inaugurata a Meldola la Farmacia oncologica della Romagna: 16,5 milioni di euro di investimento
Produrrà farmaci oncologici e radiofarmaci terapeutici sperimentali
17/02/2025
La Dott.ssa Natalini nominata Direttrice Generale delle Aziende Sanitarie della Provincia di Ferrara
Dall'1 febbraio 2025 la dr.ssa Natalini è stata nominata Direttrice Generale dell’Azienda Usl e Commissaria Straordinaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
17/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
“L’Ospedale di Pavullo è un baluardo di cura e punto di riferimento per i cittadini della montagna”
La commemorazione per ricordare gli 80 anni dal bombardamento dell’edificio: sono intervenuti l’Arcivescovo Monsignor Erio Castellucci e il nuovo Direttore Generale dell’Ausl Mattia Altini.
14/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Palestre della Memoria, il progetto si amplia nel Distretto di Sassuolo, cresce la richiesta nell’area della montagna
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani verranno illustrate ai cittadini di Formigine, Sassuolo, Palagano e Prignano
13/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
A Ferrara un Convegno per accendere i riflettori sull'Epilessia
Si tratta di un evento dedicato alle scuole e a tutta la cittadinanza per fare chiarezza sulla patologia e sulle sue implicazioni.
13/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Casa della Comunità di Guiglia, apre l’ambulatorio per le visite geriatriche per assicurare un servizio ancora più prossimo alla popolazione
L’ambulatorio sarà aperto tutti i giovedì mattina su prenotazione con accesso tramite richiesta del medico di medicina generale
13/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sanità dell’Emilia-Romagna fortemente attrattiva, accolti pazienti da fuori regione con prestazioni fornite per oltre 800 milioni di euro
I dati dell’ultimo Report della Fondazione Gimbe
13/02/2025
Mirandola, dove la socializzazione si fa musica: due cori promuovono l’inclusione nella comunità
Formalizzato l’affidamento tra l’Azienda USL di Modena e la Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Andreoli” per la prosecuzione dei progetti “Officina dei Suoni”, rivolto ad anziani con demenza e disturbi cognitivi, e “Com’è bello cantar”, dedicato a persone disabili con problematiche fonatorie, articolatorie e deficit comunicativi
12/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Medesano, scomparsa improvvisa del medico di famiglia Tronchini: gli interventi per garantire l’assistenza ai pazienti
Il cordoglio del direttore del distretto Valli Taro e Ceno Bladelli, che assicura il massimo impegno dell’Azienda Usl nell’iter di nomina del sostituto
12/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Casa della Comunità di Montefiorino, dal 13 febbraio si potenzia l’offerta delle sedute di dialisi
Saranno attivati i turni anche al martedì, giovedì e sabato per agevolare i pazienti che si recavano presso il Centro Dialisi di Sassuolo
11/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Malattie del sonno: all’ospedale di Vaio è operativo un nuovo ambulatorio dedicato
Gestito da professionisti delle unità operative di Neurologia e di Medicina, ha già valutato circa 180 pazienti. Il neo servizio collabora con il Centro del sonno del Maggiore di Parma
11/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
A Traversetolo taglio del nastro per lo Sportello sociale
Nasce così la Casa della comunità, modello di integrazione socio-sanitaria, evoluzione della Casa della salute. L'inaugurazione con l’assessore regionale Fabi, il sindaco Dall’Orto, il direttore generale di Pedemontana Sociale Temporini e il commissario Ausl Campagna
10/02/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Servizio Dipendenze Patologiche, a Modena riapre la sede in via Newton 150
Dopo lavori di ristrutturazione e riorganizzazione, la sede riapre con una forte attenzione agli adolescenti, ai giovani adulti e ai genitori con dipendenze patologiche
10/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata internazionale dell’epilessia
Lunedì 10 febbraio tante le iniziative in Emilia-Romagna e il rinnovato impegno della Regione per sostenere pazienti e familiari
10/02/2025
Giornata Nazionale degli stati vegetativi: L'impegno ed il lavoro delle Aziende Sanitarie Ferraresi
Questa ricorrenza vuole sensibilizzare su problematiche e bisogni delle persone con gravissima compromissione dello stato di coscienza e delle loro famiglie.
10/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata dell'epilessia: a Ferrara un programma di iniziative per piccoli e grandi per informare, coinvolgere e abbattere i pregiudizi
In programma diversi appuntamenti promossi dalle Aziende Sanitarie in collaborazione con la LICE e con il supporto dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie.
10/02/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’importanza della prevenzione cardiovascolare “Il Cuore al centro di tutto”: dal 10 al 14 febbraio filo diretto con gli specialisti del Santa Maria Bianca
Mirandola partecipa a Cardiologie Aperte 2025 - Per quattro ore al giorno, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, i professionisti della Cardiologia dell’Ospedale di Mirandola diretta dal dottor Carlo Ratti saranno a disposizione telefonicamente per rispondere alle domande dei cittadini sulle principali patologie che riguardano il cuore
08/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
20 febbraio 1945: bombardamento dell’Ospedale di Pavullo, un evento per celebrare gli 80 anni da questo evento e ricordare le vittime recuperate sotto le macerie
Il 14 febbraio in Ospedale interverranno l’Arcivescovo Monsignor Erio Castellucci e il nuovo Direttore Generale dell’Ausl Mattia Altini. Targa commemorativa per non dimenticare
07/02/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)