Tutte le notizie
Inaugurata la nuova Maternità dell’Irccs Policlinico Sant’Orsola, la “Culla di Bologna”
45 milioni di euro il finanziamento della Regione
19/12/2024
Ospedale di Vaio, un nuovo elettromiografo per l’Unità operativa di Neurologia
Lo strumento di ultima generazione del valore di circa 30 mila euro è stato donato da Maria Mitesi insieme al marito Ermanno Dravelli
19/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Progetto droni: test di volo ok da Neviano a Langhirano
Testato con successo il trasporto via drone di provette dal punto prelievo montano alla Casa della salute di via Roma, iniziativa di Menta srl insieme alle Aziende sanitarie e il contributo di ABzero
19/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Cinearte & salute con il Ferrara Film Festival
Aospfe , in collaborazione con il Ferrara Film Festival, lanciano "CineArte & Salute", nuova iniziativa per umanizzare il trattamento di dialisi con la musica.
19/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
“La Nostra Mirandola” spinge l’assistenza sul territorio: donate due auto ad alimentazione ibrida
Ennesima dimostrazione di generosità e sensibilità verso la sanità locale da parte dell’Associazione presieduta dalla Professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi: le vetture andranno a rafforzare le attività al domicilio dei pazienti
18/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Pizze appena sfornate ai piccoli ricoverati dell'Ospedale di Cona grazie alla generosità di "Happiy Pizza" di Gualdo
Un altro momento di solidarietà e vicinanza, rivolto ai bimbi ricoverati, ha visto protagonisti i commercianti del territorio e il Sant'Anna di Ferrara.
18/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Mangiano più sano e studiano educazione alimentare a scuola, ma resta alta l’esposizione a tv e smartphone
Ecco la fotografia dei bambini emiliano-romagnoli secondo i dati 2023 di “Okkio alla salute”
17/12/2024
Guiglia, conclusi i lavori di ristrutturazione alla Casa della Comunità, la struttura è adesso ancora più fruibile e accogliente
L’intervento, realizzato grazie ai fondi Pnrr, ha permesso il rifacimento di alcune parti sia interne che esterne allo stabile. Oggi l’inaugurazione dei nuovi ambienti con autorità e operatori della struttura
17/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Parlare di allattamento materno nella scuola media: successo per il progetto avviato a Modena con l’istituto Calvino per sensibilizzare le famiglie
Gli studenti delle classi seconde hanno realizzato segnalibri artistici in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento e hanno partecipato numerosi all’incontro conclusivo nell’aula magna
17/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Bladelli è il nuovo direttore del Distretto valli Taro e Ceno
Con il parere favorevole del Comitato di distretto, prende il testimone da Giuseppina Rossi. Tra gli obiettivi, il continuo adeguamento dei servizi offerti ai bisogni espressi dalla popolazione distrettuale
17/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Contro la bronchiolite dei neonati, profilassi offerta anche ai nati a settembre 2024
Open day dedicati al Maggiore e all’ospedale di Vaio. L’appello dei professionisti sanitari ad accettare l’invito, per proteggere i bimbi. Adesione al 93,5%
17/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Due nuove attrezzature per l’ambulatorio oncologico della Casa della Salute di Langhirano
L’associazione The Angels Valparma ODV ha donato un carrello e un frigorifero per farmaci, grazie alla raccolta fondi in memoria di Enore Paoletti
17/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
Incontro con i dipendenti dei rispettivi assessorati per Massimo Fabi e Isabella Conti
Oggi in Viale Aldo Moro
16/12/2024
Sarcomi, studio IRST apre a nuove prospettive verso un futuro approccio terapeutico
Nuove prospettive per futuri trattamenti dei sarcomi più efficaci e tollerati. Sono quelle schiuse da uno studio, durato tre anni, a firma dei ricercatori della Preclinic and Osteoncology Unit IRST, Silvia Vanni, Giacomo Miserocchi e Alessandro De Vita cui hanno partecipato più di venti professionisti tra biologi, farmacisti, patologi, chirurghi, oncologi.
16/12/2024
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Grazie all'Associazione "TIP" uno spettacolo di ombre, voci e musica per i piccoli pazienti ricoverati all'Ospedale di Cona
Domenica 15 dicembre l’Associazione TIP (Teatro in Portomaggiore) ha intrattenuto i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Cona.
16/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Trattamento dell'ictus ischemico: la Stroke unit dell’ospedale di Vaio tra le migliori in Italia
Il riconoscimento assegnato da “ESO-Angels” per la qualità e tempestività del trattamento con trombolisi
13/12/2024
— (Fonte: Ausl Parma)
“Il Pediatra risponde”: Mirandola fa da apripista al nuovo servizio di consulenza telefonica
Contattando il numero della guardia medica, i residenti nel Distretto mirandolese potranno esporre il problema di salute del proprio figlio a uno specialista della Pediatria del Santa Maria Bianca. Un progetto sperimentale, che una volta collaudato potrà essere replicato sul resto della provincia, nato dalla collaborazione tra i pediatri ospedalieri e quelli di Libera Scelta
13/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sei donne, cinque uomini, otto nuovi ingressi: ecco la Giunta regionale guidata dal presidente de Pascale
Il presidente mantiene la delega alla Protezione Civile, al dissesto idrogeologico e alla ricostruzione post alluvione. Tutti i nomi e le deleghe.
12/12/2024
In merito all’episodio di violenza occorso a Vignola martedì scorso
12/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Grazie alla generosità di "Mani di mamma" ai neonati dell'Ospedale di Cona arrivano caldi completini di lana
Le volontarie dell'associazione hanno consegnato le loro creazioni al reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
12/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sciroppo di Teatro
Torna il progetto di welfare culturale dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni
10/12/2024
La musica come mezzo di inclusione e socializzazione: con il progetto dell’Azienda USL di Modena gli anziani si esibiscono in Duomo
Il percorso, sostenuto da un bando della Fondazione Modena, nasce da una collaborazione tra la Geriatria territoriale e l’associazione Ologramma, il 14 dicembre lo spettacolo in Cattedrale
10/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dalla Regione oltre 116 milioni di euro alle Aziende ospedaliere e sanitarie
Per l'acquisto di farmaci innovativi, oncologici e per il sostegno alle piccole farmacie del territorio
10/12/2024
Babbo Natale e i suoi aiutanti arrivano in Pediatria a Cona
Una squadra di folletti, pupazzi di neve e renne, accompagnati da Babbo Natale, hanno fatto visita ieri ai Reparti di Pediatria dell’ospedale di Cona.
10/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
È (ancora) l’ora di proteggersi contro l’influenza: in tutta la provincia sedute vaccinali ad accesso diretto
Programmate su tutti i distretti sanitari, si parte venerdì 13 dicembre a Sassuolo per finire mercoledì 18 a Castelfranco Emilia. Sette appuntamenti, sette occasioni per mettersi al riparo dalle complicanze più gravi della malattia, anche in vista delle festività natalizie
10/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Il Club 41 di Ferrara porta nuovamente un momento di dolcezza ai piccoli ricoverati dell'Ospedale di Cona
Nuova iniziativa di solidarietà in vista delle festività natalizie. Oggi, 9 dicembre 2024, il “Club 41” di Ferrara ha donato pandori ai piccoli pazienti del Sant’Anna.
09/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
IRST IRCCS nuovo membro di ECO - European Cancer Organization: un ulteriore passo nell’espansione del network internazionale su ricerca e formazione
Un percorso di internazionalizzazione in continua crescita ma con lo sguardo sempre rivolto al paziente. IRST “Dino Amadori” IRCCS, istituto di ricerca oncologica e centro di terapie avanzate, è stato recentemente riconosciuto come Membro Associato dell’European Cancer Organization (ECO), una delle più importanti federazioni a livello europeo, nata con l’obiettivo di definire politiche condivise per la ricerca e l’assistenza oncologica e rappresentare la comunità medico-scientifica.
09/12/2024
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Castelfranco, una festa con i cittadini e i sindaci dell’Unione del Sorbara per il nuovo consultorio nella Casa della comunità
Evento pubblico per presentare alla città i nuovi spazi completamente ristrutturati, con la presenza di tutti i servizi per donne, famiglie, giovani
09/12/2024
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Si amplia la campagna per la prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (VRS) nei neonati
Da dicembre viene estesa anche ai nati nel mese di settembre 2024, particolare attenzione ai prematuri e a chi ha patologie. L’adesione tra i nati a novembre è stata del 90%, tra quelli a ottobre dell’80%.
09/12/2024
Un altro passo avanti per "IL giardino sensoriale" voluto dall'Avis di Ferrara
Un altro importante passo avanti per il “Giardino Sensoriale”, lo spazio verde che l’Avis di Ferrara sta realizzando nelle aree antistanti il San Giorgio a Cona.
09/12/2024
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)